Colleziono alcuni video ed articoli -nel seguito- specificando i temi trattati:
[1]
19.06.2012
Political Polis: Lino Cibernetico e Ing. Fabio Sipolino (Democrazia Partecipativa)
—
[2]
17.07.2012
la crisi spiegata con la MMT+MEME Theory
1/2
2/2
—
[3]
21.07.2012
La storia della moneta dal 300 a. C. e altre questioni esoteriche
1/3
2/3
3/3
—
[4]
29.08.2012
1/2
—
2/2
—
Un paio di giorni fa Fabio Sipolino di Political Polis mi ha chiesto di trattare di MMT (Modern Money Theory) in parallelo con il Signoraggio della scuola di Auriti, e quindi più propriamente della “moneta a credito” della scuola di Auriti.
Durante la intervista con qualche difficoltà di audio ho provato a spiegare nel modo più semplice possibile i concetti base della teoria monetaria della moneta a debito e della moneta a credito e anche altre questioni di macroeconomia.
Se avrete la pazienza di superare le difficoltà di qualche interruzione su skype, io penso che il dialogo sia molto interessante e magari più proficuo di leggere kilometri di pagine spesso dedicate a un pubblico più addentro alla materia, mentre qui il dialogo è comprensibile a tutti, pur rimanendo a fatti oggettivi e riscontrabili facilmente, come dovrebbe sempre essere nel campo della scienza.
Grazie della attenzione e anche della segnalazione di domande o critiche.
—
[5]
Articolo su motore che violerebbe la meccanica di Einstein:
Col suo «motore impossibile» smentisce Newton e Einstein
IL CASO. Talento dell’elettronica, a 14 anni ha dovuto andare a lavorare. Poi, studiando la sera, ha preso due lauree
Mirco Gregori, 44 anni, ingegnere, è il primo al mondo ad aver replicato la macchina che di fatto smonta la famosa teoria della relatività sulla quale si basa la fisica moderna
il giorno giovedì 14 marzo 2013 15:34:43 UTC+1, Erminio Ottone ha scritto: da google groups: https://groups.google.com/forum/#!topic/it.discussioni.misteri/0IzuR4UZrskGrazie dell’articolo.Sulla questione se la velocità della luce sia superabile?Le equazioni di Lorentz non dicono che sia insuperabile, ma che se lo si fa c’è una quantità negativa sotto radice quadrata.Cosa significa?Che non stiamo più rappresentando nella nostra dimensione.Dove allora?In una altra dimensione.La meccanica di come entrare in altre dimensioni ed uscirne ancora non è stata esplorata perché non è semplice fare raggiungere ad un “grave” la velocità della luce.Lo si è fatto finora in laboratori di fisica accellerando delle particelle sub-atomiche.Le esperienze fisiche misurate mostrano un effetto di “saturazione”: ossia man mano che si imprime una forza alla particella per farla aumentare di velocità questa aumenta di molto meno quanto più energia si spende per aumentare la forza impressa.Ciò conferma che la velocità della luce è insuperabile?No, dice che lo è se cerchiamo di applicare una forza su un “grave” a partire dal sistema inerziale solidale con il laboratorio.Ora se la stessa teoria della relatività mostra che persino il tempo scorre in modo dipendente e dissimile tra diversi sistemi inerziali tanto che con esperimenti fisici tenere due diversi sistemi con velocità inerziali diverse porta a che due orologi gemelli prima separati e poi ricongiunti segnano una ora diversa, perché non presupporre che la aporia della impossibilità di accelerare un grave da un sistema inerziale solidale con il laboratorio non sia la vera causa che crea quell’effetto di “saturazione”?Come, o meglio dove(?), andrebbe -allora- applicata la forza che faccia mutare la velocità del grave?Banale: non dal sistema inerziale solidale con il laboratorio, ma con il sistema inerziale solidale con il grave!Lo stesso apparato -essendo solidale con il grave- farebbe il salto dimensionale con il grave e non cesserebbe di imprimere una varizione di velocità durante il transito dimensionale.Spero che qualcuno capisca che tra molti anni troveranno questi miei scritti e si domanderanno come c…. era possibile che io lo abbia capito per primo.Banale: perché sono un genio, e la maggior parte delle persone sa solo accodarsi a ciò che dice qualcun altro ..: – )–[6]Aggiornamento 15 ottobre 2013intervista sui modelli matematici applicabili alla economia e finanza:–[7]Aggiornamento 19 gennaio 2014
Einstein, Entanglement, teoria delle stringhe, teoria della relatività, computer quantici:
-
-
Lino Grillo Verde Einstein non va divinizzato, visto che ha toppato sulla velocità max per un ente .. come dimostra l’entanglement http://www.blogzero.it/…/13/errore-einstein-entanglement/
[fbshare] [informazione: questo post necessita di calma e pazienza, volendo lo si può leggere offline in formato pdf] Einstein è forse l’ultimo dei grandi geni della storia, da solo ha profondament… -
Vincenzo Ma Anche No Lino Grillo Verde se c’è qualcosa su cui einstein non ha toppato è proprio “la velocità max per un ente”, tant’è che con l’entanblement non c’è alcuna trasmissione di informazione a velocità superiore a quella della luce … è sul realismo locale che ha toppato …
-
Lino Grillo Verde Ed del perché toppa sono anche in grado di dimostrarlo:
Sulla questione se la velocità della luce sia superabile? Le equazioni di Lorentz non dicono che sia insuperabile, ma che se lo si fa c’è una quantità negativa sotto radice quadrata. Cosa significa?
Che non stiamo più rappresentando nella nostra dimensione.Dove allora?In una altra dimensione.La meccanica di come entrare in altre dimensioni ed uscirne ancora non è stata esplorata perché non è semplice fare raggiungere ad un “grave” la velocità della luce.Lo si è fatto finora in laboratori di fisica accellerando delle particelle sub-atomiche.Le esperienze fisiche misurate mostrano un effetto di “saturazione”: ossia man mano che si imprime una forza alla particella per farla aumentare di velocità questa aumenta di molto meno quanto più energia si spende per aumentare la forza impressa.Ciò conferma che la velocità della luce è insuperabile?No, dice che lo è se cerchiamo di applicare una forza su un “grave” a partire dal sistema inerziale solidale con il laboratorio.Ora se la stessa teoria della relatività mostra che persino il tempo scorre in modo dipendente e dissimile tra diversi sistemi inerziali tanto che con esperimenti fisici tenere due diversi sistemi con velocità inerziali diverse porta a che due orologi gemelli prima separati e poi ricongiunti segnano una ora diversa, perché non presupporre che la aporia della impossibilità di accelerare un grave da un sistema inerziale solidale con il laboratorio non sia la vera causa che crea quell’effetto di “saturazione”?Come, o meglio dove(?), andrebbe -allora- applicata la forza che faccia mutare la velocità del grave?Banale: non dal sistema inerziale solidale con il laboratorio, ma con il sistema inerziale solidale con il grave!Lo stesso apparato -essendo solidale con il grave- farebbe il salto dimensionale con il grave e non cesserebbe di imprimere una varizione di velocità durante il transito dimensionale.Spero che qualcuno capisca che tra molti anni troveranno questi miei scritti e si domanderanno come c…. era possibile che io lo abbia capito per primo.Banale: perché sono un genio, e la maggior parte delle persone sa solo accodarsi a ciò che dice qualcun altro .. -
Lino Grillo Verde lo so.. dopo avere detto delle verità.. è difficile dire che sono cazzate ..
-
Vincenzo Ma Anche No Lino Grillo Verde il fatto è che tu hai fatto un mappazzone wikipediano … senza capirci un tubo …
-
Lino Grillo Verde e del resto lo stato naturale di un grave è muoversi a velocità costante .. quindi nulla osta a che -grazie ad una forza- la sua velocità possa mutare qualunque sia v0
-
Vincenzo Ma Anche No Anche l’articolo che hai linkato fa specifico riferimento al realismo locale e non alla “massima velocità per un ente” …
-
Michele Siviglia @Vincenzo, ma che te sei immonachito? Stavi più simpatico colla ‘S’.
-
Lino Grillo Verde la mente umana si rifiuta di esaminare il nuovo .. ed è successo anche ad Einstein quando disse che il tempo mutava a secondo del sistema inerziale .. non abbiate paura .. è cosa normale irridere senza portare prove ..
-
Lino Grillo Verde entanglement significa che stai trasferendo info superando la velocità della luce .. mi sembra lapalissiano
-
Vincenzo Ma Anche No … Lino Grillo Verde con l’entanglement non trasmetti informazioni … e dieci …
-
Lino Grillo Verde allora spiega -con parole tue- cosa fa l’entanglement .. magari riusciamo a trasferire info noi ..
-
Vincenzo Ma Anche No L’entanglement non viola i No go theorem, rispetta le leggi della relatività ed è per questo che la MQ incide sul concetto di realismo locale …
-
Lino Grillo Verde non ho chiesto cosa non fa .. ho chiesto cosa fa ..
-
Vincenzo Ma Anche No … Lino Grillo Verde io prendo due particelle, le preparo, poi le sparo una da una parte e una dall’altra.
Una volta fatto faccio una misurazione sulle particelle. Il risultato di questa misurazione è casuale. Misuro la prima particella e ottengo un risultato. So di conseguenza che l’altra particella avrà un risultato opposto (nella misurazione) anche se queste sono separate spazialmente.
Questo non ti consente assolutamente di comunicare a distanza, visto che il risultato della prima misurazione (o della solo misurazione considerando il sistema non separato) è casuale. -
Vincenzo Ma Anche No Se questo non fosse vero (ovvero se fosse possibile sfruttare l’entanglement per comunicare) non sarebbe difficile sfruttare questo giochino per violare qualche altra legge fisica … tipo potrei violare il secondo principio della termodinamica … (ci vorrebbe un ragionamento lungo ma alla fine si riesce a fare qualcosa).
-
Lino Grillo Verde Non mi pare che dica questo l’effetto entanglement. Dice -viceversa- che se avviene una mutazione su un fotone e questo è stato coordinato con un gemello anche sul gemello si vedrà la stessa mutazione senza che vi sia un tempo di trasferimento della informazione dal primo al secondo o viceversa.
-
Vincenzo Ma Anche No … ma nemmeno per sogno … vatti a leggere cosa è l’entanglement …
-
Lino Grillo Verdehttp://www.treccani.it/enciclopedia/entanglement/
entanglement Legame di natura fondamentale esistente fra particelle costituenti un sistema quantistico (dall’inglese to entangle «impigliare, intricare»). È anche detto, talvolta, correlazione quantistica. In base a esso, lo stato quantico di ogni costituente il sistema dipende istantaneamente dallo… -
Lino Grillo Verde cit:
entanglement Legame di natura fondamentale esistente fra particelle costituenti un sistema quantistico (dall’inglese to entangle «impigliare, intricare»). È anche detto, talvolta, correlazione quantistica. In base a esso, lo stato quantico di ogni costituente il sistema dipende istantaneamente dallo stato degli altri costituenti. Tale legame, implicito nella funzione d’onda del sistema, si mantiene anche quando le particelle sono a distanze molto grandi, e ha conseguenze sorprendenti e non intuitive, sperimentalmente verificate. Infatti, è una conseguenza diretta dei principi della meccanica quantistica che la misurazione (intesa in senso quantistico) delle proprietà di una particella influenzi anche quelle dell’altra. Sull’e. furono congegnati famosi esperimenti concettuali, come il paradosso EPR (dalle iniziali di Einstein, Podolsky e Rosen; ➔ Einstein, Albert) per criticare i fondamenti della meccanica quantistica che sono alla base del fenomeno dell’entanglement. Questo è oggetto di importanti indagini sia teoriche sia applicative relative al teletrasporto, alla crittografia quantistica e alla possibilità di realizzare calcolatori quantistici. -
Vincenzo Ma Anche No Non è che se io applico una trasformazione alla mia particella a Roma quella trasformazione si ripercuote a Madrid nello stesso modo … altrimenti posso comunicare tranquillamente … si tratta di misurazioni correlate, misurazioni fatte su oggetti che rispondo casualmente.
-
Vincenzo Ma Anche No … Lino Grillo Verde ecco leggi bene il pezzo che hai citato …
O alternativamente vatti a leggere come funziona la crittografia quantistica, che consente di trasmettere informazioni su canali classici (a velocità inferiori a quelle della luce), e sfrutta il giochino dell’entanglement solo per la “segretezza” della chiave di decriptazione. -
Lino Grillo Verde da che dipenderebbe che vi sia l’entanglement se non dal fatto che la materia/energia siano correlate non solo nel nostro stato dimensionale ma in una poliedricità di stati dimensionali che non risentono della teoria della relatività solo nella nostra dimensione in un legame più intimo di quello pensato da Einstein e oggi indagato dalla teoria delle stringhe?
-
Re Nero L’entanglement è una correlazione a distanza tra i valori di un’osservabile fisico di due oggetti quantistici (più precisamente, sono gli autovalori corrispondenti agli autostati delle osservabili ad essere correlati). Questo implica la non separabilità e la violazione del principio di località forte. Il principio di località debole, che è Lorentz-invariante in accordo con la relatività ristretta, non viene violato, e infatti nell’entanglement non c’è nessun passaggio di informazione, ma solo correlazione a distanza per la quale, se un “valore” viene misurato, il valore della stessa osservabile dell’altro oggetto quantistico entangled col primo, assume il valore esattamente opposto.
Tra l’altro è uno dei pochi casi in cui in MQ si riescono a fare predizioni deterministiche. -
Vincenzo Ma Anche No … come se fosse antanizzato …Dipende dal fatto che la MQ rispetta la relatività e che se esistono giochini che permetto pseudoazioni a distanza allora queste riguardano oggetti particolari, in modo da rendere impossibile la trasmissione di informazioni a distanza a velocità superiori a quelle della luce …
-
Re Nero Poi si potrebbe parlare della formalizzazione matematica del fenomeno per chiarire ogni dubbio, ma non mi pare il caso dato che il 95% degli utenti di questo gruppo probabilmente non sa cosa sia un prodotto tensoriale tra spazi di Hilbert.
-
Lino Grillo Verde se fossero stati impredicibili e senza trasferimenti di info non si parlerebbe di calcolatori quantici ..
-
Re Nero Se vabbè.
-
Vincenzo Ma Anche No … infatti i calcolatori quantici (per quanto ne posso sapere) consento di ottenere controlli ulteriori, sfruttano l’entanglement per ridurre gli errori, non è che sono più veloci perchè le info si trasmetto “istantaneamente” … è una visione distorta …
-
Lino Grillo Verde cit:
L’informazione quantistica può invece essere trasferita con fedeltà assoluta, a patto che l’originale venga distrutto nel processo. Il teletrasporto quantistico è stato ottenuto per la prima volta da Nielsen, Klinn e LaFlamme nel 1998.http://it.wikipedia.org/wiki/Informatica_quantisticait.wikipedia.org
L’informatica quantistica è l’insieme delle tecniche di calcolo e del loro studio che utilizzano i quanti per memorizzare e elaborare le informazioni. Molte sono le differenze con l’informatica classica, soprattutto nei principi fondamentali. -
Vincenzo Ma Anche No … leggi da qualche parte che si trasmettono info a velocità superiori a quelle della luce?
-
Dino D’alessandro …i computer quantistici non esistono… non capisco perchè tutti ne parlano come se ce l’hanno a casa… e poi questa discussione è sull’intelligenza… e voi state sforando sul tema… ciaodino
-
Lino Grillo Verde cit:
L’informazione quantistica può essere codificata, e solitamente lo è, tramite correlazioni non-locali tra parti differenti di un sistema fisico. In pratica, si utilizza l’entanglement.
http://it.wikipedia.org/wiki/Informatica_quantisticait.wikipedia.org
L’informatica quantistica è l’insieme delle tecniche di calcolo e del loro studio che utilizzano i quanti per memorizzare e elaborare le informazioni. Molte sono le differenze con l’informatica classica, soprattutto nei principi fondamentali. -
Vincenzo Ma Anche No I computer Quantistici consento grande precisione nel calcolo senza perdita di pacchetti riducendo gli errori … la velocità di trasmissione delle info invece non cambia
-
Lino Grillo Verdehttp://www.lescienze.it/…/computer_quantistici_limiti…/
Ottenuta per la prima volta una misurazione sperimentale della velocità a cui può viaggiare la rappresentazione quantistica di un bit di informazione all’interno di una struttura fisica concreta e allo stato solido. Una delle conseguenze più significative emerse dall’analisi dei dati è che la veloci… -
Dino D’alessandro …aprite un’altra discussione… qui si parla di INTELLIGENZA… e chi crede ancora alla favoletta della MQ si dimostra tutt’altro che Intelligente… ciaodino
-
Vincenzo Ma Anche No Ti faccio un parallelo semplicizzato al massimo per fare uno specifico riferimento all’argomento (nota bene non decontestualizzare quello che dico perchè per altre questioni la cosa non è assolutamente valida):
L’entanglement per la crittografia è come avere un mazzo di carte, mettiamo che Bob e Alice hanno un mazzo di carte, Bob toglie una carta dal mazzo e lo da ad Alice. Poi Alice e Bob si spostano (Alice va a Londra e Bob resta a Roma).
Ad un certo punto Bob chiama Alice e gli dice: prendi il valore della carta che ho io e usa quel valore aggiungendo un numero di lettere pari a quel valore ad ogni lettera del messaggio criptato che ti sto spedendo.
Così Alice e Bob si mandano un messaggio segreto e nessuno può sapere cosa si stanno dicendo.L’entanglement funziona però meglio, visto che Bob può preparare due particelle spararne una ad Alice e cambiare chiave di decriptazione ogni volta in maniera impredicibile da parte di un osservatore spia esterno. -
Vincenzo Ma Anche No “http://www.youtube.com/watch?v=eOHRX8sfhUk“Questa serie di video sono molto carucci … consiglio la visione
Video tratto dalla conferenza “Sviluppi recenti della teoria dei quanti: dalla crittografia al teletrasporto” tenuta il 27 marzo 2008 dal professor Giancarlo… -
Lino Grillo Verdehttp://spaziomente.wordpress.com/…/dimostrare…/
spaziomente.wordpress.com
Il 2 Settembre è stata pubblicata su Physical Review Letters la descrizione di come sia possibile realizzare la prima prova sperimentale della teoria delle stringhe. Come noto, la teoria delle stri… -
Lino Grillo Verde cit:
La ricerca in questione, guidata da un team dell’Imperial College di Londra, ha scoperto inaspettatamente che la teoria delle stringhe sembra poter predire il comportamento delle particelle quantistiche “entagled” (termine, come sappiamo, intraducibile che denota uno stato di non separazione e di simultaneità di movimento tra le componenti di un sistema, in questo caso formato da particelle).Nel corso degli ultimi 25 anni, la teoria delle stringhe è diventata una speranza di conciliazione tra ciò che sappiamo dell’incredibilmente piccolo con la nostre conoscenze in campo cosmologico. L’uso della teoria per la previsione del comportamento delle particelle entangled, offrirebbe quindi la prima occasione per sperimentarla, considerato che fino ad ora è stata sempre considerata un modello fisico teorico.Il professor Mike Duff, il principale autore dello studio, afferma che se gli esperimenti dimostreranno che le loro previsioni circa l’entanglement quantistico sono corrette, la teoria delle stringhe potrà essere utilizzata per prevedere il comportamento dei sistemi quantistici entangled.Duff aggiunge che questa non sarà la prova che la teoria delle stringhe sia la teoria corretta e definitiva “del Tutto”‘ così tanto ricercata dalla cosmologia e dalla fisica delle particelle. Tuttavia questo fatto sarà molto importante per i teorici, perché dimostrerà se la teoria delle stringhe funziona (e ancora non lo sappiamo effettivamente).Lo studio è stato condotto da ricercatori dell’Imperial College di Londra e alla Stanford University. E ‘stato in parte finanziato dalla UK Science and Technology Facilities Council (STFC).
-
—
Aggiornamento 21 gennaio 2014, ore 13:40
VIAGGI NEL TEMPO e la teoria della relatività di Einstein [studio]:
dalla pagina di facebook “FISICA QUANTISTICA”
https://www.facebook.com/groups/48615882845/permalink/10152558655672846/?

-
Franco Diego 1) perché la terra gira?
Perché si è formata da materia in rotazione e conserva questo moto.
https://www.youtube.com/watch?v=_mcC8kFacrk –The earths origins, in part 3 of our series of 16 we look how the earth became the perfect planet for life. Made for the web -
Franco Diego https://www.youtube.com/watch?v=FzcOsgm8Gnk –
In a previous video, we did the math for just how fast you’re moving at the Eart…Visualizza altro -
Franco Diego https://www.youtube.com/watch?v=TQxeutcYP6I –
The Earth spins on its axis, completing a full revolution every day. By why does…Visualizza altro -
Damiano Capobianco Franco Diego lo sappiamo anche noi è da un po’ che lo diciamo
-
Franco Diego https://www.youtube.com/watch?v=fD3P_l2sZFI –
Discovery-News.com: We all know the Earth spins round and round, but did you kno…Visualizza altro -
Franco Diego Perché tutto gira a spirale? perché il DNA è ad elica?
Perché viaggiamo a spirale correndo dietro ed attorno al sole.
https://www.youtube.com/watch?v=C4V-ooITrws –Full info and ongoing research:http://www.djsadhu.com/the-helical-model-part-2-…Visualizza altro -
Franco Diego Damiano Capobianco con i filmati girati 5 MLD di anni fa la cosa diventa più credibile.
-
Alfonso Bità Comunque in un altro sito ho dato questo imput, che potrebbe aiutare a riflettere a molti che si sono cimentati nelle risposte ….. lo riporto di seguito:
Grazie Xxxxxxxxxxx xxxxxxx, anche tu non hai trovato esaustive le risposte in precedenza date, ma anche tu hai attribuito moti e percorsi dei pianeti, simile alle spiegazioni degli amici che ti hanno preceduto. Come vedi tutti i pianeti girano allo stesso verso, e sotto un certo aspetto anche Urano e Venere, rispettano la stessa legge, poichè il loro vettore è inverso degli altri pianeti, quindi non si tratta di un moto ereditato (come finora ripetuto dalle varie teorie) ma di un assestamento e concatenamento a dei flussi elettromagnetici che hanno obbligato questi due pianeti a capovolgere il loro vettore, capovolgendo il loro vettore hanno capovolto anche il loro senso rotatorio. ………………. Ma questo non lo trovi spiegato da nessuna parte, spero di essere stato esaustivo in questa mia personale spiegazione. Ed ora sono certo di aver dato un’ulteriore imput verso la ricerca -
Lino Grillo Verde si scrive input (è in italiano che davanti alla p va la m, mentre in inglese la parola etimologicamente nasce da in & put dove in significa dentro e put significa mettere. Da cui il significato di ingresso ad un sistema).
-
Solstizio Di Luce se è per questo non mi formalizzerei tanto considerando che mi sembra più un output che ci allontana sempre di più dalla soluzione invece che aiutarci a trovarla
-
Damiano Capobiancohttp://it.wikipedia.org/wiki/Urano_(astronomia) urano ha un asse di inclinazione di 90 gradi è differente come te lo spieghi?
it.wikipedia.org
Urano è il settimo pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, il terzo per diametro e il quarto per massa. Il suo simbolo astronomico Unicode è . Porta il nome della divinità greca del cielo Urano (Οὐρανός in greco antico), padre di Crono (nella religione romana, Saturno) a sua volta… -
Lino Grillo Verde il nocciolo dello stupore del profanoAlfonso Bità, è più che legittimo. Infatti finché non si disponeva di satelliti e teoria sul moto fuori dalla gravitazione terrestre risultava anomalo un corpo che avesse il suo stato di “quiete” nel rimanere in movimento! .. Chi però studia la fisica sa da Galileo Galilei in poi che è stata formulata una legge fisica che racconta non favolette ma ciò che è misurabile: un corpo è nel suo stato di quiete se viaggia a velocità costante e non muta da tale stato se non agiscono forze esterne. Questa è la base alle risposte che Alfonso Bità chiedeva e non sono favolette, ma dura realtà misurabile sperimentalmente ad esempio sulla stazione orbitale attualmente intorno al pianeta terra.
cit:
Primo principio detto d’inerzia o di Galileo
http://it.wikipedia.org/wiki/Principi_della_dinamicait.wikipedia.org
I principi della dinamica sono la base della meccanica classica, branca della fi…Visualizza altro -
Damiano Capobianco Lino Grillo Verde sono settimane che gli diciamo le stesse cose ma lui dice che non va bene, e che possiede la sua teoria che non vuole rivelare
-
Lino Grillo Verde Damiano Capobianco uno che scrive imput al posto di input la scienza l’ha vista da autodidatta e da lontano .. ecco perché nel mio incipit lo classifico come profano .. non è un atto di denigrazione, ma una constatazione. E’ però giusto mettere in luce che la scienza -per il suo carattere autocorrettivo e manipolando quantità di informazioni limitate- non va vissuta come una religione dogmatica ed indiscutibile. Però il metodo scientifico ci dice come procedere nella superabilità di una teoria scientifica verso una di ordine superiore: con le verifiche sperimentali. Dovrebbe essere noto, ad esempio, che Einstein fu deriso quando disse che la misura del tempo è correlata al sistema inerziale a cui è solidale. Solo dopo innumerevoli verifiche sperimentali fu catalogato come lo scienziato più grande di tutti i tempi, avendo violato il concetto che il tempo sarebbe una questione non assoluta. Già che ci siamo vi dico la mia teoria del perché questo accada. Ossia del perché il tempo sia correlato al sistema inerziale a cui è solidale. Supponiamo di avere un clock che fa scattare gli stati di una macchina sequenziale. Si ipotizzi di avere due macchine sequenziali gemelle, cioé che fanno le stesse cose. Ora dopo cento clock entrambe arriveranno allo stesso stato finale. Ma ciò non significa che il tempo che vi abbiano impiegato sia lo stesso, poiché il tempo, come intervallo tra eventi, dipende dal delta tra un clock ed il successivo clock! Ora -secondo me- la materia non è morta ma è viva, come del resto dimostra l’effetto entanglement. E ciò causa che la materia pulsa per esistere. Questa pulsazione è il suo clock. E questo clock dipende dalla velocità a cui sta viaggiando il sistema inerziale con cui è solidale. Ecco perché nell’esempio dei gemelli di Einstein il gemello che ha viaggiato ritorna più giovane sul pianeta dove l’altro gemello non ha viaggiato. L’esperimento dei gemelli è stato ripetuto -del resto- con due orologi di grande precisione (atomici) e un orologio è rimasto in aereoporto e l’altro orologio è salito su un aereo di linea. Quando si sono rimessi a confronto gli orologi si è trovato proprio che quello che aveva viaggiato era più giovane. Questa che abbiamo appena descritta sarà -tra l’altro- anche la tecnica per fare viaggi intergalattici senza invecchiare. Lunga vita e prosperità come direbbe Spock
http://it.wikipedia.org/wiki/Spockit.wikipedia.org
Il Signor Spock (Mr. Spock; inglese britannico: /spɒk/, americano: /spɑk/[3][4])…Visualizza altro -
Fulvio Turvani Quali sarebbero gli influssi elettromagnetici a cui si sono dovuti adeguare urano e venere? Alfonso Bità
-
Lino Grillo Verde ieri una persona mi ha rimproverato del fatto che non ho messo il nome completo qui su facebook, ma una veste esterna, visto che non è necessario dare a facebook i documenti di identità .. e si lascia un gap di una second life .. secondo me è molto istruttivo giocare ad una second life poiché è l’esercizio che fanno gli attori nel crearsi una flessibilità mentale e misurare la distanza tra la forma e la sostanza di ciò che si è a livello appunto sostanziale (sub stantiam, è ciò che staziona sotto ciò che sembra, come dice la filosofia dall’esempio di Kant con l’iceberg che mostra solo una parte di ciò che il reale mostra).. per coloro che ne hanno un dolore nella modalità di adattamento .. aggiungo quindi un link in cui vi sono dei video di alcune interviste che ho rilasciato su vari temi .. (ps quello della foto non sono io, ma solo nei video)https://6viola.wordpress.com/lino_cibernetico_video/
6viola.wordpress.com
Colleziono alcuni video ed articoli -nel seguito- specificando i temi trattati: [1] 19.06.2012 Political Polis: Lino Cibernetico e Ing. Fabio Sipolino (Democrazia Partecipativa) — [2] 17.07.2012 l…—AGGIORNAMENTO 23.02.2014
bitcoin e sistemi monetari [Marco Bonifacio e Lino Tufano]
Le varie scuole monetarie hanno necessità di scambiarsi info per avviare un dialogo per fare il punto della situazione sulla comprensione della CRISI. Nel video attuale vi è un primo esame facilmente comprensibile: dallo studio delle monete antiche fino alle moderne cripto monete.
—
AGGIORNAMENTO 02.03.2014
Progetto Mathus e Demografia – Political Polis
Fabio Sipolino di Political Polis intervista l’ing. Lino Tufano sulle soluzioni alla CRISI grazie ai modelli matematici di Lyapunov, applicati agli eco sistemi e superando i problemi demografici descritti da Malthus.
—
AGGIORNAMENTO 11.03.2014, ore 12:31
La MeMetica, quello che saprete solo tra 100 o 150 anni circa ..
—
il video sul “progetto zion” citato anche nell’intervista sulla MEME Theory:
—
more info (concetti base della Collective Intelligence):
https://6viola.wordpress.com/scuola_collective_intelligence/
—
AGGIORNAMENTO DEL 20 MARZO 2014:
Estratto di Hangout del 20 marzo 2014 con gli interventi di Lino Tufano (6 viola blog su wordpress) in merito a come si fa controinformazione e quali potrebbero essere le Strategie di Intelligenza Collettiva sia per ANALISI che per SINTESI di un potere collettivo e quindi distribuito che curi eco sostenibilità e benessere condiviso.
1) domanda di Paolo Ferraro:
Le metodologie manipolative rendono meno visibili i fenomeni di deformare la realtà (in specie nel campo della psicologia di massa) ad usum dei poteri forti? e come?—
1) risposta di Lino Tufano:
dal minuto 0 al 8:371-a: Introduzione alla MeMetica, uso come contro potere di contro informazione.
1-b: Come agisce la psicologia di massa
1-c: La “costellazione dei mezzi di pressione”: oltre alla colonizzazione dei gangli del potere, studi sulla analisi della saturazione delle risorse (in Italia con il Club di Roma), studi di come si attiva una “intelligenza collettiva”.
—
2) domanda di Paolo Ferraro:
Quando una tesi è una illazione o scientifica?—
dal minuto 8:37 al 16:35
2) risposta di Lino Tufano:
2-a: prova oggettiva nell’ambito della scienza.
2-b: sul concetto di SINTESI (differenza con la impostazione meramente analitica: sia in campo psicologico che massmediale, trasposizione degli studi di psico analisi sul tema “politica”, come “proposta politica”, quindi di SINTESI. Esempi estremi come nel caso della schizofrenia, o nei casi di alcoolismo).
2-c: la soluzione è INTELLIGENZA COLLETTIVA (eco sostenibilità, gestione delle risorse, architettura interna delle forze politiche come il m5s).
—
3) domanda di Paolo Ferraro:
E’ vero o no che individuare soluzioni tecniche solo scenari (parziali) senza esaminare le dinamiche del potere non ce la fa a creare quel globale assetto di politica concreta e dei passaggi necessari per raggiungere quei risultati positivi che tutti vediamo?—
dal minuto 16.35 al 25:24
3) risposta di Lino Tufano:
3-a: citazione del testo di Cristopher D. Frith “Neurospicologia Cognitiva della Schizofrenia, Raffaello Cortina Ed. (Chiamato erroneamente -nel video- Fritjof). La citazione è per introdurre al concetto di flessibilità mentale e capacità di “estrapolazione” nel “sapersi mettere nei panni degli altri”. Grazie a questa tecnica (ad esempio) si può intuire quale è lo scenari verso cui tende il NWO (il nuovo ordine mondiale).
3-b: sperimentazione delle nuove tecnologie monetarie come il bit coin.
3-c: uso della contraffazione del denaro su moneta cartacea durante la prima guerra di secessione in USA.
Al minuto 22:50 (e seguito) del seguente video è riportata la cronistoria del periodo sopra esaminato. Uno dei padri fondatori dell’epoca in cui non era ancora avvenuta la guerra di secessione delle colonie dall’inghilterra (meglio detta guerra di indipendenza) era Benjamin Franklin (e Lincoln agì su come gestire la moneta con greenbacks, solo in epoca successiva, ma in modo dirimente, come si vede nel video).
more info:
http://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_di_indipendenza_americanaSiamo negli anni tra il 1775 e il 1783, oppose le tredici colonie nordamericane, diventate successivamente gli Stati Uniti d’America, alla loro madrepatria, il Regno di Gran Bretagna.
Nel 1764 è il decreto sulle valute, come riportato nel video, in cui si imponeva il pagamento delle tasse solo in monete d’oro e di argento.
“Le colonie avrebbero accettato un po’ di tasse sul té ed altri beni, se non fosse stato che l’Inghilterra tolse alle Colonie la [loro] moneta, creando così disoccupazione e insoddisfazione” firmato Benjamin Franklin
cit:
doc. senato USA n.23 (Washington, DC: US Government Printing Office, 1939), pg. 98.Dal 1775 iniziò la stampa di moneta per finanziare la guerra (minuto 25:25).
“All’inizio le valute continentali ebbero successo, poi però gli inglesi le iniziarono a contraffare massicciamente inviandole in America” (minuto 25:39).
3-d: Come è fatta una moneta (solidale) a vantaggio del 100% del popolo, che diviene quindi sovrano?
a) Necessita che sia emessa in modo da potere tracciare tutta la massa monetaria emessa come nel caso del bit coin.
b) Serve una autorità che la emetta che sia riconosciuta legittima dal POPOLO, o dai POPOLI, e a sua volta renda la moneta a corso legale, ossia ne garantisca la corretta emissione.
—
4) domanda di Paolo Ferraro:
Vedi una terza via per una soluzione?—
4) risposta di Lino Tufano:
Dunque è Sun Tzu che scrisse l’arte della guerra (mentre è Lao Tzu che scrive di filosofia orientale e correggo quindi questa citazione nella risposta).
4-a: il glocal, come globale+locale. (dal minuto 25:24)
4-b: trattazione della fusione fredda:
prima parte
seconda parte
4-c:
problemi della sovrapopolazione: progetto Malthus
http://it.wikipedia.org/wiki/Malthusianesimoibridizzazione della popolazione: progetto Kalergi
passaggio da 1 miliardo di abitanti nel pianeta dal 1900, a 7 miliardi nel 2000.
Lavori sulla ecosostenibilità di Vandana Shiva:
prima parte:
seconda parte:
Accenno alla teoria matematica di Lyapunov sulla stabilità dei sistemi di controllo per attuare la eco sostenibilità.
http://en.wikipedia.org/wiki/Lyapunov_stability
Accenno alle tecniche del satanismo nell’uso della sessualità.
Le dinamiche del “potere” nel satanismo.
La tecnica del nuovo livello di “intelligenza collettiva”, come abilitazione delle connessioni sia sul web e sia il trasferimento dell’attivismo nella vita reale.
Come agisce un “cervello distribuito”?
Il potere della intelligenza collettiva che Brzezinski teme:
IL “RISVEGLIO POLITICO GLOBALE” (“global political awakening”) – TEMUTO DA BRZEZINSKI – E’ ARRIVATO ? [By Paul Joseph Watson]
—
AGGIORNAMENTO 25 MARZO 2014 ore 11:59
prima parte:
—
seconda parte:
—
-
Lino Grillo Verde Una sintesi dei temi trattati:
Sipolino:
1) l’intelligenza collettiva è sempre esistita? sì
2) cosa ha aumentato il grado di connessione? i new media
3) MIT collective brain, che differenza c’è con la CI (collective intelligence)? la stessa che c’è tra la emulazione simulata sulla memorizzazione del web vs la intuizione che trascende il già detto.
4) cosa è la artificial intelligence? un processo artificiale che già Turing immaginava che si sarebbe evoluta.Tufano:
a) analisi delle spinte a progredire nel pubblico (centripede) e le spinte a regredire nel privato (centrifuga) nella intelligenza collettiva.
b) tecniche di stato relazionale nella C.I., tecniche di elaborazione della informazione.
c) differenze tra intelligenza artificiale e naturale.
d) accenno alla psico-filosofia in Italia
e) novità nella ultima intervista a Beppe Grillo: “non voglio che voi mi votiate, ma che votate voi stessi”.
f) il mondo guarda all’ITALIA: le parole significano? “OGNUNO VALE UNO”?Sipolino:
i) il MeMe “Ognuno vale uno” è un meme che è sfuggito di mano al movimento 5 stelle!.. ela intelligenza collettiva se ne è impadronita.
ii) Nicola Tesla e C.I. La intelligenza collettiva è nello stato di ciò che è stato già memorizzato? .. è solo il passato, il già detto? .. siamo obbligati al nostro futuro? ..
iii) Da cosa dipende il “comportamento emergente”? “il pensiero è pensato dal pensatore o scollegato”?Tufano:
*1) tecniche memetiche: “Premio_Eureka!_2014”
*2) Le pulsioni istintuali base.
*3) Il denaro è il nuovo DIO?
*4) come funzione il cervello? Parallelo con il computer (microprocessore e memoria).
*5) analisi multidimensionale: teoria delle stringhe, parallelo con l’attività cerebrale
*6) la attività ordinaria che trascende la materia, e quella deviante (satanismo).
https://6viola.wordpress.com/eureka-2014/6viola.wordpress.com
Premio_Eureka!_2014 Il Blog , istituisce un premio in denaro di 200,00€ (duecento euro), denominato Premio_Eureka!_2014, al ricercatore che dimostrerà: (1)<<_quando_ la BCE immette moneta ex …circa un minuto fa · Modificato · Mi piace · Rimuovi anteprimafonte:
https://www.facebook.com/photo.php?—AGGIORNAMENTO 20 APRILE 2014, ore 16:01
tema(1): il TRUST
Primo Caso OPPT UCC in tribunale di giustizia in ITALIA
intervista di Political Polis all’ing. Lino Tufano
—
tema(2): il TRUST
il video da cui nasce One People’s Public TRUST (OPPT)
—
tema(3): il TRUST
One People’s Public Trust [Marco Bonifacio e Giuseppe Turrisi]
—
tema(4): il TRUST
il giornalista Paolo Gila:
—
tema(5): il TRUST
in God We Trust
l’articolo:
https://6viola.wordpress.com/2014/04/02/in-god-we-trust-analisi-di-cosa-sia-un-trust
la pagina dedicata:
https://6viola.wordpress.com/trust_info/
—
AGGIORNAMENTO 13 giugno 2014, ore 10:11
temi trattati:
—
primo intervento di Sipolino:
(dal minuto zero, al minuto 4:40)(1) la intelligenza collettiva nel mondo bancario. (2) facebook: interpretazione delle dinamiche collettive, usiamo o siamo usati da facebook e dai nuovi media?
—
primo intervento di Tufano:
(dal minuto 4:40, al minuto 8:40, delta=4 minuti)–la depressione sui singoli che hanno sempre più difficoltà nell’inserimento sociale, sia materialmente, che intellettualmente, che spiritualmente (ndr: come sensibilità).
-esame della architettura monetaria in area euro.
—
secondo intervento di Sipolino:
(dal minuto 8:40, al minuto 12:29)(1) esame del capitalismo dal punto di vista della teoria dei modelli. (2) implicazioni sui vari scenari sociali. (3) La tipologia dell’uomo robotizzato, ovvero della nuova schiavitù.
—
secondo intervento di Tufano:
(dal minuto 12:29, al minuto 24:17, delta=12 minuti)-sui futuri possibili: (i) la manipolazione sui mass media, (ii) la capacità cibernetica di cambiare il reale, e quindi le modalità della (iii) intelligenza collettiva.
–teoria dei modelli: (‘) nuovi metodi di indagine del reale oltre le teorie ondulatorie e corpuscolari. (”) Studio dell’effetto entanglement. (”’) Studio dei limiti della relatività generale di Einstein.
—
terzo intervento di Sipolino:
(dal minuto 24:17, al minuto 32:30)(1) valutazione di un processo di unificazione dei nuovi avanzamenti nella teoria della conoscenza. (2) previsione della introduzione della intelligenza collettiva nello studio del monetarismo, e ciò arriverà anche sui mass media. (3) valutazione della attuale impostazione cognitiva in ambito università (multi-versità). (4) teoria delle stringhe.
—
terzo intervento di Tufano:
(dal minuto 32:30, al minuto 41:33, delta=9 minuti)storia della intelligenza collettiva: (*) il dialogos, (**) la mass-mediologia, (***) l’oscuramento della riunione del Bilderberg. Finanziamento LTRO della BCE.
—
quarto intervento di Sipolino:
(dal minuto 41:33, al minuto 44:30)(1) il piano etico: cosa è il bene e cosa è il male? .. chi è il buono e chi è il cattivo? .. (2) le divisioni in categorie e la necessità del dialogo.
—
quarto intervento di Tufano:
(dal minuto 44:30, al 1 ora minuto 07:23, delta=23 minuti)interpretazioni della filosofia: (1§) il relativismo, (2§) il dogmatismo, (3§) la ricerca scientifica, (4§) la religione, (5§) la ricerca mistica, (6§) studio di materia e anti-materia (risultati in questi giorni della differenza di massa asimmetrica)(vedi la lettera qui di seguito etichettata:#1), (7§) la simmetria nel paradosso dei gemelli, (8§) teoria della relatività generale oltre la velocità della luce: studio del punto di applicazione della accelerazione. (9§) il salto quantico alla intelligenza collettiva. (10§) teoria degli eco sistemi. (11§) esplorazione del cosmos. (12§) sul crollo della galassia centrale di Asimov. La figura dello psico-storiografo. (13§) teoria neurale della moneta (14§) teoria semi-quantica della materia. (15§) la psicofilosofia in ITALIA. (16§) la Cybernetics. (17§) teoria degli equilibri preferenziali (TEP).
(#1)
From – Mon Jun 09 12:11:21 2014
Date: Mon, 09 Jun 2014 12:11:19 +0200
From: Lino CiberneticoSubject: Re: A proposito di Lucifer… (sul modello a-simmetrico nella teoria
della conoscenza: lucifero servo stupido di YHWH, nella scienza: materia
e anti-materia a-simmetriche!)Il 09/06/14 01:01, Carlo Pierini ha scritto:
[…]
> Il giorno domenica 8 giugno 2014 22:46:19 UTC+2,
Chenickname ha scritto:
[…]
>Lino (6 VIOLA):
Ho seguito la Vs interessante discussione.. il mio contributo è il seguente:
se io ponessi in modo dogmatico, certo:
TH=<<la verità è relativa>>
la TH sarebbe assoluta, ma anche autocontraddittoria, poiché essendo
vera (come scelta cibernetico cognitiva) sarebbe dogmaticamente vera,
senza eccezioni, ma nella sua tesi affermerebbe che ci potrebbero essere
eccezioni (ad esemmpio al variare delle condizioni al contorno, direbbe
Cauchy)Per risolvere la contraddizione, di essere potenzialmente vera sia la
Tesi, TH, che l’anti-tesi, not-TH, necessita la ricerca. E di
distinguere la ricerca scientifica dalla scienza canonica, accettata
nell’accademia (università). E di distinguere la religione dalla ricerca
mistica.Nella ricerca si ammette di potere elaborare una quantità finita di info
e ciò legittima il dubbio, un dubbio non definitivo, ma metodologico,
mancando la elaborazione di una base di dati completa, finché tale base
di dati sia incompleta.Infine la interpretazione del misterium inquitatis, affrontato -per chi
voglia fare studi storici epistemologici- nella teodicea, è risolvibile
(a mio avviso) solo introducendo il *concetto di asimmetria* nella sfera
detta “tutto”=O-mega, il max cerchio.Se vi fossero materia e anti-materia perfettamente simmetriche ad
esempio non si spiegherebbe il perché nel cosmos si osservi prevalenza
di materia e non distribuzione simmetrica.I risultati di misure eseguite in questi giorni mostrano a-simmetria.
da le scienze on line:
http://www.lescienze.it/
++
cit on
++
La carica elettrica dell’idrogeno e quella del suo corrispettivo nel
mondo dell’antimateria, cioè l’antidrogeno, sono opposte nel segno e
uguali in valore assoluto entro un errore di una parte su cento milioni.
È il risultato ottenuto dall’esperimento ALPHA al CERN di Ginevra, che
va a caccia delle differenze tra particelle di materia e le
corrispondenti particelle di antimateria per rispondere a uno dei
misteri della natura meglio custoditi: l’asimmetria tra la quantità di
materia ordinaria, che si trova ovunque nell’universo, e quella
dell’antimateria, che si osserva raramente in natura e quindi viene
prodotta artificialmente
++
cit off
++
(continua al link seguente)
http://bit.ly/1hJhY6iQuindi ciò che ad una base di dati limitata sembra “male” e anche
perfettamente “simmetrico” a ciò che (a una base di dati limitata)
sembra “bene”..*NON ha simmetria*!
(se non per semplificazione di prima approssimazione) ..i) né materiale
ii) né intelettuale
iii) né spirituale.
Chi vuole saperne di più continui la sua ricerca e cerchi di capire il
perché l’avrebbe dovuta fare ..grazie dell’argomento
Lino (lì no .. e dove allora?)
—
quinto intervento di Sipolino:
(da 1 ora e 07, a 1 ora e 13:50)(1) il punto debole della scienza: i parametri nascosti. (2) il punto debole della psicologia: la soppressione del sé. (3) le comuni che sperimentano il lavorare gratis.
—
quinto intervento di Tufano:
(da 1 ora 13:50 minuti, a 1 ora 21:48)la politica: come azione dal basso della BASE. Il lavoro come ARCHETIPO: mutazione nel concetto di “spazio espressivo“. Sull’etica: l’essere e l’ex-sistere (esistere = apparire e teoria della misura). La tecnica dei tagli e tasse nella curva di Laffer, ovvero il genocidio dei popoli europei secondo le idee di Malthus, o Kalergi.
—
sesto intervento di Sipolino:
(da 1 ora e 21:48, a 1 ora e 22:33)(1) Lennon: “noi tutti è da migliaia di anni che continuiamo a fare giochi mentali come il << pace in terra >> .. mentre invece noi sappiamo che la risposta a tutto questo è AMORE”.
—
AGGIORNAMENTO 26 LUGLIO 2014, ORE 19:02
Misura del QI della intelligenza collettiva:
—
AGGIORNAMENTO 25 OTTOBRE 2014, ore 11,11
Fabio Sipolino di Political Polis intervista Ing. Lino Tufano sulla dimostrazione delle prove riscontrabili della FUSIONE FREDDA a seguito di una sperimentazione diretta:
more info:
https://6viola.wordpress.com/cold_fusion-fusione_fredda/
—
AGGIORNAMENTO:
6 NOVEMBRE 2014
https://6viola.wordpress.com/2014/11/03/cold_fusion-fusione-fredda-last-news-03_11_2014/—
Aggiornamento 28 dicembre 2014, ore 13:59
materie di studio universitario ad INGEGNERIA di Lino Tufano
(ing. A. M. Pasquale Tufano)Lascio una nota, sulle materie del mio studio all’università, non perché io non abbia fatto anche altri studi, ad esempio nella psichiatria e psicoanalisi, nella linguistica con lo studio dei linguaggi naturali e artificiali e anche con la linguistica dello status onirico, fino a fondare con il filosofo e psicologo Lino Missio la “psicofilosofia” in ITALIA su la mia “teoria degli equilibri preferenziali” come primo testo di riferimento .. “esercizio della professione dello psicofilosofo” poi riconosciuto da un albo professionale nell’esercizio della professione .. lascio una nota -dicevo- per coloro che pensano che io non sia competente nella ingegneria, (avendola studiata per 13 anni, non tanto per aspetto mnemonico, ma alla ricerca delle dinamiche dell’eureka!) .. affinché sia chiaro quali materie scientifiche io abbia nel mio corso di laurea..
Le materie in ordine cronologico (sostenute come esami) sono le seguenti, con tesi finale “Strategie di Sintesi di sistemi affidabili e/o tolleranti il guasto” relatore il professor Tullio Bucciarelli, nell’anno 1990 (Arbitraggio di 3 computer di bordo dello shuttle europeo come da progetto della Selenia Spazio, ricostruzione storica della strategie di sintesi affidabili e tolleranti il guasto, fino ai codici di Hamming e oltre):
1) Disegno (ind)
2) Analisi Matematica I
3) Geometria I
4) Fisica I5) Analisi Matematica II
6) Fisica II
7) Es Linguaggi Programmativi
8) Elettrotecnica
9) Complementi di Analisi Matematica
10) Teoria dei Sistemi
11) Controlli Automatici I
12) Elettronica Applicata I
13) Analisi Numerica
14) Calcolatori Elettronici
15) Sistemi Combinatori e Sequenziali
16) Chimica
17) Microelettronica18) Controlli Automatici II
19) Teoria dei Segnali e della Informazione
20) Costruzioni Elettroniche21) Comunicazioni Elettriche
22) Campi Elettromagnetici e Circuiti
23) Fisica Tecnica
24) Automazione Impianti
25) Misure per Sistemi Dinamici26) Misure Elettriche
27) Elettronica Applicata II—
per completezza aggiungo qualche altra info:
a) dai miei studi sulla “TEORIA DEGLI EQUILIBRI PREFERENZIALI” è stata fondata dal laureato in filosofia e psicologia dottor Lino Missio la PSICOFILOSOFIA in Italia intorno all’anno 2000. Tale disciplina è stata riconosciuta ufficialmente dallo Stato Italiano come abilitata all’esercizio di consulenza. more info: link1-a
a’) dai miei studi sulla psichiatria (nell’ambito della teoria degli equilibri preferenziali) è stata introdotta una nuova teoria del linguaggio onirico che comprende e agisce anche sui disturbi della schizofrenia e la riconduce all’equilibrio mentale. more info: link1-b
b) dai miei studi sulla “FUSIONE FREDDA” è stato possibile verificare la ripetibilità del fenomeno non in acqua pesante, ma in normale acqua distillata, modificando il processo di Fashmann e Ponds da esperimenti a camera chiusa a esperimenti a camera aperta. Sul blog sei viola more info: link2
c) dai miei studi sulle “FUEL CELL” è stato possibile verificare la possibilità di avere celle alimentate con idrogeno (H2) e ossigeno (O2) che non utilizzano il Platino come catalizzatore ma il più economico Nickel. more info: link3
d) dai miei studi sui modelli monetari è stato possibile formulare una nuova organizzazione monetaria detta MONETA NEURALE. more info: link4
e) dai miei studi sulla Fisica Quantistica ho formulato una nuova teoria cosmologica: Teoria degli Universi Adiacenti che individua la collocazione della dark matter, la materia oscura. more info: link5
f) dai miei studi sulla struttura della materia è stato possibile superare la indeterminazione della soglia di Heisenberg, introducendo il concetto di manipolazione di energia sub fotonica, e quindi la possibilità della lettura parziale dell’effetto di entanglement. more info: link5
g) dai miei studi sui quantum computer è stato possibile fare chiarezza DOVE e COME l’effetto di entanglement sia utilizzabile nella architettura dei quantum computer utilizzando un merge strutture logico digitali e strutture ottiche. more info: link5
h) mi interesso di architetture ben formate nella logica: sono riuscito a superare le aporie di Russell sulla definizione della “collezione di tutte le collezioni” nella teoria degli insiemi: non con la teoria della classi, ma con la ri-formulazione del concetto di “insieme”. Una esposizione nella seconda parte del link seguente. more info: link6
i) dai miei studi sull’elettromagnetismo e la fotonica: ho risolto il problema della natura duale della luce. Infatti propongo una “teoria semiquantica della materia” che non ipotizza né la natura corpuscolare e né nel continuum, ma prevalentemente quantizzata con stati di transizione “NOT ON/OFF” tra un quantum e quello adiacente. La metodologia è ricorsiva: infatti gli stessi stati di transizione sono prevalentmente quantici dopo avere applicato la modalità ZOOM nei relativi componenti che realizzano la transizione ma ogni contributo che compone la transizione è prevalentemente quantico, ecco che sulla frontiera, e così via iterativamente. more info: link7
l) dei miei studi di cosmologia: ho risolto il perché vi è una violazione nel trattenere la luce dei buchi neri, detta evaporazione, o oscillazione quantistica.
la teoria di Hawking: https://en.wikipedia.org/wiki/Hawking_radiation
la teoria di Tufano: (la sintetizzo nel seguito) se si ipotizza che un buco nero era una stella che ha attirato corpi massivi fino ad aumentare di massa al punto tale che la sua massa tende a trattenere anche la luce, tale condizione non è stazionaria non per fenomeni aleatori, come presuppone Hawking: cit https://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione_di_Hawking
<<In fisica la radiazione di Hawking, detta anche di Bekenstein-Hawking, è una radiazione termica che si ritiene sia emessa daibuchi neri a causa degli effetti quantistici.>> .. ma perché dopo che la stella sia divenuta una “stella nera” può succedere che attiri altra massa .. ora questa nuova massa sottoposta a gravitazione è logico che tenda a compattarsi e che produca “plasma” e che il plasma produca una spinta di emissione della radiazione che la massa precedente alla fusione plasmatica non può avere la stessa forza di trattenere proprio perché si è trasformata -in parte- in energia secondo e=mc^2. Quindi come in una pentola a pressione (con sotto una fiamma accesa) man mano che il fornello fornisce energia la valvola della pressione tende a disperdere una parte del vapore .. COSI’ .. in una “stella nera” (così preferisco chiamare il buco nero) man mano che aumenta di massa e che una parte della massa si trasforma in plasma (per compressione gravitazionale) si osserverà emergere dal plasma una parte della massa convertita in energia e proprio perché la massa totale è diminuita eserciterà minore forza gravitazionale! .. consentendo questo meta stato di ri-equilibrio che consiste nel liberarsi di una aliquota di energia .. per riacquistare le sue caratteristiche di stella normalmente nera, eccettuate le oscillazioni causate dal potere emissivo incrementale a causa della progressiva massa acquisita. Si noti che anche Hawking asserisce che l’evaporazione è in dipendenza delle dinamiche della massa nel buco nero, ma mentre la sua trattazione è basata sull’idea della perfetta quantizzazione del cosmos sub atomico e quindi in maniera indeterministica per le implicazioni di Heisenberg sulla possibilità di descrizione anche a livello sub fotonico .. VICEVERSA .. io teorizzo un orizzonte degli eventi non perfettamente quantizzato ma con metastati di transizione che consentono una descrizione approssimativamente nel continuum (e quindi una evoluzione temporale) da cui la progressione di (t1) acquisizione di nuova massa (t2) effetto di compattazione della nuova massa (t3) fenomeni di omogeneizzazione con la massa precedente (t4) ulteriore compattazione nel crescere del tempo della omegenizzazione (t5) perdita di massa per evoluzione dinamica del plasma da plasma a plasma privo di massa per emissione di energia (t6) squilibrio tra le forze gravitazioni e il maggiore contenuto energetico della stella nera (t7) emissione di una parte della energia immgazzinata (t8) ripristino della gravitazione critica che impedisce alla luce di emergere quasi del tutto (t9) attesa di avere acquisito nuova massa per una nuova emissione episodica e nel frattempo rimane una stella nera ..
Quindi la meccanica (tra i due modelli Hawkig/Tufano) si sposta da una meccanica di descrizione tramite la teoria aleatoria (Hawking) a una meccanica di un modello di ordine superiore (Tufano) che vede la possibilità di una descrizione quantistica come modello semplificato nel considerare nette le transizioni (archetipo del concetto di quantizzazione perfetta e netta), mentre INVECE sono graduali. cvd.m) mi interesso anche di metafisica ed intelligenza artificiale e studi neurali di intelligenza collettiva. more info: link8
Le prime lezioni in video:
n) ho composto musica e ho imparato a scriverla depositandola alla società autori ed editori SIAE.
o) mi sono interessato di disegno, di pittura, scultura, di PNL, di NWO, di massmediologia, di ipnosi, di veggenza, di karismi, di esoterismo, di contemplazione mistica, di paranormale, di omniscienza, di teleologia, di epistemologia, di gnosi, di fonemi, di morfemi, di criptazione, di decriptazione, di determinismo, di teoria aleatoria, di statistica, di teoria del kaos, di teoria del tutto.
probabilmente dimentico qualcosa .. ma se mi sbaglio mi corrigerete 🙂
-