Archivi categoria: religioni

Perché Socrate bevve la cicuta? (studio a partire da Lev Davidovič Landau)

Pasquale Tufano 2 h Tralasciando la parentesi dell’incidente automobilistico e la successiva degenza in cui Landau perse la sua vita accademica ma non l’affetto delle persone che gli volevano bene, a mio avviso è utile ricostruire la biografia di uno … Continua a leggere

Pubblicato in Economia, FILOSOFIA, linguistica, Massmediologia, POLITICA, psicologia, religioni, SCIENZA | Lascia un commento

QUANTUM COGNITION (Meccanica Quantistica & PSICOLOGIA)

Fiorenza Veronesi 13 h Grazie per avermi accolta! Volevo chiedere l’opinione dei membri del gruppo sulla QUANTUM COGNITION, un nuovo campo di studi emergente nell’ambito della psicologia quantistica. “gli scienziati hanno dimostrato che un modello di probabilità quantistica può fornire … Continua a leggere

Pubblicato in FILOSOFIA, linguistica, Massmediologia, psicologia, religioni, SCIENZA | Lascia un commento

Santa Maria Etruria (protettrice dei bancari/banchieri)

fonte: https://www.facebook.com/no.vitalizi/photos/pb.842639919090830.-2207520000.1450611959./1050809338273886/?type=3&theater

Pubblicato in Economia, FILOSOFIA, Massmediologia, POLITICA, psicologia, religioni | Lascia un commento

teoria de “il tutto” [studio]

‎Mangione Maria Anna‎ a FISICA QUANTISTICA e altre teorie: gruppo aperto e libero 3 h · X – Pregiudizi ancora diffusi. Data la stranezza della questione, alcuni fisici, nonostante il risultato degli esperimenti citati, sono rimasti convinti della validità del realismo e … Continua a leggere

Pubblicato in FILOSOFIA, Massmediologia, psicologia, religioni, SCIENZA | 2 commenti

L’Eco della Tecnica (Umberto Eco – studio su it.cultura.filosofia)

L’Eco della Tecnica Il 12/06/15 05:03, Solania. ha scritto: Gli apparecchi, prima la radio e poi la televisione, togliendoci la parola, ci hanno trasformato in minorenni e subordinati. Le parole sono lentamente diventate qualcosa non più da proferire ma qualcosa … Continua a leggere

Pubblicato in FILOSOFIA, Massmediologia, POLITICA, psicologia, religioni | Lascia un commento

TEOLOGIA ATEA [argomenti THEOS vs A-THEOS] .. chi vi convince?

Sten Di Complemento‎Friends 19 h · 10) Neghi vigorosamente l’esistenza di migliaia di dèi adorati dalle altre religioni ma ti offendi a morte se qualcuno nega l’esistenza del tuo Dio. 9) Ti senti insultato quando gli scienziati affermano che gli … Continua a leggere

Pubblicato in psicologia, religioni | Lascia un commento

L’adorazione della MATERIA = CRISI ? [ANALISI: scienza/psicologia/metafisica]

(foto: La Meraviglia è la base della ADORAZIONE/metafisica) Da un discussione su facebook (vedi seguito per i passaggi): ***on Pasquale Tufano .. per semplicità (espongo in chiaro) -nell’ambito della filosofia- vi sono tre ambiti: (1) la fisica (lo studio della … Continua a leggere

Pubblicato in Economia, FILOSOFIA, linguistica, Massmediologia, POLITICA, psicologia, religioni, SCIENZA | Lascia un commento

dalla POLITICAL POLIS -> alla CYBERNETICS [M5S: Collective Intelligence]

Tiberio Angeloni 12 h · Roma · Oggi un certo Ernesto D’angelo in un post su un gruppo del Lazio ci chiede di non fare piu informazione tramite gli hangout perche nello statuto del M5S secondo la sua visione non … Continua a leggere

Pubblicato in Economia, FILOSOFIA, linguistica, Massmediologia, POLITICA, psicologia, religioni, SCIENZA | Lascia un commento

DEMONIZZAZIONE DELL’ ISLAM ..?.. [Dialogo -adesso- tra un Cristiano e un Islamico (Bahá’í)]

  Riassunto delle puntate precedenti: Raccontavo a Lori, su it.cultura.filosofia, che mi aveva cercato un ragazzo siciliano, di una corrente dell’ISLAM (Bahá’í) che passava dalla mia città per salutarmi di persona poiché io sono per il dialogo. Nel mio esporre … Continua a leggere

Pubblicato in religioni | 3 commenti

Il nemico è l’ISLAM? [massmediologia]

Riccardo Croce ha condiviso la foto di Claudio Messora. 5 h · terrorismo mediatico ? Claudio Messora LA MAPPA DEL PERICOLO PER I CRISTIANI Sul Giornale oggi c’è questa mappa che suddivide le aree geografiche in base alla pericolosità per … Continua a leggere

Pubblicato in Economia, FILOSOFIA, linguistica, Massmediologia, POLITICA, psicologia, religioni, SCIENZA | Lascia un commento