Deagel.com prevede riduzione popolazione ITALIA da 62 milioni a circa 42 milioni nel 2025 – dunque con 20 milioni di morti


foto link

secondo la fonte:

Non è vero che un «sito militare» ha previsto «per l’Italia 20 milioni di morti entro il 2025»

++
cit on
++


foto link

++
cit off
++

Commento:

Abbiamo già esaminato in un nostro precedente articolo la previsione al 2030:
Ecco il nostro articolo

++

stime del tempo di vita dopo vaccinazione covid19 secondo un modello del dottor Mylo Canderian, Ph.D. [nato Milos Iskanderianos, Corfù, Grecia, 1938]

++

In genere i soggetti che si espongono a queste “previsioni” NON spiegano il criterio della loro analisi.

Ci si potrebbe chiedere -allora- perché(?) si espongono a queste farneticazioni?

La risposta -a nostro avviso- è semplice:

In letteratura l’atteggiamento di fare previsioni sul futuro per modificare una linea di tendenza opposta ai dati statistici si chiama -in tempi moderni- “finestra di Overton”

https://it.wikipedia.org/wiki/Finestra_di_Overton

In base a questa “letteratura” se si inizia a presupporre come uno degli scenari possibili uno scenario “scarsamente probabile”, pur tuttavia, il fatto di parlarne espande la possibilità che le persone non si stupiscano di eventi che potrebbero portare -in futuro- a osservare lo scenario poco probabile, senza provare meraviglia e ritenendolo già ampiamente previsto perché già comparso sui mass media.

Ciò permetterebbe, a chi usa tali tecniche mass mediali, un migliore controllo sociale, qualora utilizzasse -il deep state- strumenti non esplicitati per realizzare -de facto- l’obbiettivo.

Questa voce è stata pubblicata in POLITICA. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...