foto di chi sostiene che la Terra è piatta:
foto link
dimostrazione fisico matematica della sfericità:
posto
a= raggio della Terra=6371 km
b=distanza maggiore nella foto=14,1 km
c=triangolo rettangolo formato da a+b
Dal teorema di Pitagora:
c^2=a^2+b^2
Da cui
c^2 = 4,06E+13 metri
c = 6371015,603 metri
c-a=d
d = 15,60 metri
dove d
è la distanza tra il raggio della Terra e l’ipotenusa del triangolo.
La foto quindi non è in grado di mostrare una differenza di altezza di 15 metri su una distanza di 14000 metri.
Dovrebbe mostrare un metro su un foglio di 1400 metri
oppure dovrebbe mostrare 1 millimetri su un foglio di 1,4 metri.
cvd.
Inoltre sia secondo la meccanica di Newton e sia secondo la meccanica di Einstein:
F=G*m*M/r^2
La forza peso si esprime rispetto alle masse: m ed M
Le masse per avere un certo peso ipotizzano un volume.
la densità = m/V
dove m è la massa ed V il volume
Quindi sarebbe falsa la relazione che rende in orbita la Terra attorno al Sole,
perché -se la Terra fosse piatta- non avrebbe il volume (sferico) che rende la Terra in una orbita circa circolare in cui si misura che
F=m*v^2/r
m*(v^2)/r=GmM/r^2
dove m=massa della Terra
M=massa del Sole
r=raggio dell’orbita terrestre attorno al Sole.
semplificando la equazione precedente si trova:
v^2=GM/r
r=GM/v^2
Tale valore di r (raggio dell’orbita Terrestre) sostituendo i valori di
G=6,67E-11
M=massa del Sole=1,99E30 kg
v=velocità media del pianeta Terra=30 km/sec
in r=GM/v^2=147 421 244 444,44 metri
come conferma il calcolo con orbita (però ellittica, nel nostro caso era circolare) su wiki:
149597870 km
vedi il link:
https://it.wikipedia.org/wiki/Orbita_della_Terra
cvd.
Interessante chiedersi il perché dei seguenti documenti:
https://www.galileolied.com/post/15-nasa-research-papers-admit-flat-nonrotating
cito:
15 NASA Research Papers That Admit Flat & Nonrotating!
Updated: Jun 23, 2019
1. NASA’s Reference Publication #1207 entitled Derivation and Definition of a Linear Aircraft Model assumes the Earth is flat and not rotating. Produced in August 1988, the publication details obscure concepts such as “Rotational Acceleration” and “Earth-Relative Velocity. ” Or to a layman, how planes lift off, fly over, and land upon the Earth. Immediately following the cover page and index on the very first line under Summary we see this: “This report documents the derivation and definition of a linear aircraft model for a rigid aircraft of constant mass flying over a flat, nonrotating Earth.” The very same line appears again in the Introduction (2nd paragraph), and again under Concluding Remarks (Page 30), and finally, on the Report Document Page (Page 102, Section 16). Here is the link to entire report:
Fai clic per accedere a 88104main_H-1391.pdf
Traduzione:
15 documenti di ricerca della NASA che ammettono che la Terra è piatta e non ruota!
Aggiornato: 23 giugno 2019
1. La pubblicazione di riferimento della NASA n. 1207, intitolata Derivation and Definition of a Linear Aircraft Model (Derivazione e definizione di un modello aeronautico lineare), presuppone che la Terra sia piatta e non in rotazione. Prodotta nell’agosto 1988, la pubblicazione illustra in dettaglio concetti oscuri come “accelerazione rotazionale” e “velocità relativa alla Terra”. “O per un profano, come gli aerei decollano, sorvolano e atterrano sulla Terra. Subito dopo la copertina e l’indice, alla prima riga del Sommario, si legge: “Questo rapporto documenta la derivazione e la definizione di un modello lineare di aeromobile per un velivolo rigido di massa costante che vola su una Terra piatta e non rotante”. La stessa frase compare di nuovo nell’Introduzione (secondo paragrafo), nelle Osservazioni conclusive (pagina 30) e, infine, nella pagina del documento del rapporto (pagina 102, sezione 16).
Tradotto con http://www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)