Dal minuto 15.00 del video Diego Fusaro esamina lo schieramento antagonista, che liquida come vetero comunisti, senza ammettere che è stata perdente la scelta di non creare un fronte CLN (Comitato di Liberazione Nazionale) come al termine della seconda guerra mondiale per superare lo sbarramento, al limite del 3%, per una rappresentanza del consenso elettorale. La somma delle preferenze -oggi- dimostra che avremmo avuto una rappresentanza parlamentare, se le forze (supposte) antagoniste si fossero unite.
Va quindi capito -dai risultati- che il partito di Paragone (Italia Exit) forse si proponeva proprio il trasformismo del m5s. Entrare da solo -Italia Exit- nel Parlamento, per poi operare il tradimento delle promesse elettorali, oppure impedire -come è avvenuto- il formarsi di una schieramento CLN.