6 luglio 2022: Il tribunale di Firenze *decreta* la sospensione del provvedimento dell’ordine degli psicologi della Toscana che vietava l’esercizio della professione alla dottoressa ricorrente. SECONDO “OPEN” SAREBBE UNA NOTIZIA FALSA.


foto link

Nelle nuove tecniche della informazione dobbiamo annotare un fatto nuovo: Il Tirbunale di Firenze si è espresso con documento scaricabile on line?

Sì, il testo è consultabile al link seguente:
https://www.radioradio.it/media/2022/07/Trib.-FI-06.07.2022-Medici.pdf

Quale sarebbe la obiezione di “Open”?
https://www.open.online/2022/07/13/sentenza-tribunale-firenze-vaccini-dna-fc/

cito:
“Il Tribunale di Firenze ha preso una decisione riguardo a un caso di sospensione di una psicologa in quanto non vaccinata. Questo fatto risulta vero ma, contrariamente a quanto viene riportato da alcuni media e siti web, non si tratta di una «sentenza». Trattandosi di un decreto, questo porta le considerazioni della psicologa sul perché non ritiene di doversi vaccinare, senza la controparte che dovrà discutere la questione in una successiva udienza dalla quale potrebbe uscire un’ordinanza che conferma o ritira la decisione. Il documento, infine, non risulta provare in alcun modo – scientificamente o giuridicamente – che i vaccini anti Covid-19 siano capaci di modificare il DNA umano.”

Commento (6 viola):
Quindi si presenta la notizia come “parzialmente falsa” e quindi censurabile!

Tuttavia i giornalisti di “Radio Radio” hanno dato il documento “originale” quindi non c’era modo di equivocare su che tipo di “sentenza” parziale e/o definitiva si stesse relazionando.

Ringraziamo però la redazione di “Open” di averci permesso di mostrare come si cerca di applicare la censura di notizie vere, andando a isolare una parola di un titolo, laddove era -però- fornito il documento in originale.

Questa voce è stata pubblicata in POLITICA. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...