DEAGEL: Agghiacciante Analisi Socioeconomica in una Prospettiva Neanche Tanto Futura (Tomorrowland?)

fonte originale toba60:
https://toba60.com/deagel-agghiacciante-analisi-socioeconomica-in-una-prospettiva-neanche-tanto-futura/

fonte discussione su facebook:
https://www.facebook.com/groups/2619348368336202/posts/3151179658486401

Pasquale Tufano Amministratore
Ho letto con interesse gli scenari probabili, se l’impianto ipotetico fosse vero.
La analisi -secondo me- ricade nella metodologia delle “profezie che si autoavverano”.
Vi è anche un bel film della Disney che affronta questo tema, il titolo è tomorrowland:

Ed ora vengo alla mia critica:
E’ interesse della elite che si sappia quale è lo scenario temuto: ad esempio il grande reset.
Si ipotizza che le persone, ed in specie gli intellettuali si rassegnino all’evento catastrofico come poche pecore che vengono portate al precipizio spinte da quelle che sono -ignave- attorno.
Ma, in realtà, non esiste un solo futuro. Altrimenti sarebbe inutile domandarsi cosa sarebbe la responsabilità personale.
Se da un lato è vero che le prime società sotto attacco sono state in epoca recente la Grecia, patria della filosofia, e l’Italia, patria delle scienze e dell’arte .. ciò è funzionale a togliere di mezzo la “testa pensante dell’Occidente”.
La decapitazione di chi c’è da temere è una strategia della guerra per decidere chi deve vincere.
Tuttavia, in questa tipologia di scontro che mira alla sopraffazione chi usa la violenza non arriva a capire che c’è una cosa più forte della violenza: è la intelligenza.
Ecco perché nella nostra società si può subire un trattamento di ricovero coatto e di imposizione di farmaci solo in ipotesi di “essere incapaci di intendere e di volere”.
Da cui dobbiamo solo capire che la intelligenza è più forte della forza bruta.
Anzitutto usando la democrazia, ed il diritto di voto.
Se le persone, ad esempio, NON andranno a votare sarà più facile che i partiti che hanno collaborato con il governo rettile possano sopravvivere nonostante a come hanno gestito la epidemia di covid.
Ma se invece si andrà a votare quegli scenari non si avvereranno e però bisognerà chiedere -ad esempio- se gli aiuti umanitari alla Ukraina sono anche armi.

Questa voce è stata pubblicata in POLITICA. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...