La Russia pagherà i suoi titoli di Stato in scadenza in rubli (fonte Reuters.com)

fonte:
https://www.reuters.com/business/finance/russia-buy-back-2-bln-eurobond-2022-roubles-2022-03-29/

Traduzione(1) (inglese vs italiano):

LONDRA, 29 marzo (Reuters) – La Russia si è offerta di riacquistare in rubli le obbligazioni in dollari che scadono la prossima settimana, in una mossa vista dagli analisti come un aiuto ai detentori locali dell’emissione sovrana da 2 miliardi di dollari per ricevere il pagamento, alleggerendo al contempo il peso del rimborso in valuta forte del paese.

Commento:

  • (t0) La Russia aveva emesso “titolo di Stato Russia” che sarebbero stati pagati in dollari alla scadenza (4 aprile 2022) ai compratori dei titoli (che dovevano riavere il loro denaro dopo il periodo di vincolo).
  • (t1) Il meccanismo di pagamento -per un qualunque “titolo di Stato”- varia a secondo del tipo di titolo in scadenza. Ma l’architettura principale è ridare il denaro al compratore e in più una maggiorazione (calcolata come “tasso di interesse”) che è la ragione per cui aveva comprato “il titolo di Stato” gratificato da tale “maggiorazione” alla scadenza, oltre che il capitale investito.
  • (t2) Poiché sul mercato internazionale i fondi della Russia in valuta estera sono “congelati”, a causa delle sanzioni imposte alla Russia, allora, la Russia non ha le risorse in valuta estera per soddisfare gli obblighi assunti prima del 4 aprile 2022 (data di scadenza del titolo in discussione). Da ciò la offerta di pagare gli investituori in rubli. Si noti che gli investitori possono convertire in oro tali rubli per “l’aggancio del rublo all’oro” acquistando l’oro presso la Banca Centrale Russa. Sebbene una compera di oro presso una banca è un “pagherò” teorico, che -per divenire reale- deve subire un ulteriore passaggio attraverso il concordare la modalità della “spedizione” presso il compratore dell’oro fisico .. agli investitori è presentata una offerta “competitiva” poiché acquistare oro in rubli è oggi più redditizio che acquistare oro in dollari!
  • (t3) La alternativa a non accettare i rubli è non riavere nulla .. finché il denaro in dollari non sarà “scongelato” (reso disponibile) nelle sedi delle banche occidentali che lo custodiscono a nome della Russia e che non lo mettono a disposizione a causa delle sanzioni.
  • (t4) Si configura, quindi, non un vero “fallimento (default)” della banca di Stato della Russia, ma una garanzia che gli investitori avranno il loro denaro .. se i soldi dei Russi saranno “scongelati”, oppure accettare i rubli. Dai rubli potrebbero acquistare oro a condizioni più vantaggiose di quelle “occidentali”, ed accorgersi che con l’oro potrebbero avere più dollari ed euro di quelli che avrebbero avuti dai titoli di Stato in scadenza! (denaro riavuto dalla vendita di oro).
  • (t5) In questa maniera la parte inadempiente non è la Banca Russa, ma coloro che non rispettano di restituire i dollari alla Banca Russa, utilizzando il concetto delle “sanzioni” che di fatto si concretizzano in un “furto” di bene contrattualmente da tutelare in attesa che chi aveva affidato il bene alla banca di custodia lo richiedesse indietro.
  • (t6) Si capisce -allora- che “nelle clause di forza maggiore” tipiche dei contratti si deve valutare se una guerra economica rientri nelle clausole dell’impedimento ad onorare la disponibilità del bene custodito.
  • (t7) Ma “in ballo” vi è ben di più di pochi miliardi di “titoli di Stato”: Vi è la modalità di dimostrare al mondo intero se esistono 2 classi sociali, come unico progetto per il futuro del mondo. (1) prima classe: La elite che può stampare moneta dal nulla, creando inflazione della moneta già in circolazione prima della nuova emissione (QE), oppure il denaro debba avere delle clausole per potere essere emesso con i titoli di Stato. (2) seconda classe: il popolo bue che deve solo subire il govero dei “più uguali di Orwell”. La Russia è tornata al vecchio meccanismo di ancorare il valore della moneta all’oro. Tale meccansimo era stato abbandonato con gli accordi di Bretton Woods.
    https://it.wikipedia.org/wiki/Accordi_di_Bretton_Woods
    https://en.wikipedia.org/wiki/Quantitative_easing
    https://it.wikipedia.org/wiki/Allentamento_quantitativo
  • (t8) Il creare inflazione pagando i titoli in scadenza con la emissioni di nuovi titoli in cui si promettono altri interessi senza disporne al momento della emissione, è una tecnica che ha funzionato (dal 1944) con l’impoverimento delle masse del 99% che deve lavorare per avere denaro.
  • (t9) Tuttavia –poiché siamo alla vigilia di “NWO” e quindi dell’inserimento di una moneta unica mondiale– c’è il rischio che nel consiglio di amministrazione di chi decide le “regole di emissione” .. alcune Nazioni siano al vertice della piramide del potere e altre Nazioni siano trattate in modo subalterno, da vassalli del potere IMPERIALE fatto proprio da una ristretta elite (1%).
  • (t10) Sebbene l’Italia, come l’Ukraina, per diverse ragioni subiscono una guerra (in Italia c’è una guerra economica nel tentativo di appropriarsi del risparmio delle famiglie aumentando le tasse e il costo dei servizi lasciati in mano alla speculazione; in Ukraina c’è una guerra perché da lì doveva nascere un attacco alla federazione Russa, che la Russia ha sventato con la mossa del CAVALLO: anticipando la guerra) .. in Italia -come in Russia- gli intellettuali hanno capito chi sta giocando la partita a scacchi e con quale posta in palio nella VITTORIA. Da cui non siamo contrari ad una UNIFICAZIONE DELLE REGOLE MONETARIE. Ma va capita la ARCHITETTURA del sistema di POTERE. Il potere sarà democratico se non teme di dire la verità ai POPOLI, che in tal caso – con il voto – vedrà (arbiter) i POPOLI SOVRANI, come garantito dall’art.1 della Costituzione Italiana. Il potere sarà IMPERIALE, se l’IMPERATORE è più uguale degli altri, come sosteneva Orwell nel romanzo “la fattoria degli animali”.

Ora torniamo alla traduzione dell’articolo, e grazie alla premessa appena terminata si capirà anche come la informazione usa una lente deformata per capire i fatti:

Traduzione(2):

L’offerta del ministero delle finanze sugli eurobond in scadenza il 4 aprile, il più grande pagamento del debito russo di quest’anno, segue le mosse occidentali per rafforzare le sanzioni contro il paese per la sua invasione dell’Ucraina e per congelare Mosca fuori dalla finanza internazionale.

Mosca, che chiama le sue azioni in Ucraina una “operazione militare speciale”, dice che le misure occidentali equivalgono a una “guerra economica”. In risposta, (ndr: la Russia) ha introdotto contromisure e ha chiesto alle imprese straniere di pagare il gas russo in rubli piuttosto che in dollari o euro. leggi tutto

Le obbligazioni – emesse nel 2012 – sarebbero state acquistate ad un prezzo equivalente al 100% del loro valore nominale, ha detto il ministero nella sua dichiarazione. Il riacquisto delle obbligazioni ridurrà la dimensione complessiva delle obbligazioni in circolazione alla scadenza del 4 aprile.

Tuttavia, non è stato immediatamente chiaro se l’importo che il governo avrebbe riacquistato era limitato o cosa sarebbe successo alle partecipazioni dei creditori che non avrebbero offerto le loro obbligazioni.

I termini dell’obbligazione prescrivono che il rimborso deve avvenire in dollari. Rimborsare alla scadenza in rubli potrebbe di nuovo sollevare la prospettiva del primo default sovrano esterno della Russia in un secolo.

Analisti e investitori hanno detto che la mossa è stata probabilmente progettata per aiutare i detentori russi che ora affrontano restrizioni nel ricevere pagamenti in dollari. (ndr: contrariamente a ciò abbiamo visto che la strategia è di gran lunga diversa).

“Questa è un’offerta e non una decisione finale che queste obbligazioni saranno pagate in rubli. Forse, le autorità russe vogliono valutare la volontà degli investitori di accettare il pagamento in rubli?” ha detto l’analista di credito Himanshu Porwal di Seaport Global.

Tim Ash di BlueBay Asset Management, che non è un obbligazionista, ha detto che la mossa era parte di una lotta da parte della banca centrale e del ministero delle finanze della Russia “per respingere il default e stabilizzare i mercati e il rublo”.

Ash ha detto che l’Office of Foreign Assets Control (OFAC) degli Stati Uniti, che applica le sanzioni statunitensi, “dovrebbe chiarire” che non estenderà la scadenza del 25 maggio per gli individui o le entità statunitensi a ricevere i pagamenti sui titoli sovrani russi.

Il ministero delle finanze russo ha detto nella sua dichiarazione di martedì che gli obbligazionisti dovrebbero presentare le richieste di vendere le loro partecipazioni al Deposito Nazionale di Liquidazione tra le 1300 GMT del 29 marzo e le 1400 GMT del 30 marzo.

ASSICURARE IL PAGAMENTO

Un gestore di fondi ha detto che l’offerta del ministero potrebbe essere progettata per aiutare gli investitori russi a garantire il pagamento perché Euroclear, un sistema di regolamento internazionale, ha bloccato i pagamenti in dollari al sistema di compensazione russo.

“Tutti vogliono dollari in questo momento – dentro e fuori la Russia – quindi presumo che solo i detentori locali e le banche locali che hanno problemi con le sanzioni faranno uso di questa operazione”, ha detto Kaan Nazli, portfolio manager di Neuberger Berman, che ha recentemente ridotto la sua esposizione al debito sovrano russo. (ndr: l’andamento della rivaluzione del rublo in cui è più conveniente compare oro .. testimonia che “tutti voglio dollari” è falso”.

Nazli, che ha detto di non aver visto (ndr: “vedrete cose che non potete neanche immaginare”) in precedenza un buyback che ha cambiato la valuta di rimborso, ha aggiunto che è improbabile che gli investitori stranieri siano interessati dato che il rublo “non è più una valuta convertibile”. (ndr: è convertibile in oro e con condizioni più vantaggiose che comprare oro in dollari)

Il rublo inizialmente è crollato dopo che l’Occidente ha imposto sanzioni, precipitando fino al 40% del valore contro il dollaro dall’inizio del 2022. Da allora ha recuperato ed è stato scambiato in calo di circa il 10% a Mosca martedì. (ndr: come mai ha recuperato se tutti vogliono dollari? vedere la Ns premessa alla lettura attuale su Reuters)

Il ministero delle finanze non ha fornito una ripartizione dei titolari stranieri e russi dell’Eurobond-2022. Non ha risposto a una richiesta su quanto dei 2 miliardi di dollari in circolazione voleva riacquistare o cosa sarebbe successo se gli investitori avessero rifiutato l’offerta.

L’obbligazione ha un periodo di grazia di 30 giorni e nessuna disposizione per i pagamenti in valute alternative, ha detto JPMorgan.

Secondo il database di Refinitiv eMAXX, che analizza le archiviazioni pubbliche, importanti gestori patrimoniali come Brandywine, Axa, Morgan Stanley Investment Management, BlackRock sono stati recentemente tra i possessori dell’obbligazione in scadenza il 4 aprile.

Il ministero delle finanze aveva detto all’inizio di martedì di aver pagato completamente una cedola di 102 milioni di dollari sull’Eurobond della Russia in scadenza nel 2035, il suo terzo pagamento da quando le sanzioni occidentali hanno messo in discussione la capacità di Mosca di servire il suo debito in valuta estera.

I rimborsi del debito sovrano russo sono finora passati, evitando un default, anche se le sanzioni hanno congelato una parte delle enormi riserve estere di Mosca. I funzionari russi hanno detto che qualsiasi problema di pagamento che portasse a una dichiarazione formale di default sarebbe un default artificiale.

Il prossimo pagamento della Russia è il 31 marzo, quando scade un pagamento di 447 milioni di dollari. Il 4 aprile, dovrebbe anche pagare 84 milioni di dollari in cedola un’obbligazione sovrana in dollari del 2042.

fonte:
https://www.reuters.com/business/finance/russia-buy-back-2-bln-eurobond-2022-roubles-2022-03-29/

Questa voce è stata pubblicata in POLITICA. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...