SuperBonus 110%: si manifestano alcune tecniche di come realizzare il “grande reset”

Risulta molto utile leggere l’articolo che stiamo esaminando:
cito:

Il Superbonus rischia di far fallire centinaia di aziende edili.

Ci sono imprese, infatti, che pur avendo ottenuto il riconoscimento del credito nel cassetto fiscale dell’Agenzia delle Entrate non riescono a cederlo agli istituti di credito, molti dei quali dopo le ultime novità introdotte dal Decreto sostegni ter hanno deciso di bloccare qualsiasi possibilità di acquisizione del credito.

E vale anche per quelle imprese che avevano già ottenuto una garanzia a riguardo e che dunque si erano mosse con la sicurezza che una volta completati i lavori e ottenuto il riconoscimento al Superbonus non avrebbero avuto problemi nel cedere tutto a una banca. Imprese che solitamente, per farsi carico dei costi necessari per portare a termine i lavori, hanno richiesto e ottenuto un prestito ponte da restituire una volta ceduto il credito.

Il problema è che ci sono istituti di credito che alla luce delle ultime novità introdotte dal Governo hanno deciso di bloccare le acquisizioni dei crediti maturati dalle imprese, le quali improvvisamente si sono trovate con un credito riconosciuto nel cassetto fiscale – che tuttavia non riescono a cedere a nessuno – e con un grosso debito nei confronti della banca da dover restituire.

(continua)
https://www.money.it/Superbonus-110-lo-Stato-ha-deciso-di-far-fallire-centinaia-di-aziende-edili

Commento:

come nell’articolo che criticava Blondet sulla ipotesi che non sapesse governare .. riconfermiamo che va valutata nella azione del governo quale sia l’obbiettivo.

vedi:

Un sospetto: Draghi mica sa governare (Maurizio Blondet)

https://6viola.wordpress.com/2022/02/07/un-sospetto-draghi-mica-sa-governare-maurizio-blondet/

Se l’obbiettivo è realizzare “il grande reset” il governo sta muovendosi in modo molto efficiente. Va però capito che il l’obbiettivo potrebbe non essere “operare nell’esclusivo interesse della Nazione” ma della elite.

Questa voce è stata pubblicata in POLITICA. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...