fonte AIFA:
cito:
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha raccomandato di concedere un’estensione di indicazione per Comirnaty, vaccino anti-COVID-19, in modo da includerne l’uso nei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni. Il vaccino, sviluppato da BioNTech e Pfizer, è già approvato per gli adulti e i bambini a partire dai 12 anni di età.
Nella fascia di età 5-11 anni la dose di Comirnaty sarà più bassa rispetto a quella utilizzata nelle persone di età pari o superiore ai 12 anni (10 µg rispetto a 30 µg). Come nel caso della fascia di età ≥12 anni, il vaccino è somministrato come due iniezioni nel muscolo della parte superiore del braccio, a distanza di tre settimane l’una dall’altra.
Commento:
Si tratta di un trattamento SPERIMENTALE. La giustificazione ufficiale è indagare se i bambini possano essere “portatori sani” e/o asintomatici.
Tuttavia tale giustificazione non è esplicitata così chiaramente ai genitori che invece sono indotti a pensare che si tratti di una vera vaccinazione senza controindicazioni che possano seriamente attentare alla salute dei bambini.