Lettera di Viganò ai lavoratori del porto di Trieste 19 ottobre 2021

la fonte su facebook del video di Viganò:

Commento:

Rumble — Viganò con parole semplici incoraggia i lavoratori del porto di Trieste e tutti coloro che subiscono le leggi del green pass in particolare in Italia e spiega perché nei paesi del mediterraneo c’è questo particolare accanimento ad impedire addirittura il lavoro se non si è dotati di green pass. In breve perché i paesi del mediterraneo usano meno il cellulare e ciò impedisce la unificazione monetaria a livello mondiale. La pandemia -infatti- colpisce meno dell’1% della popolazione non vaccinata, e chi ne è contagiato -dal covid19- può essere facilmente curato senza vaccinazione. Tuttavia il passare per la vaccinazione (che in realtà è sottoporsi a farmaci sperimentali) è un passaggio obbligato per il tracciamento delle persone che la elite vuole gestire come un popolo schiavo e di cui vuole pilotare la vita e anche la morte se si investiga alla possibilità di interagire con onde elettromagnetiche (5G) con le sostanze inoculate con i farmaci sperimentali detti impropriamente vaccini. La nostra resistenza sia detta NO_CAVIE, poichè non siamo contro i vaccini che siano veramente vaccini e quindi in grado di immunizzare da una malattia. Viceversa è stato rivelato che con tali farmaci sperimentali ci si può contagiare ed essere portatori di malattia anche per altri. Quindi lo scopo non è quello ufficiale. Un catalogo di circa 21 patologie avverse generato da tali pseudo vaccini (ad ora da noi classificati) è al link seguente: https://6viola.wordpress.com/2021/09/16/10-patologie-indotte-dagli-pseudo_vaccini-contro-covid19-creando-danno-anziche-cura-studio/

la fonte del video su rumble:

https://rumble.com/vnyiwv-lettera-di-vigan-ai-lavoratori-del-porto-di-trieste-19-ottobre-2021.html

Questa voce è stata pubblicata in POLITICA. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...