fonte:
—
su youtube:
—
Commento:
La questione “climatica” è complessa da spiegare: 1) chi ha studiato Tesla sa che il clima è manipolabile. 2) quindi la crisi climatica come pure quella economica, come pure quella sanitaria et altro saranno utilizzate per introdurre cambiamenti verso la centralizzazione delle scelte e quindi verso un governo mondiale unificato. 3) in conclusione non si può dire -oggettivamente- che la questione climatica non ha margini di agire verso gli “ecosistemi”. Poiché bruciare le foreste cambia il clima. La estrazione petrolifera con perdite di petrolio in mare ha conseguenze. La gestione dei rifiuti verso l’utilizzo dei rifiuti come “materie prime” cancellando il concetto di “materiale di rifiuto” ha conseguenze. Tuttavia i maggiori esperti mondiali sono convinti che andiamo verso un ciclo di temperature che vedranno le temperature sul nostro pianeta diminuire per la causa principale della dinamica di combustione del Sole.
—
Quindi la narrativa è utile che cambi, ma imparando come si raccolgono le informazioni. La maggior parte delle persone pensano che le fonti debbano essere “autorevoli”, e sbagliano. Poiché come si è visto nella crisi sanitaria le fonti sanitarie vengono “colonizzate” e quindi si convince la gente a farsi vaccinare senza sapere cosa contengono i vaccini.
—
La scienza, invece, non richiede fonti autorevoli, ma il dettaglio del metodo delle tesi e che tali tesi siano sottoposte alle verifiche sperimentali in modo oggettivo. Oggettivo significa che chiunque esegue un esperimento deve trovare la stessa misura a prescindere da chi esegue la misura, purché ripeta la stessa procedura di misura.
—
Stato emergenza, per quanto tempo e fino a quando si può prorogare?
fonte:
breve: scade teoricamente a gennaio 2022.
—
fonte su twitter: