Conte: “NON abbiamo sbagliato nulla” ..

fonte articolo su ilgiornale.it:
https://www.ilgiornale.it/news/cronache/avevamo-i-respiratori-casa-governo-non-se-n-accorto-1847508.html

La discussione su facebook:

  • Silvia Mazzoleni minare continuamente la fiducia in chi timona porta alla ribellione o alla disperazione.
    Cose entrambe di cui non c’è bisogno finchè la tempesta dura.
    POI ,se del caso,sarà il momento di cercare chiarezza.
    Nascondi o segnala
    • Pasquale Tufano i reati, se vi sono, non sono “minare la fiducia“.
      Anche in una nave c’è il diritto dell’equipaggio di ammutinarsi se il capitano dirige sugli scogli.
      Modifica o elimina questo commento
    • Pierpaolo Zara In una democrazia si cambia capitano con le elezioni (o il cambio di maggioranza in Parlamento)
      L “ammutinamento” (che NON è un diritto in nessuna nave) nei testi di Legge si chiama “colpo di Stato” e la sua apologia è già reato
      Nascondi o segnala
    • Pasquale Tufano Pierpaolo Zara la esemplificazione da me citata era _specifica_ al diritto del mare, a cui provvedono al giudizio i relativi tribunali. Viceversa il giuramento di “operare nell’esclusivo interesse della Nazione” è attestato da coloro che sono nominati al governo. E rassicuro tutti che derogare a quel giuramento non va investigato solo con nuove elezioni, ma dalla magistratura.
      Modifica o elimina questo commento
    • Silvia Mazzoleni Pasquale Tufano
      ..certo,se del caso.
      DOPO.
      Nascondi o segnala
    • Silvia Mazzoleni Pasquale Tufano
      …non si investiga con elezioni..😉
      Nascondi o segnala
    • Silvia Mazzoleni Pasquale Tufano ..per curiosità..
      Che poi diriga sugli scogli..se del caso..sarà compito altrui esplorarlo.
      Per ora..in mezzo a 1000 difficoltà incompletezze,problemi…non sembra.
      Guarda anche in casa altrui.
      Nascondi o segnala
      Nessuna descrizione della foto disponibile.
    • Marco Fusillo Pasquale Tufano se non si sa comandare una nave occorre fidarsi per forza.
      Nascondi o segnala
    • Pasquale Tufano la dottrina legale si è cimentata in particolare a Norimberga se sia lecito obbedire a ordini illegittimi come fucilare la popolazione civile per rappresaglia ai “partigiani”, oppure ordinare il suicidio di un sottoposto, oppure ordinare di mandare una nave sugli scogli e quindi al naufragio et altro ..

      Infatti chi è al comando potrebbe essere fuori di senno, e -dunque- vada lecitamente destituito perché attenta alla salute pubblica e alla popolazione civile, oppure ordisce stragi erga omnes.

      Per approfondimenti su come il comando comporti (anche esso) responsabilità e NESSUNO sia sopra la legge, tranne che nei regimi totalitari, consiglio il testo seguente:

      “Ordini superiori e responsabilità penale
      nel diritto internazionale”

      https://core.ac.uk/download/pdf/79622488.pdf

      Modifica o elimina questo commento
    • Pasquale Tufano Inoltre chi sia a conoscenza di una “notizia di reato” e consenta al reato di continuare a perpetrarsi ne è correo. Quindi l’illecito prevede di agire SUBITO e non a babbo morto.
      Modifica o elimina questo commento
    • Silvia Mazzoleni Pasquale Tufano
      Vabè..ti va di sproloquiare.
      Se andrai fuori dal seminato farò uso di quella brutta cosa che è la censura. 😉
      Ora no perche sono ancora qui a decidere se ridere o piangere di fronte al richiamo a Norimberga e crimini annessi.
      Nascondi o segnala
    Scrivi una risposta…
     
  • Fabio Mattia “IN CASA” … in quale regione?
    Nascondi o segnala
    Scrivi una risposta…
     
  • Barbara Costantino Da quello che leggo in questo articolo, Conte è stato il primo ed unico a muoversi efficacemente.
    Nascondi o segnala

fonte su facebook:
https://www.facebook.com/groups/252661494935309/permalink/1329977623870352/

Questa voce è stata pubblicata in POLITICA. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...