
Pasquale Tufano ha condiviso un link.
The Subtle Unphysical Hypothesis of the Firewall Theorem

Commenti
-
Modifica o elimina questo commentoIT.WIKIPEDIA.ORGParadosso dell’informazione del buco nero – Wikipedia
-
Pasquale Tufano
La mia soluzione:
—
Il paradosso è visto come tale, secondo la mia soluzione, perché un black hole è visto come un pozzo in cui gli enti possono solo cadere e MAI uscire.
—
Ma ciò è in contraddizione con il concetto di “evaporazione” che pure Hawking ha formulato, sebbene con approccio probabilistico.
—
Infatti la mia soluzione non usa la teoria della probabilità ma l’approccio della scuola deterministica.
—
Sia il raggio di Schwarzschild il seguente(*)
(*) secondo i miei calcoli è leggermente diverso a meno di una costante poiché tale raggio, sia rs vede la energia cinetica Ec=(1/2)mv^2. Ma si può dimostrare che è invece Ec=(m-m0).c^2 quando v-> c. (Daniele Sette, Volume I, pagina 227)(1) rs=2.G.M/c^2
Poiché la evaporazione avviene quando una massa m << M viene trasformata in energia la (1) si trasformerà come segue:
(2) rs’=2.G.(M-m)/c^2
Poiché rs’ < rs
Si avrà una zona
(3) rs’ < r < rs
in cui il raggio, r, avrà dei fotoni che possono uscire poiché la loro distanza è maggiore del raggio di Sch che momentaneamente è arretrato.
Quindi tali fotoni “evaporeranno” non probabilisticamente, ma deterministicamente, perché fuori del raggio rs’
Il BH in questa situazione è come un cuore che si contrae diminuendo di volume.
Successivamente il BH ri-aumenterà di massa perché la sua gravità assorbe altra massa che lo circonda: in questo caso sarà un volume che si espande, come un cuore che chiama a se il sangue.
Dunque il BH va visto non come un oggetto “singolare”, ma come una stella che normalmente non emette luce, a meno che non diminuisca provvisoriamente di massa a causa di una fusione parziale di una piccola parte della massa che contiene.
cvd.