Lasciate ogni sparanza oh voi che entrate!

“Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l’etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente.

Giustizia mosse il mio alto fattore:
fecemi la divina podestate,
la somma sapienza e ’l primo amore.

Dinanzi a me non fuor cose create
se non etterne, e io etterno duro.
Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate”.

Inferno, Canto III, Divina Commendia (Dante Alighieri)

Commento:

Io penso che -nel giornalismo- e in generale nella libertà di opinione, oggi, non si sappia distinguere tra fare la cronaca dei fatti e la presentazione di una opinione.

Dire:

se non li trovano in mare .. andranno a prenderseli in Africa ..
come con la tratta dei negri nei campi di cotone in USA .. non
è una disavventura .. ma una pianificazione ..

è una opinione ?

sono fatti storici?

Eppure siamo gestiti da automi (software) che ci classificano come coloro che incitano all’odio!

A fortiori si pensa che come nel caso del cane di Pavlov il punirci con la impossibilità (nel caso attuale) di non potere scrivere per 3 giorni .. ci “educherà” a NON dire la verità .. verità storica, mica una opinione personale.

Era il 30 giugno 2019, ed era la cronaca anche questa del livello di onore alla verità e alla giustizia nel diritto di parola in Italia.

chi volesse studiare la questione del cane di Pavlov:
https://it.wikipedia.org/wiki/Riflesso_condizionato

AGGIORNAMENTO:

2 luglio 2019, ore 00.40

Facebook mi chiede se accetto la decisione di avere incitato all’odio oppure no ..

Gli dico che non accetto la decisione e accetto invece di spiegargli perché non ho incitato all’odio.

Ecco il testo che ho inviato alla attenzione di facebook:

io ho sempre le prove documentate e documentabili di ciò che dico e quindi l’accusa di incitamento all’odio contro di me è falsa. Dire la verità non può essere categorizzato come incitamento all’odio. Nello specifico qualcuno può forse negare che c’è stata la tratta dall’Africa di schiavi? Basterebbe informarsi. Inoltre io penso che la convivenza civile si basi sulla difesa della legalità a partire dal rispetto della Costituzione Italiana e sul respingere la violenza. Per la mia linea politica io pratico la non violenza ed il rispetto della giustizia. Grazie comunque di questa occasione di avere avuto la possibilità di esprimere pacificamente le mie idee per cui è sempre meglio subire un torto piuttosto che pretendere di farsi giustizia da soli. E’ la nostra storia personale che testimonierà chi ciascuno di noi è stato. Con la sua vita. https://it.wikipedia.org/wiki/Tratta_atlantica_degli_schiavi_africani

Questa voce è stata pubblicata in POLITICA. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...