Archivi del mese: ottobre 2018

“I filosofi pensino a filosofare, i fisici pensino alla fisica” [Albert Einstein]

Christian Corda ha commentato questo elemento. Christian Corda cool. 17 h · “I filosofi pensino a filosofare, i fisici pensino alla fisica”. Albert Einstein Commenti: 8 19Roberta Maria Michela Pontrandolfo e altri 18 Mi piace CommentaCondividi ***

Pubblicato in SCIENZA | Lascia un commento

JP MORGAN Vs BCE: LA GUERRA DEI BAZOOKA – LIGHTBLU #3

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

Chi ha privatizzato la scuola pubblica?

Chi scrive veramente i programmi scolastici? Chi c’è dietro alla gestione dell’INVALSI, il sistema di valutazione della preparazione degli studenti, in base ai cui risultati le scuole ricevono i finanziamenti? Perché i dati sensibili degli alunni, compresi i dettagli delle … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

UN PODEROSO SFORZO DI ITALIA UNITARIA – il discorso di Paolo Savona sul DEF

Consiglio di ascoltare tutto l’intervento dell’economista Paolo Savona sulla manovra economia/finanza/tesoro in discussione in questi giorni. C’è senzaltro da imparare cose che non ascolterete dai mass media .. del resto come si vede sulla questione Alitalia .. il ministro Tria … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

Dimostrazione della natura dei sub_fotoni [physics]

Giulia Pedrotti 14 h Tante discipline olistiche usano la fisica quantistica per supportare teorie e pratiche che in effetti hanno risultati concreti nella vita delle persone. Mi spiegate perché? Si può apprezzare il mondo olistico anche senza la fisica? E … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Lascia un commento

Le promesse elettorali sui vaccini?

Prima delle ultime elezioni nazionali il m5s aveva promesso “libertà di cura” sulla scelta vaccinale: cito: — Come abbiamo sempre detto, riteniamo i vaccini fondamentali nella prevenzione delle malattie e il nostro obiettivo è garantire la massima copertura vaccinale nel … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

UTILIZZABILITA’ del modello Friedmann – Lemaître – Robertson – Walker [studio]

Stiamo esaminando, negli ultimi articoli pubblicati principalmente sul blog 6 viola, e su facebook nella pagine di fisica, la questione che la ipotesi della espansione accelerata del cosmo (U1, sia il nostro universo) è -nella epoca dell’universo attuale- INFONDATA. Tuttavia … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Lascia un commento

Equazioni di Einstein come proiezioni tra 2 spazi conformi S1 & S2 sono coerenti alle misure nel cosmo? [studio]

Iniziavo il mio articolo precedente così: — Come è noto la RG (relatività generale) è un modello a 2 corpi massivi. Purtroppo, quindi, non è immediatamente utilizzabile nella descrizione orbitale a molti corpi, come si ha nella cosmologia. Nell’articolo seguente … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Lascia un commento

new model: MOD_EG = Einstein+Gauss [physics]

Come è noto la RG (relatività generale) è un modello a 2 corpi massivi. Purtroppo, quindi, non è immediatamente utilizzabile nella descrizione orbitale a molti corpi, come si ha nella cosmologia. Nell’articolo seguente esamineremo MOD_EG, e cioé un modello che … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Lascia un commento

Come si esce dall’euro? [Guido Grossi, giurista ed ex manager BNL]

Noi non siamo contro l’euro per questioni estetiche, ma per la sua ARCHITETTURA: Un ministero della economia/finanze/tesoro può essere Nazionale, UE, oppure Mondiale, ma ha una condizione per essere legittimo: deve avere rappresentanti eletti in modo democratico, quindi dal o … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | 1 commento