I Lampi Di Raggi Gamma Emessi Dai Buchi Neri In Formazione Potrebbero Generare Zone A “Tempo Inverso” [more info]

fonte originale articolo:
https://www.reccom.org/2018/08/25/i-lampi-di-raggi-gamma-emessi-dai-buchi-neri-in-formazione-potrebbero-generare-zone-a-tempo-inverso/


Ing. Tufano:

Allora -al solito- si confondono le misure con i modelli.



dalla mia sperimentazione se in una evaporazione di Hawking(*), simulata con le equazioni di Einstein tramite un software, si ipotizzano fotoni in prossimità dei poli se ne ha quanto segue:

1) Se la luce esce in prossimità del polo nord si allontana definitivamente in prossimità del polo sud.

2) Se esce in prossimità del polo sud si allontana definitivamente in prossimità del polo nord.

Quindi poiché un telescopio prende il segnale complessivo vedrà -rispetto allo scorrere del tempo- prima la prevalenza della luce uscente dal nord e poi la prevalenza della luce dal sud, poiché la emissione può essere assimilata ad un cuore che pulsa e

“la contrazione ->rilascia luce” e

“la espansione -> fa cessare la emissione di luce”.

Inoltre sia la compressione che la emissione ..

“non sono globaliste a tutta la stella”, ma
propagantesi -simultaneamente- in compressione ed espansione a secondo delle zone ..

cioé

0110 stabile
0011 compressione da sinistra (espansione a destra)
1100 compressione da destra (espansione a sinistra)
0110 ripristino della stabilità con maggiore densità al centro

Da cui i jets sembrano uscire contemporaneamente ma escono in alternanza.

Chi valuta il segnale, però, vede un flusso complessivo, che sarà allora speculare non perché è speculare il singolo jet ma perché vi sono due jets che si sommano.

cvd
(*)
nel caso di Hawking la causa è una fluttuazione quantistica.

nel modello di Tufano la causa è una oscillazione del raggio di Schwarzschild, (in termodinamica deterministica) poiché fondendo il BH una parte della massa già dentro il BH, allora, la minore massa del BH implica un minore raggio secondo

rs=2GM/c^2 che va a mutarsi, se si fonde m0, in

rs’=2G(M-m0)/c^2

dove rs’ < rs.

Successivamente il BH introita altra massa e quindi riavanza la frontiera rs di Sch.

Ing. Tufano:

La mia simulazione software:

Relativistic plasma jets in black holes [mathematics]

fonte facebook:

https://www.facebook.com/groups/robiemaria/permalink/1763117640473477/?__xts__[0]=68.ARDQ8ASE5O95hI0QIQ2oHLrFnmMcDwgAIYCAHaUpyJQq97fvLWwalx2RfuFy-Sfrp5Ytjd-z5JVjFTDtLlRCpmrC9J3daR5pTzlVNj4KNCqvRcH4hh0-FMjlibPbEeyag5cA3y4&__tn__=-R

ultimo aggiornamento:

25.08.2018, ore 16.56

Questa voce è stata pubblicata in SCIENZA. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...