Archivi del mese: luglio 2018

MQM (meta quantum mechanics): neutrino_oscillation (deterministic mode)

“Neutrino oscillation is a quantum mechanical phenomenon”. fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/Neutrino_oscillation Viceversa nel seguito noi tratteremo la cosiddetta “oscillazione” nell’ambito deterministico. Ossia causata dal fatto che una massa che tende alla velocità della luce tende a non essere più misurabile dal nostro … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Lascia un commento

Relazione tra E_r & E_c? [Energia_radiativa & Energia_cinetica]

foto link Se intendiamo con E_r la energia radiativa E_c la energia cinetica E_c, compare nella seguente relazione: E_c=(m-m0).c^2 dove m=m0/sqrt(1-v^2/c^2) — @   @   @

Pubblicato in SCIENZA | Lascia un commento

L’elettrone fatto a pezzi [sub_quantizzazione]

fonte: https://www.facebook.com/groups/robiemaria/permalink/1713367648781810/

Pubblicato in SCIENZA | Lascia un commento

Proposta Legge n.52 17-07-2018 [Vaccini]

Segnaliamo il presente documento. more info: https://www.wired.it/attualita/politica/2018/07/25/vaccini-m5s-lazio/

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

NEUTRINO: internal structure

Anzitutto invito a leggere la seguente notizia: (fonte: https://www.sciencenews.org/article/neutrinos-travel-light-speed-not-slowed-spacetime-foam) Dai nostri ultimi studi si capiscono alcuni fatti nuovi ed importanti: l’attuale quantizzazione della materia è obsoleta! .. poiché teorizza il fotone come il minimo quanto, ed invece esistono quantità di materia … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Lascia un commento

neutrino: Why is only one neutrino visible in beta decay ?

Nei nostri ultimi 2 articoli, in particolare, ci siamo voluti interessare del decadimento beta, ed abbiamo già formulato un probabile scenario. Ora ci accingiamo a fare alcune verifiche del perché emerge un solo neutrino .. in un decadimento beta .. … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Lascia un commento

neutrino: radius and electric charge

Nel nostro precedente articolo, pubblicato sul blog 6 viola, abbiamo trattato del raggio dell’elettrone. Nonostante wikipedia usi la stessa nostra formula e cioé (1) m_e.c^2=(1/4.eps0.pi)e^2/r_e Che è il bilanciamento tra la energia cinetica modificata in modo relativistico sulla singola massa … Continua a leggere

Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Lascia un commento

electron radius

Ci vogliamo interessare, di nuovo, poiché esistono sul blog attuale -già- articoli su ciò, del tema “raggio dell’elettrone”. In letteratura ufficiale facendo una ricerca sul web troviamo quanto segue: wiki-ita: https://it.wikipedia.org/wiki/Raggio_classico_dell%27elettrone wiki-en: https://en.wikipedia.org/wiki/Classical_electron_radius @ @ @

Pubblicato in SCIENZA | Lascia un commento

Kaluza equations? [Mach equations]

Secondo alcuni, Kaluza avrebbe unificato la trattazione di onde elettromagnetiche e gravitazione. Ci apprestiamo a spiegare perché introdurre una 5 D (quinta dimensione) sia un problema mal posto. @   @   @

Pubblicato in SCIENZA | Lascia un commento

Amalie Emmy Noether [la realtà supera la fantasia?]

Secondo me la realtà supera la fantasia, e quindi è meritorio lo studio delle simmetrie, ma senza indagare le asimmetrie non si potrà descrivere il reale se non in modo molto astratto e distante da un modello che racconti la … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Lascia un commento