Archivi del mese: ottobre 2016

Christoffel_Symbols [Mathematics]

Esempio di Varietà Matematica su un grafico .. Nell’ambito delle varietà matematiche Christoffel introdusse i suoi coefficienti .. ed Einstein li utilizzo nella espressione delle geodetiche (geodesic_equation) come in fig. seguente .. In Fig. qui sopra .. la introduzione ai … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

New Time Theorem: TUFANO’s 1° THEOREM [MATHEMATICS] Primitive Form

Forma breve: TUFANO’s 1° Theorem (Primitive Form): Ip: “in ipotesi di equazioni di Einstein dette delle geodetiche (geodesic equations)” Th: Vi sono due modi di misurare il tempo: secondo la variabile temporale tau.  Allora tau-tau0 = misura del tempo sul sistema … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

Vi sono prove di fenomeni fisici più veloci della luce?

Riccardo Viola ha commentato questo post. Daniela Brizzi ha condiviso il post di Scientificast.it. 18 ottobre alle ore 14:53 Scientificast.itMi piace 18 ottobre alle ore 11:44 La teoria della Relatività di Einstein ha mostrato come non sia possibile portare un … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

Costituzione Italiana: deve essere fondata sul lavoro? (studio 6viola e video di Cruciani + Parenzo + Mandarà)

fonte su facebook: https://www.facebook.com/salvatore.mandara/posts/10207926517937561?pnref=story.unseen-section  

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

Orbita di Mercurio in php (software)

foto link (click x zoom) vedi “nota 1” in fondo all’articolo attuale. — L’articolo che spiega il software al link seguente: https://6viola.wordpress.com/2016/10/12/orbit-of-mercury-measure-theory/ — in formato pdf: http://www.partitoviola.it/docs/Orbita%20Mercurio%20php.pdf — nota @1: a seguito del teorema (versione 3.1.2017) indicato al link seguente: … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

Orbit of Mercury: Measure Theory

foto link E’ noto che l’orbita di Mercurio è uno dei fenomeni fisici più studiati della storia della fisica, e può sembrare strano che qualcuno voglia aggiungere qualcosa. Ma sebbene la trattazione matematica sia molto assestata, non lo è la … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento