Archivi del mese: marzo 2016

UNIFICAZIONE DELLE FORZE FONDAMENTALI

Lua linda, não brilhe tanto pra mim… Devo mesmo te deixar confusa… Ontem mesmo tinha jurado que não ia mais olhar pra ti… Que não ia mais conversar contigo, nem me deixar encantar por esse teu brilho, que mais parece … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Lascia un commento

De AntiMateria (AntiMatter)

Mi vengono da più parti richieste di un mio esame su ciò che è detto AntiMateria. Poiché io sono convito che l’avanzamento nella scienza non è singolarmente opera di un singolo, ma di tutta una società, cercherò di esprimere la … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Lascia un commento

Universi Adiacenti: versione matematica

Pasquale Tufano 16 marzo alle ore 19:02 Chi fosse interessato a una versione di più facile lettura della MATEMATICA degli <<Universi Adiacenti>> trova al link seguente un file in formato pdf .. grazie per il vostri commenti .. http://bit.ly/1RmRuSX Mi … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Lascia un commento

Ecco dove era la materia oscura! (dark matter) [studio]

Come è noto, dalla semplice constatazione che il moto orbitale delle galassie richiederebbe una massa (distribuita) aggiuntiva a quella visibile o giustificabile dalla velocità di rotazione è stato da tempo introdotto il concetto di “materia oscura”, o dark matter, a … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | 1 commento

UNIVERSI ADIACENTI (UA-0)

TEORIA degli UNIVERSI ADIACENTI (forma breve: UA-0) Formulazione di SINTESI Vi sono alcuni fatti che suggeriscono che serve una teoria COSMOLOGICA nuova, le cui innovazioni spieghino dei fenomeni -ad oggi- inspiegabili, elencheremo nel seguito i principali: Nel COSMOS vi sono … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Lascia un commento

Il calcolo delle geodetiche come presentato da Einstein

  Scrive Einstein a pag. 16 del suo articolo: vedi l’articolo completo on line al link seguente: http://www.roma1.infn.it/exp/webmqc/A.%20Einstein%20-%20Relativita’%20Generale.pdf §9. Equazione della linea geodetica (ovvero del moto del punto). Poiché l’“elemento di linea” ds è una quantità definita in modo indipendente … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento