Teoria MetaQuantica della materia/energia

Un esperimento che mostra come delle gocce d’olio possono muoversi in un fluido grazie alle onde che esse generano ha portato i fisici a riconsiderare l’idea che qualcosa di simile può permettere a…
ASTRONOMICAMENS.WORDPRESS.COM
Commenti
Pasquale Tufano
Pasquale Tufano dunque .. naturalmente c’è nell’articolo la sintesi dello scontro epistemologico tra le due scuole (deterministica e di Copenaghen) .. ma è cosa nota .. la cosa interessante non è neanche l’esempio con i mazzi di carte .. VICEVERSA è molto interessante la analogia tra la natura corpuscolare delle molecole ed il fatto che le molecole (nell’acqua o nell’olio) non si comportano come corpuscoli, ma PREVALENTEMENTE come onde.

Ciò discende da un fattore che però non trovo nell’articolo: il FATTORE DI SCALA.

Tale fattore di scala io lo chiamo “effetto zoom” ad esempio nella stampa sui giornali, ma anche su uno schermo di un monitor, prima di espandere i dettagli il reale ti sembra continuo, nitido, senza salti .. quando INVECE usassi uno zoom .. vedrei che l’inchiostro sulla carta, oppure i pixel su uno schermo sono di natura quantica!

Se si procedesse nella attività di cambio di scala esplorando ancora nel più piccolo e quindi espandendo o ciascuna macchia di inchiostro, oppure ciascun pixel, si troverebbe che la macchia di inchiostro ha una sua frontiera che è sfumata e può essere meglio descritta nella sua fluttuazione con la teoria nel continuum, e così nel pixel, ogni fotone non è perfettamente on/off ma varia gradualmente sulla sua linea di frontiera.

Ciò (questo che sto formalizzando) può essere esteso anche nella scala sub atomica e anche oltre i quark e trovare intere galassie nell’infinito del microcosmos .. senza che ci sia uno stato quantico ultimo della materia/energia poiché si dovrebbe capire (dall’evoluzione storica di queste scatole cinesi) che la materia/energia ha un contenuto non limitato di quantità di informazione .. e quindi il processo non solo è iterativo, ma non convergerà mai a un modello definitvo della teoria de il tutto, se non per maggiori progressive approssimazioni di maggiore dettaglio senza un delta di errore = zero, se non per scelta assiomatica,volendo trascurare i dettagli se risultassero insignificanti agli scopi di utilizzo.

Quindi un infinitamente piccolo che potrebbe non solo contenere galassie .. ma interi multiversi .. a noi che pensiamo invece che il delta di errore dell’ex-sistere, il levarsi da, l’apparire sia fino alla sogliola di Heisenberg Emoticon smile e ribadisco sogliola nel senso sia di pesce, sia di granchio .. poiché Heisenberg dal punto di vista della epistemologia ha preso un granchio e sarà ricordato come quello che ebbe problemi su uno strumento di misura al suo esame di laurea .. mentre il mio settore era teoria della misura .. e purtroppo stavo 100 anni avanti ai miei contemporanei .. ma vi lascio volentieri queste mie note .. che saranno rivalutate purtroppo quando io probabilmente sarò a ridere di Heisenberg da un altrove .. ma anche questa è sola una probabilità perché c’è pure il caso che il parere “autorevole” di Heisenberg sia abbandonato in favore della logica .. anziché all’adorazione del kaos ..

Questa voce è stata pubblicata in POLITICA. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...