Tralasciando la parentesi dell’incidente automobilistico e la successiva degenza in cui Landau perse la sua vita accademica ma non l’affetto delle persone che gli volevano bene, a mio avviso è utile ricostruire la biografia di uno dei padri della fisica moderna Lev Davidovič Landau scrive wikipedia:
<<Nasce in una famiglia di origine ebraica. Il padre, ingegnere, era dirigente di un’importante compagnia petrolifera e la madre era medico. Fin da giovanissimo fu considerato un …
Commenti
***
Valerio Formato Pasqua’ ma sei sicuro che sta cosa si possa fare? Non c’era un qualcosa chiamato copyright?
Pasquale Tufano la scienza non ha copyright .. e anzi sto facendo pubblicità al libro .. il cui editore venderà in numero di copie maggiore proprio per la pubblicità gratis Emoticon smile
Valerio Formato Secondo me non se la bevono.
Pasquale Tufano è la prefazione al libro .. ho esperienza di avere insegnato legge ai magistrati .. lo so che è difficile da credere .. ma il mio è solo un diritto di cronaca .. e non una edizione del libro in modo pirata .. sto solo dando delle notizie biografiche .. comunque mi puoi denunciare alla polizia postale .. magari loro sono interessati a farmi smettere nell’opera di divulgazione pensando che danneggio qualcuno ..
Valerio Formato Ma io lo dico pe te eh, figurati

Valerio Formato E’ che “no part of this publication” e’ difficile da reinterpretare
Pasquale Tufano io sto cambiando un canone di stato relazionale in merito ai metodi cognitivi .. è fatale che mi scontri contro il senso comune .. è tipico di chi varca la frontiera del canone ..
Valerio Formato Vaglielo a spiega’ agli editori
Articolo 33
L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento.La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.
Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.
La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali.
E` prescritto un esame di Stato per l’ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l’abilitazione all’esercizio professionale.
Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato.
https://www.senato.it/1025?sezione=121…
Valerio Formato Si’ ma nella costituzione non dice da nessuna parte che questo invalida il copyright di materiale protetto. Io lo dicevo solo per avvertirti, stai attento pasqua’ che ste cose le prendono assai sul serio!
Pasquale Tufano inoltre io penso che un testo scientifico non deve essere scritto come la gazzetta ufficiale delle leggi italiane in cui vi siano continui rinvii a testi non accessibili on line (come è tipico di una pubblicazione su riviste che darebbero il canone di cosa sia scienza) .. ma deve consentire ogni approfondimento direttamente da un link che sia liberamente accessibile .. questo mio paradigma cambia il metodo di cognizione e fa della cultura non una cosa da privatizzare .. si dovrebbe poi discutere del concetto di protocolli di sicurezza in merito alla conoscenza .. ma non so se sei interessato a farlo ..
Pasquale Tufano una provocazione: tu avresti considerato tollerabile che Einstein avesse chiesto il copyright sulla “teoria della relatività” o un brevetto o dei diritti su chi la utilizzasse? .. la mia idea è che la scienza è un patrimonio del genere umano .. e non può essere materia da rendere con diritto di privare all’uso pubblico ..
Pasquale Tufano nella SIAE società autori editori che cura il copyright su musica e testi e a cui io sono stato iscritto come autore .. si disquisisce -ad esempio- quando un testo è copiato e quindi vi sia stata violazione .. come se su una particolare stringa di caratteri chi la formula per primo potesse mettere un copyright ..
Valerio Formato Se vuoi dibattere su come si sta evolvendo l’editoria scientifica possiamo farlo e forse saremo anche daccordo, ma non e’ di questo che ti sto parlando. Questo non e’ un articolo, e’ un libro. Protetto da leggi sul diritto d’autore. Se sei stato all’universita’ sai che anche solo fotocopiare libri per uso personale e’ illegale!
1) il diritto all’accesso alla cultura
2) l’uso di copie pirata a scopo di lucro
prevale il diritto allo studio
e infatti l’attività di fotocopiare libri era tollerata se per un modico uso personale Emoticon smile
Valerio Formato Hmmmm non me convinci. Allora perche’ tutte le copisterie che ti forniscono sottobanco le fotocopie dei libri se cacano sotto quando girano i carabinieri? (E me ricordo che dove andavo io giravano spesso)
Pasquale Tufano infatti uno dei compiti di uno Stato Democratico è “garantire l’accesso alla cultura a tutti e non solo quelli che stampano soldi per vivere” Emoticon smile
Valerio Formato Se cosi’ fosse possono sempre appellarsi a quel che dici tu e farla franca
Valerio Formato Eh ma in quest’ottica loro stanno facendo un servizio utile allo stato.
Valerio Formato Pero’ i carabinieri si incazzano uguale.
Pasquale Tufano il vero potere si sente minacciato solo se gli rubi o gli diminuisci il mercato e non se crei opportunità di espansione del loro mercato ..
Valerio Formato Comunque tornando al discorso principale, non credo che appellarsi alla costituzione sia sufficiente a cavarsela in caso di violazione palese di copyright.
https://www.youtube.com/watch?v=RdTntSMctwM
Pasquale Tufano In linea teorica se la tua tesi fosse vera dovrebbe essere vietato fotografare anche la foderina esterna del libro .. e instaurare società esoteriche che si tramandino -magari per via orale- dei misteri .. solo da rendere noti a una classe sacerdotale ..
Pasquale Tufano VICEVERSA .. anche nella copia di un disco c’è nel diritto il diritto alla copia in caso di danneggiamento della copia primaria .. e la diversità del copiare una opera se a scopo NON di lucro .. oppure a scopo commerciale danneggiando chi ne goda i diritti per particolari concessioni autorizzate
Pasquale Tufano e poiché -qui- il mio scopo è la divulgazione scientifica senza pubblicare l’opera, ma solo delle citazioni dell’opera .. ho già valutato che non solo non sto danneggiando l’editore .. ma anzi gli sto consentendo di vendere dei libri che non avrebbe mai venduto
Pasquale Tufano Ti faccio un secondo esempio .. spesso seguendo i link ad esempio di Le Scienze si va sulla rivista nature.com e si scopre che l’articolo ti viene proposto in forma riservata .. e quindi non lo potresti fotografare .. ed io invece puntualmente lo fotografo e lo pubblico .. e ciò perché io non ho una casa editrice che vive copiando e vendendo sotto banco quell’articolo .. ma perché sia io chenature.com sa benissimo che senza un abbonamento a tutti i rinvii contenuti nell’articolo .. quell’articolo è solo una pubblicità ad abbonarsi a nature.com e la casa editrice mi tollera perché -de facto- gli faccio pubblicità gratis ..
“e instaurare società esoteriche che si tramandino -magari per via orale- dei misuteri noti solo da rendere noti a una classe sacerdotale”
Eh? Di che parli?“anche nella copia di un disco c’è nel diritto il diritto alla copia in caso di danneggiamento della copia primaria”
Solo ad uso personale. In ogni caso dovrai sempre dimostrare di avere l’originale. La riproduzione in pubblico (ossia in presenza di N o piu’ persone, non ricordo quante) costituisce comunque violazione.
“anzi gli sto consentendo di vendere dei libri che non avrebbe mai venduto”
Ne dubito fortemente
Valerio Formato Pasquale Tufano Ecco, gli screenshot da nature possono veramente metterti nei guai
Pasquale Tufano Valerio Formato ho già accettato la mia sfida al potere dominante .. poiché il vero potere spetta solo ai popoli che debbono essere sovrani .. ma non lo saranno mai i popoli sovrani se gli intellettuali rinunceranno all’idea di seguire verità e giustizia per come gli risulta tale e pagare anche personalmente perché non possa realizzarsi un potere dei pochi sui molti (il 99%)
https://6viola.wordpress.com/…/il-risveglio-politico…/

Comunque in bocca al lupo caro don Quixote!
Pasquale Tufano quindi la attuale organizzazione del potere (NWO) teme una sola cosa .. non i singoli intellettuali .. ma come gli intellettuali creano un nuovo modo di pensare ..
Pasquale Tufano Valerio Formato nessun complottismo .. è il testo di un discorso di un consulente della casa bianca (USA) Zbigniew Brzezinski
Valerio Formato E dov’e’ che Brzezinski parla del NWO?
<<For the first time in human history almost all of humanity is politically activated, politically conscious and politically interactive… The resulting global political activism is generating a surge in the quest for personal dignity, cultural respect and economic opportunity in a world painfully scarred by memories of centuries-long alien colonial or imperial domination… The worldwide yearning for human dignity is the central challenge inherent in the phenomenon of global political awakening… That awakening is socially massive and politically radicalizing… The nearly universal access to radio, television and increasingly the Internet is creating a community of shared perceptions and envy that can be galvanized and channeled by demagogic political or religious passions. These energies transcend sovereign borders and pose a challenge both to existing states as well as to the existing global hierarchy, on top of which America still perches…The youth of the Third World are particularly restless and resentful. The demographic revolution they embody is thus a political time-bomb, as well… Their potential revolutionary spearhead is likely to emerge from among the scores of millions of students concentrated in the often intellectually dubious “tertiary level” educational institutions of developing countries. Depending on the definition of the tertiary educational level, there are currently worldwide between 80 and 130 million “college” students. Typically originating from the socially insecure lower middle class and inflamed by a sense of social outrage, these millions of students are revolutionaries-in-waiting, already semi-mobilized in large congregations, connected by the Internet and pre-positioned for a replay on a larger scale of what transpired years earlier in Mexico City or in Tiananmen Square. Their physical energy and emotional frustration is just waiting to be triggered by a cause, or a faith, or a hatred…
[The] major world powers, new and old, also face a novel reality: while the lethality of their military might is greater than ever, their capacity to impose control over the politically awakened masses of the world is at a historic low. To put it bluntly: in earlier times, it was easier to control one million people than to physically kill one million people; today, it is infinitely easier to kill one million people than to control one million people.
Zbigniew Brzezinski>>
Valerio Formato L’ho letto. Da nessuna parte fa riferimento a questo fantomatico NWO
Pasquale Tufano NWO significa nuovo ordine mondiale .. e vi sono ampie prove che è questo uno dei modi di riorganizzare il pianeta (come etichetta New World Order) per coloro che lavorano nei “centri di studi strategici”
Valerio Formato Questo lo dici tu. Non Brzezinski. Non mischiare baggianate complottiste con fonti autorevoli solo per dargli più credibilità per favore. È una tattica da pivello
Valerio Formato E tu non mi sembri completamente un pivello
Pasquale Tufano c’è un trauma quando ci si rende conto che non conosciamo la storia passata e come e chi sta organizzando la storia futura .. ti mando un articolo .. tanto perché tu valuti come si muovono oggi gli intellettuali .. che anche misurano le parole che dicono eppure evocano l’intelligenza di chi abbia potenzialmente la capacità di capire .. se vuole farlo .. e quindi cercarsi le prove dei punti interrogativi .. che si possono sciogliere solo cercando e verificando personalmente le prove a favore o contro ogni fatto ..http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php…
Valerio Formato A pasqua’, ma l’hai aperto il video che hai postato? E’ esattamente quello che hai postato prima, e non dice mai le parole New World Order. Me stai a pia’ per culo?
Pasquale Tufano no .. non l’ho aperto .. l’ho solo cercato su google .. per smentire che i termini NWO e Brzezinski non fossero in letteratura ..
Sii serio, su.
Le vuoi esaminare le cose che pubblichi o no?
Pasquale Tufano Valerio Formato la scuola junghiana insegna che persino nella mitologia e nelle fiabe c’è una chiave di interpretazione del reale .. http://www.bollatiboringhieri.it/scheda.php…
Valerio Formato Io scienziato sono e scienziato resto. O mi porti i fatti, o so tutte chiacchiere.
Pasquale Tufano Valerio Formato tu sei libero di usare i canoni che credi .. mica io esisto per plagiare gli altri alla mia idea .. io espongo solo un punto vista ..
Valerio Formato E comunque come siamo finiti al NWO parlando di copyright?
Pasquale Tufano per il fatto che il diritto nazionale ed internazionale ci potrebbe essere chi lo piega agli interessi dei pochi sui molti (99%)
Chi e’ il singolo individuo per permettersi la prerogativa di infrangerle a piacimento a differenza degli altri suoi pari?
Pasquale Tufano se ti posso dare un consiglio .. sarai libero di valutarlo come credi .. ti consiglio di ascoltare il video di Solange Manfredi che è l’antitesi di quello che dici .. poiché le leggi si possono cambiare e si può anche valutare perché, e come, e a chi, e di chi, vanno a favore ..
Valerio Formato Sempre in anarchia si finisce. Se inizi ad ignorare le leggi ingiuste allora altri useranno il tuo esempio per giustificare il loro ignorare leggi che invece son li’ per il bene comune.
Pasquale Tufano gli intellettuali hanno il diritto di dire ciò che sia la razio del loro pensiero .. e ciò si chiama attività della polis o politica .. una cosa che era di grande prestigio nelle società democratiche ..
Qui ad Atene noi facciamo così.Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia.
Qui ad Atene noi facciamo così.
Le leggi qui assicurano una giustizia eguale per tutti nelle loro dispute private, ma noi non ignoriamo mai i meriti dell’eccellenza.
Quando un cittadino si distingue, allora esso sarà, a preferenza di altri, chiamato a servire lo Stato, ma non come un atto di privilegio, come una ricompensa al merito, e la povertà non costituisce un impedimento.
Qui ad Atene noi facciamo così.
La libertà di cui godiamo si estende anche alla vita quotidiana; noi non siamo sospettosi l’uno dell’altro e non infastidiamo mai il nostro prossimo se al nostro prossimo piace vivere a modo suo.
Noi siamo liberi, liberi di vivere proprio come ci piace e tuttavia siamo sempre pronti a fronteggiare qualsiasi pericolo.
Un cittadino ateniese non trascura i pubblici affari quando attende alle proprie faccende private, ma soprattutto non si occupa dei pubblici affari per risolvere le sue questioni private.
Qui ad Atene noi facciamo così.

Pasquale Tufano Ci è stato insegnato di rispettare i magistrati, e ci è stato insegnato anche di rispettare le leggi e di non dimenticare mai che dobbiamo proteggere coloro che ricevono offesa.
E ci è stato anche insegnato di rispettare quelle leggi non scritte che risiedono nell’universale sentimento di ciò che è giusto e di ciò che è buon senso.
Qui ad Atene noi facciamo così.
Un uomo che non si interessa allo Stato noi non lo consideriamo innocuo, ma inutile; e benchè in pochi siano in grado di dare vita ad una politica, beh tutti qui ad Atene siamo in grado di giudicarla.
Noi non consideriamo la discussione come un ostacolo sulla via della democrazia.
Noi crediamo che la felicità sia il frutto della libertà, ma la libertà sia solo il frutto del valore.
Insomma, io proclamo che Atene è la scuola dell’Ellade e che ogni ateniese cresce sviluppando in sé una felice versalità, la fiducia in se stesso, la prontezza a fronteggiare qualsiasi situazione ed è per questo che la nostra città è aperta al mondo e noi non cacciamo mai uno straniero.
Qui ad Atene noi facciamo così.
Pericle – Discorso agli Ateniesi, 431 a.C. (*)
Tratto da Tucidide, Storie, II, 34-36
Valerio Formato “Ci è stato insegnato di rispettare i magistrati, e ci è stato insegnato anche di rispettare le leggi e di non dimenticare mai che dobbiamo proteggere coloro che ricevono offesa.
E ci è stato anche insegnato di rispettare quelle leggi non scritte che risiedono nell’universale sentimento di ciò che è giusto e di ciò che è buon senso.
Qui ad Atene noi facciamo così.”
Pasquale Tufano Evidentemente non conosci quello che è detto -in filosofia- il problema di Socrate ..
Valerio Formato Evidentemente non leggi quello che posti
Pasquale Tufano Socrate bevve la cicuta perché pensava che fosse da rendere culto alle leggi .. ma Paolo di Tarso spiega che le leggi possono essere riformate (e ciò avviene normalmente nella attività politica) perché l’uomo che cerca verità e giustizia e senza violenza può acquisire consenso e quindi riformare i codici, le leggi, gli usi, e le consuetudini ..
Valerio Formato Ma mai si parla di infrangerle, le leggi.
Pasquale Tufano Ti fa velo la tua dottrina -oggi in voga nei circoli accademici- di rendere culto ai pareri autorevoli e anziché cercare la verità ti attieni ad un canone ..
Valerio Formato E c’e’ un motivo. Se dai ascolto al primo briscolaro che passa dalla porta, il 99.9999999999% delle volte non vai da nessuna parte.
Pasquale Tufano chi -infatti- ama la verità sfida anche Dio che dovesse essere Dio .. se non gli risultasse che dica la verità ..
Pasquale Tufano lo ritrovi anche nello studio della metafisica .. ma non è un obbligo sapere di molte cose .. se non di cosa siano i pareri ufficiali ..

Pasquale Tufano qui è un magistrato che esamina:http://paoloferrarocdd.blogspot.it/…/il-risveglio…

—
fonte:
https://www.facebook.com/groups/1210296982321058/permalink/1219113851439371/