Se io dovessi scrivere un libro di Storia della Fisica, io punterei moltissimo su alcuni snodi fondamentali della Fisica stessa.
Anzitutto descriverei il Sistema Tolemaico, mostrando che era una splendida teoria scientifica, molto rigorosa e basata sulle osservazioni dei corpi celesti, utilizzando i paradigmi teorici del tempo.
Mi dedicherei quindi molto alla crisi del Sistema Tolemaico e al passaggio al Sistema Copernicano.
Dedicherei poi una vasta sezione alla descrizione del metodo Galileiano, che ha fondato la Fisica quale noi la conosciamo oggi.
Lo snodo successivo cui mi dedicherei è la crisi della Fisica Classica alla fine dell’ Ottocento e la necessità di una nuova Teoria che spiegasse i nuovi fenomeni scoperti in quel periodo e inspoegabili con la Fisica Classica.
Infine dedicherei una vasta sezione alla incompatibilità tra la Fisica Quantistica e la Teoria della Relatività Generale.
Commenti
Pasquale Tufano Franca De Rossi .. da quello che scrivi si vede che sei una persona che ama molto la natura .. la fisica e lo studio della fisica nacque così .. con una grande sensibilità e delicatezza ai particolari .. oggi .. sebbene la FQ ci apre apparentemente alle frontiere dell’imponderabile .. grazie al concetto di aleatorietà a sua volta introdotto dal presupposto che la materia sub atomica sia esattamente e brutalmente quantica, squadrata, senza dolcezza, ne vengono fuori altri scenari ..
Pasquale Tufano .. teorizzo che dobbiamo recuperare quell’amore alla delicatezza di guardare il fiore e sapere non coglierlo e strapparlo per sentire di amarlo ..
Pasquale Tufano questo -secondo me- si deve tradurre nel recupero del concetto di “stati di transizione” .. discutevo oggi sui fondamenti della FQ sul gruppo dei Baggiani a cui ero stato invitato .. ma loro (gli Accademici) fanno una religione che la materia sia -per scelta aprioristica e non discutibile- che non esistano sfumature nel reale ..
Pasquale Tufano .. i segnali ci sono già tutti .. per introdurre nuovi modelli .. secondo me ..
Pasquale Tufano lo vedi in questo esperimento .. ad esempio ..http://www.scientificamerican.com/…/potential-new…/

Pasquale Tufano in sostanza c’è uno sbalordimento perché il “modello standard” e le sue simmetrie ipotizzate finora non sarebbero state rispettate ..
Pasquale Tufano a mio avviso lo vedi anche nella impossibilità di trovare una teoria che spieghi la enormità della materia detta oscura che manca a mostrare i fenomeni astronomici .. e la pretesa che sia solo una nuova particella .. laddove al posto del termine “particella” potremmo sostituire la parola “mattone” .. come se la fisica fosse un muro da costruire tramite mattoni .. cose squadrate .. fatte a sembianza della nostra (di umani) poca fantasia .. quando la fantasia sia poca e non subentri la delicatezza di capire che sulla frontiera di un ente serve delicatezza nel capire come si passi dall’essere al non essere Emoticon smile
I pluck you out of the crannies,
I hold you here, root and all, in my hand,
Little flower—but if I could understand
What you are, root and all, and all in all,
I should know what God and man is.
(Tennyson)
Ti strappo fuori dalle fessure,
Ti tengo qui, radice e tutto, nella mia mano,
Piccolo fiore — ma se potessi capire
Cosa sei, radice e tutto, e tutto in tutto,
Saprei che cosa è Dio e cosa è l’uomo.
(da Avere o Essere di Erich Fromm che riporta Tennyson)
(pag. 28 Ed Oscar Mondadori)
Pasquale Tufano Poi Fromm mette la precedente dinamica dell’avere (direi quantica) a paragone con la dinamica dell’essere della scuola giapponese ..
When I look carefully
I see the nazuna blooming
By the hedge!
Vedo il nazuna che fiorisce
Accanto alla siepe!
<< La differenza è enorme. La reazione di Tennyson alla vista del fiore consiste nel desiderare di averlo, ed infatti lo “strappa” (ndr: modalità brutale e quantica secondo la scuola di Copenaghen, aggiungo io) e lo tiene in mano “radici e tutto” .. […] Di tuttaltro genere è la reazione di Basho al fiore. Egli non desidera di coglierlo, anzi nemmeno lo tocca. Si limita a “guardarlo attentamente” per vederlo.>>.
Pasquale Tufano Mi disse mio padre che la mia famiglia dovrebbe avere antenati del Giappone Emoticon smile
Pasquale Tufano Ecco perché a me è sempre interessato sia in matematica il concetto dei metalinguaggi di definizione che definiscono proprio la frontiera di un modello in un sistema formale e anche il concetto di frontiera sia in matematica che in fisica .. laddove in fisica io lo denomino “stato di transizione” ..
Pasquale Tufano Nella discussione con gli accademici in fisica mi si diceva “allora hai un altro stato .. un altro stato intermedio! e pur sempre quantico!” .. no! .. (gli rispondevo) è un esame sulla frontiera tra uno stato circa quantico e quello adiacente .. poiché la transizione non è MAI brutale in natura ..
Pasquale Tufano e lo chiamo “circa quantico” lo stato che usualmente è detto quantico .. perché si può presupporre con buoni risultati quantico .. ma non sulla frontiera .. laddove avviene la transizione ..
Pasquale Tufano poiché se stiamo parlando di un modo di vedere di ordine superiore necessitano le dinamiche dell’essere .. e non le dinamiche dell’avereEmoticon smile
When I look carefully
I see the nazuna blooming
By the hedge! “Splendida, bellissima questa tua capacità di spaziare oltre , di vedere altre discipline Emoticon smile
Pasquale Tufano Franca De Rossi .. sappi (sappiate) che io -nonostante non sembri- .. mi trattengo da dire tutto quello che gli umani .. spesso non hanno sperimentato Emoticon smile
Pasquale Tufano il mio metodo però non è esoterico .. è semplicemente amare la verità non per altri fini che non siano l’amore alla verità ..
Pasquale Tufano come ad un bambino devi usare un linguaggio delicato nel suo scoprire il mondo .. così alle persone devi dare la possibilità di percorrere solo la strada che desiderano di vedere .. possono vivere pensando di possedere come max bene .. oppure desiderare di capire l’assurdo (apparente) del nascere e del morire ..
Pasquale Tufano inoltre -con gli accademici- mi si diceva .. parlando dei fondamenti della FQ .. “ma questa è filosofia!” Emoticon smile .. e io gli rispondevo .. e dove sarebbe la stranezza del riflettere usando e non respingendo sofia?
Pasquale Tufano .. ma la scienza .. non ha come radice “scire” e quindi discernere?
Pasquale Tufano siamo daccordo che il metodo scientifico cerca verità oggettive e informazioni trasferibili (circa trasferibili) a tutti .. ed invece la mistica ha un atteggiamento soggettivista (quindi irreplicabile) .. ma chi dice che i due approcci non possano essere due modi di vedere (entrambe presenti in una persona) .. che formano il concetto di “terzo occhio”?
Pasquale Tufano difficilmente -senza una “disciplina”- queste riflessioni divengono scoperta scientifica .. ma spesso può succedere quando una persona è molto meticolosa nel desiderio di scrivere un libro di “ricette di cucina” con il desiderio che altri le possano ripetere Emoticon smile
Pasquale Tufano e quindi -sempre per gli accademici- il loro stupore quando gli dici che “sì .. ho sperimentato la fusione fredda” e “posso dirmene certo perché c’è stata una alterazione della emissione gamma” Emoticon smile
Pasquale Tufano tutto il taciuto .. è (prevalentemente) .. “ma come hai pensato mai di poterti avventurare su un tema che _tutti_ (quasi tutti) dicono che è impossibile?”
2) perché non sono una persona che si fa impressionare dal pensiero dominate, di cui tengo conto, ma che non mi è dirimente.
Pasquale Tufano inoltre già dal liceo sono stato educato alla filosofia e alla psicologia .. che è la mia seconda e grande passione (tanto che sono stato indeciso di iscrivermi a psicologia all’università anziché ad ingegneria) ma la mia curiosità sulla scienza ha prevalso .. e anche al liceo all’esame di maturità portavo fisica e filosofia nella incredulità della maggioranza della mia classe liceale Emoticon smile
Pasquale Tufano mi dicevano .. no! .. tu sei un filosofo .. non sei adatto allo studio della ingegneria .. un ingegnere sa fare perfettamente una procedura ma non sa perché quella procedura è così .. glielo spiega qualcun altro .. un ingegnere è un tecnico .. una persona senza fantasia! Emoticon smile
Pasquale Tufano io non ho studiato nulla che prima non mi fossi posto il problema di come l’aveva intuito -un concetto- colui che l’aveva formulato .. uno studio duro .. fatto di lettura su più libri studiandomi le psicopatologie di chi scriveva con la paura di essere capito e così perdere il suo potere .. oppure il timore che il dire in modo troppo esplicito mostrasse con più facilità che era in errore ..
Pasquale Tufano e quindi fatalmente -era inevitabile- che ora sono l’attrattore (come si dice nella teoria del kaos) dei cosiddetti baggiani che hanno trovato un catalizzatore su cui scaricare la loro dinamica di salvaguardia di una società etica .. in cui la fisica la facciano quelli laureti in fisica .. ma io non sto rubando la cattedra a nessuno .. poiché espongo solo le mie idee Emoticon smile
Pasquale Tufano concludo: la attenzione dei cosiddetti baggiani non mi disturba .. anzi gli sono grado di questa attenzione .. non tanto perché se ne possa fare un discorso costruttivista .. a cui non sono interessati .. ma perché svolgono un servizio utile (e pure gratis) .. e a favore -principalmente- dell’incidente che qualcuno che ama la verità mi legga e sia capace del non farsi influenzare dal “dagli alluntore” che così bene descrive Alessandro Manzoni nell’opera i Promessi Sposi .. quando racconta “la peste a Milano” .. le masse -in genere- si fanno prendere dall’effetto bisonte (si dice in economia) e quindi si accodano alla idea dominante .. al valore atteso (si dice in statistica) .. e quindi troveranno solo degli spunti per delle sane 4 risate .. del soggetto messo alla berlina .. (destino più attraente di quello che facevano agli untori) .. MA C’E’ SEMPRE UNA ECCEZIONE .. che è il caso della persona “rara” che non si fa condizionare dall’idea messa in cattedra .. e capace di pensare con la sua testa .. quelle persone anche se non intervengono sono il futuro .. quello che non nasce per morire .. ma nasce per dire cose che non possono morire .. perché spiegano perché nascevamo e sembravamo morire Emoticon smile