“tutto iniziò (nella fisica quantistica) così” ..
ossia dallo scoprire che un elettrone -secondo la fisica classica e le forze del macrocosmos- sarebbe precipitato sul nucleo, ad esempio di un atomo di idrogeno, in meno di un secondo .. esattamente 10^(-10) sec .. per maggiori informazioni “Lezioni di Meccanica Quantistica” di K. Konishi: da pagina 6 a pagina 8 .. qui linkata ..
Commenti
***
Pasquale Tufano si scoprì, quindi, che un elettrone intorno ad un nucleo di idrogeno non precipita come cadrebbe un asteroide per forza di gravità .. ma che non tutte le “orbite” erano possibili in modo pseudo stazionario, o meglio non tutti i livelli energetici erano ammissibili .. considerando che un elettrone si può spostare di livello energetico ad esempio assorbendo un fotone o riemettendolo ..
Pasquale Tufano vi erano quindi degli “stati preferenziali” .. che questa branca della fisica considera “quantici” e quindi particolari stati dove uno o più elettroni rimangono in equilibrio attorno ad un nucleo che si scoprì con carica positiva, mentre agli elettroni si poteva associare carica negativa ..
Pasquale Tufano per l’equilibrio delle forze atomiche fu necessario quindi supporre una nuova tipologia di forze .. che furono chiamate forti e deboli .. e che non si erano mai mostrate su scala di macrocosmos ..https://it.wikipedia.org/wiki/Interazione_forte

Pasquale Tufano https://it.wikipedia.org/wiki/Interazione_debole
Pasquale Tufano ciò inoltre consentì di costruire la tabella degli elementi atomici indicando quanti protoni, neutroni, elettroni, etc .. abbia ogni specie di atomo poiché l’idrogeno è l’atomo più semplice come architettura, ma gli altri atomi sono più complessi ..
Francesco Greco Grazie, libri sempre graditi
Pasquale Tufano molte scienze usufruirono di queste scoperte .. e naturalmente oltre la fisica la chimica .. che indaga non solo le proprietà di un singolo tipo di atomo o particelle sub atomiche ma anche la composizione di più atomi: ad esempio l’acqua è formata da due atomi di idrogeno e un atomo di ossigeno .. H2O è la formula chimica ..
Pasquale Tufano chi vuole un link per il testo di Landau citato da Konishi (Vol. 1) .. https://ia800307.us.archive.org/11/items/Mechanics_541/LandauLifshitz-Mechanics.pdf
Pasquale Tufano storicamente .. i primi circuiti elettronici che utilizzarono le proprietà della elettricità furono i circuiti elettrostatici in cui due foglioline di metallo si respingevano per il deposito di carica elettrica come quella che si può ottenere sfregando un tessuto ad esempio di lana .. poi si scoprì il modo di avere una differenza di potenziale (con la pila di Volta) ..
Pasquale Tufano il problema naturalmente era controllare il flusso di elettroni .. e questo non si poteva solo fare costruendo batterie che erogassero differenza di potenziale più o meno grandi .. ma ad esempio con una corrente che passasse attraverso una griglia di controllo .. e quindi si ebbero le prime “valvole” a tre terminali dove la base della valvola serviva a regolare il flusso degli elettroni in modo analogo a ciò che una valvola idraulica fa nel controllare una corrente fluidica di acqua..
Pasquale Tufano recentemente (dopo la fine della seconda guerra mondiale .. all’incirca) si sono sviluppati i circuiti che hanno miniaturizzato i dispositivi .. un computer era negli anni ’50 grande come una stanza di un appartamento .. ed oggi è nello spazio di un cellulare e anche meno .. per fare questo si è usato il trattamento dei materiali detti semiconduttori .. e l’introduzione dei circuiti detti “logici” che anche in questo settore hanno quantizzato i segnali, ma non in modo ideale, poiché l’ordine di grandezza ha consentito di verificare che una quantizzazione non è mai perfetta, ma solo approssimata ..
Pasquale Tufano .. da ciò la mia critica all’approccio “storico” della fisica quantistica .. non per la valutazione che la materia si distribuisce in modo circa quantico, ma per la idealità che non vi siano delle transizioni “dolci” tra uno stato e quello “adiacente” ..
Pasquale Tufano se le transizioni non fossero “dolci” la transizione -infatti- dovrebbe avvenire a tempo zero! .. e questo genera tutta una serie di aporie strutturali per cui la fisica quantistica tende ad andare in rotta di collisione con le ipotesi della teoria della relatività che -invece- si svolge nel continuum ..
Pasquale Tufano Necessita però capire che non è volersi schierare con la teoria quantistica o con i modelli del continuum .. perché entrambe i modelli non stanno assolvendo nella capacità di descrivere l’entanglement (scala sub atomica) e di descrivere la materia oscura (scala macro cosmos) .. e non ci riescono perché il reale non è ne esattamente quantico e né esattamente nel continuum!
Pasquale Tufano anche le equazioni di Maxwell erano una costruzione esteticamente perfetta .. e nel 900 sembrava che la fisica non avesse più nulla da dire! .. ma oggi ci troviamo alla vigila di un grande periodo di cambiamento in cui le fondamenta della fisica scricchiolano sul concetto di tempo modificabile dal sistema inerziale come dimostra Einstein .. e di segnali che superano senzaltro la velocità della luce come dimostra l’entanglement .. quindi la bestia nera della fisica diviene la materia oscura .. come la bestia nera della teoria della relatività diviene il fatto che la fisica sub atomica sembra non rispettare la invarianza delle leggi come postulata dalla teoria delle relatività .. serve quindi un contributo MULTI DISCIPLINARE che non si chiuda a “ripetere a memoria tutti i libri di Omero” (cit De Gregori) e si appoggi solo sulla memoria e sull’estetica e si senta attaccato dai contributi di chi non abbia specificamente una laurea in FISICA .. difatti è più facile che la verità si riveli ai “semplici” che a coloro che si ritengono “dotti e sapienti” .. poiché se veramente sanno tutto .. non hanno più nulla da imparare e/o mettere in discussione ..
Marcello Rossetti solo quando la mela ha smesso di resistere alla gravità ha potuto , con l’ ausilio di Newton capirla
Pasquale Tufano ringrazio sentitamente anche coloro che ci osservano con il sorriso da un altrove ..
