Noto sempre più il ‘nostro’ livello, ( brutta terminologia ma è un fatto che non si può più trascurare) basti vedere i gruppi fb, ad esempio quelli simili al nostro, ed i commenti e i post degli americani e l’arretratezza italiana, invece, verso qualunque cosa non appartenga al sistema, e non sia vecchia di cent’anni, sarà che abbiamo il Vaticano ? E la presunzione, oltretutto, di non fornire alcunché come argomento, che se sta qui è perché deve essere oggetto di ricerca.
Versiamo in una condizione terribile e gli italiani, i più , passano il tempo su fb a scrivere ‘fuffa’, ‘che cazzata’ e ad insultare sulle pagine dei media.
All’estero organizzano perfino accademie con sbocchi virtuali ( cosa che avevo cercato di vedere se si può fare qui, ma figuriamoci..)
Facebook equivale unicamente ad un covo per sfogare frustrazioni.
A questo punto o si chiude in qualche modo il gruppo o lo vedo come perdita di tempo. Ieri ho trovato e bannato decine di post affissi nel week end ( sempre in larga parte quando gli admin non ci sono ) che nemmeno in un manicomio o alle elementari nella ricreazione sarebbero stati scritti; autori , studiosi e ricercatori come Jung e Freud definiti cialtroni drogati, fisici che hanno scritto decine di opere e forniscono nuove teorie trattati alla stregua di ubriachi nei bar, post ad personam su un admin, su alcuni membri, commenti pieni, davvero pieni di insulti ai membri del gruppo, video porno o di giochini demenziali, pieni di virus, e gente che li commentava e giocava anche dopo aver avvisato, post senza alcun filo logico, quiz infantili e le solite domandine ‘meglio un uovo oggi o una gallina domani’ ‘l’amore esiste ‘ ‘ cosa fate nel fine settimana ‘ ecc.
Direi che sia ora di finirla,
-
-
Federico Lecca Robi Robieale Iso, io sono pessimista! Da noi una persona si valuta dai piedi: Vali solo se indossi le HOGAN altrimenti sei hout! Tutto il resto non conta……povera Italia!
-
Lia Scarafone Purtroppo a volte e’ vero. La cultura media ed il modus vivendi italiani sono bassi… Ma esistono persone di vedute allargate. Sono d’accordo sulla infausta presenza di Vaticano e 2000 anno di cristianesimo ci hanno bloccato in termini scientifici. Tristissimo…
-
Federico Lecca Da noi , intendevo a Cagliari……
-
Bruno Evangelista La quantità,siamo arrivati a 25.000 membri, fa aggio sulla qualità.
O si prende tutto il pacchetto o si sfoltisce.
Nella seconda ipotesi si rischia di gettare l’acqua sporca col bambino.
A voi la scelta. -
Pasquale Tufano purtroppo o per fortuna –ma de facto– l’essere umano nasce innocente, quindi bambino .. e quindi pensa che se una situazione è come è .. sia così perché le persone non si sanno organizzare oppure semplicemente sbagliano .. la condizione della massa –invece– è come è perché la maggior parte delle persone NON sanno i fatti .. i fatti sono che i poteri visibili sono organizzati e manipolati dai poteri occulti .. quelli che non sono evidenti al 99% delle persone .. se si affronta questo argomento che il plagio di massa ha già creato come ARCHETIPO di una situazione TABU’ .. si è classificati come “complottisti” .. si fa un sorriso di compatimento o di schifo e si passa a qualche altra cosa .. il punto è che la situazione che tu Robi Robieale Iso con la tua usuale sensibilità segnali -> è vero! .. ma non è incidentale e frutto di ignavia .. ma scientemente organizzato perché il vero potere non possa sentirsi minacciato dal 99% .. cosa si può fare? .. servono info .. e questa si chiama ANALISI .. poi serve un progetto perché sapere che la analisi ci dica che stiamo in difficoltà non basta a trovare una soluzione .. serve una soluzione .. la soluzione non può venire aspettando godot .. o dall’uomo forte .. dal commissariamento delle istituzioni (nella teoria del controllo: “chi controlla il controllore?”) .. ma la soluzione se non ci estingueremo come specie homo sapiens sarà la intelligenza collettiva .. chi vuole more info ed ha la pazienza di leggere molto .. può consultare questa serie di articoli che ho scritto sul mio blog che spiegano una proposta di soluzione che poi va al vaglio della intelligenza collettiva ..https://6viola.wordpress.com/scuola_collective_intelligence/
Prologo: Anzitutto una immagine di cosa può la perdita della democrazia, che invece va difesa: LEZIONE n°1…6VIOLA.WORDPRESS.COM -
Marcello Rossetti Quello che leggiamo è uno spaccato della nostra società, dobbiamo prenderne atto , ogni iniziativa che provi ad alzare il livello culturale e di educazione e’ meritevole di plauso ,anche se i risultati possono sembrare modesti
-
Maria Lampò Qualunque cosa tu possa fare, incominciala !
L’audacia ha in sé genio, potere e magia.
Incomincia adesso !”
J.W.Goehte Questo vuol dire, a parer mio, che chiunque senta la spinta a cambiare o meglio a fare a creare qualcosa di nuovo lo faccia, inizi…se prendiamo tutte le informazioni e analizziamo l’intero sistema non ne usciremo mai…diventeremo dei raccoglitori di dati, negativi per altro, e arriveremo al nostro ultimo giorno di vita insegnando a fare uguale a chi dopo di noi arriva…basta! -
-
Maria Lampò la verità, credo, sia che non abbiamo bisogno di studiare più di tanto, abbiamo bisogno di decidere individualmente e collettivamente chi siamo e dove vogliamo andare, vogliamo andare verso la confusione o verso la verità? la verità è una sola, le illusioni sono tante…se qualcuno crede veramente che ci può essere un modo di vivere diverso dove l’essere viene messo al centro e l’amore è il fondamento e la condivisione, di conseguenza è naturale…bene, quello è l’inizio di un nuovo mondo…ma non si condividono le lamentele, l’idea dei potenti, tutta la storia del passato ecc ecc, abbiamo tutto dentro di noi, ciò che riteniamo corretto e ciò che riteniamo sbagliato, si tratta di liberare Cristo e imprigionare (non mi piace molto) meglio dire neutralizzare barabba…detto in termini religiosi…ma ci possono essere molti altri termini, si tratta di smettere di continuare a dare eccessivo valore all’economia così come ne diamo oggi…io non credo che la mia vita dipenda da quanti soldi ho in tasca e dalla mia capacità produttiva, credo che se questo gioco mi risulta pesante e inutile, abbiamo distrutto il pianeta e creato criminalità e povertà, o sbaglio? dunque basta, cambiare, avere il coraggio, magari in gruppo di non accettare ciò che è inaccettabile, ma anche nella mente dei bambini, soprattutto nella mente dei bambini, e iniziare a dare valore ad altro, c’è un’unica cosa che ci frena, la paura di non poter essere e agire come i potenti, perchè in realtà è quello, noi vogliamo che questa macchina infernale continui dando la colpa ad altri, a uno sparuto gruppo di “illuminati”, ma noi, guardandoci dentro chi siamo e cosa vogliamo e perchè non lo mettiamo in pratica?
-
Gabriella Calsolaro Robie Ale, non si tratta solo di gruppi,ma di tutto il web ,nell`ultimo anno si è svolto un degrado totale della sana e corretta informazione,e di conseguenza la fruizione del web..è diventata terra di nessuno…
-
Umberto Scotti Di Uccio Come Robi Robieale Iso sa, io ho posizioni molto diverse dalle sue e la ringrazio di ospitarmi qui.
Penso che Robi Robieale Iso abbia ragione. Non esiste nessuna giustificazione per le persone che offendono, si comportano male o usano gratuitamente e fuori luogo un modo di esprimersi volgare. Non lo dico perché sono bacchettone, non lo sono affatto, ma non è questo il posto.Il mio post su Josephson è forse sembrato irriverente. Cito allora un aneddoto. La mia tesi di laurea e quella di dottorato riguardavano l’effetto Josephson. Il mio professore e molti miei colleghi l’hanno conosciuto di persona, e l’altro giorno a mensa un collega mi ha detto di averlo incontrato di recente. Non siamo felici che abbia dato i numeri dopo un esordio tanto brillante della carriera da valergli un Nobel, ma purtroppo è andata così.
Difenderò anche il mio post sull’asino che vola. Più o meno negli stessi termini la questione del progresso scientifico è stata posta da Kant, che ha dato risposte parziali, e poi certamente in modo meno colorito da Popper, Kuhn, Russell. Come quasi tutti hanno colto, l’asino che vola è una metafora.
-
Robi Robieale Iso Caro Umberto, potrai dire di avere posizioni diverse dalle mie quando illustrerai le tue riguardo a temi che siano oggetto di ricerca e che non siano riferibili alla follia presunta di terzi a detta di vociare di alcuni di voi Emoticon tongue sul resto , qui, concordiamo e grazie a te Emoticon wink
-
Pasquale Tufano cosa vogliamo? (dice Maria Lampò) .. Emoticon smile vogliamo bios .. almeno per quanto mi riguarda .. ma è cultura della vita osservare attoniti la emigrazione di massa dal sud del mondo al nord del mondo? .. dobbiamo volare più in alto della xenofobia .. e stare anzitutto ai fatti: i fatti ci dicono che la situazione nelle sue linee di tendenza sta destabilizzando la convivenza pacifica .. poiché io sono per la verità e la giustizia ottenuta senza violenza .. ma grazie alla intelligenza .. dico che è illusorio che un nuovo equilibrio e quindi un eco-sistema possa essere la iniziativa di un singolo oppure di una élite .. dico che è un problema di ragionare ciascuno come le cellule di un cervello distribuito e quindi di una intelligenza collettiva .. chiunque può proporre -secondo me- una idea .. ma solo se la idea diviene maggioritaria ha il diritto di farsi proposta di governo .. mi si può obiettare che la democrazia è –in linea teorica– presente in ITALIA e però non avrebbe funzionato .. siete sicuri che siamo in democrazia quando l’accesso alle informazioni è vietato o limitato .. fatevi un piacere ascoltate questo studio sulla segretazione delle info fatto dall’avvocato Solange Manfredi e ditemi se sapevate quanto è scientemente limitato l’accesso alle info al popolo che dovrebbe essere sovrano in “conoscere per deliberare” secondo l’articolo 1 della Costituzione Italiana che dice che il potere è al POPOLO e le deleghe del potere sono in condizioni di parità tra popoli sovrani (art. 11 della Costituzione Italiana) ..https://youtu.be/RdTntSMctwM
-
Roberto Sistelli Non dobbiamo mollare , ci si può nascondere dietro un clik, ma poi , in qualche modo, bisogna uscire allo scoperto , e li ragazzi la verità prima o poi viene fuori, mettendoci a nudo.
-
Robi Robieale Iso Certo Gabriella , nessun fenomeno è isolato e ne ho accennato io stessa come vedi, ma questo post fa anche riferimento specifico al nostro gruppo, che vorrei seguisse una cerchia, seppur ristretta, di utilità di ricerca, e non di chiacchiera ‘da bar’
-
Maria Lampò Pasquale Tufano, che non siamo in democrazia personalmente lo sapevo a 10 anni…forse sarò un’aliena? non lo so…ma se uno ha la capacita minima di osservare i propri sentimenti e osservare il mondo si rende conto che c’è qualcosa che non va? il fatto di leggere commenti tipo che si fa stasera, l’italia è ormai alla deriva, e molti altri…significa che non si ha la forza di cambiare verso, non si ha il Pensiero…con la P maiuscola, ma non escludo che lo studiare tutti i fatti sia avere il pensiero corretto…allora mi pare che se nel passato si è andati per tentativi, perchè così pare…, non capisco perchè oggi non si riesca più ad andare per tentativi che poi possono essere migliorati o cambiati…è verò, c’è qualcuno che non vuole cambiare, chi da questo sistema pensa di averne benefici, e allora che rimangano nel loro sistema! ma se un pò per volta, piccoli gruppi cambiano, ma cambiano radicalmente , i tanti che questo sistema ha spogliato di ogni dignità seguiranno…
-
Maria Lampò Proposte? inventiamo città nuove, riprendiamoci il pianeta, siamo abbastanza puri? non occorre esserlo totalmente, basta solo un pò… io ci stò…mia è la terra, nostra è la terra, che la curiamo e la amiamo e rispettiamo , posso prenderla e gestirla nel nome dell’universo…non seguo più queste leggi inique, chi ci stà? cambiare, mettersi in gioco veramente, questo è il presente che diventerà futuro…poi si vede, ma solo con la pace nel cuore…
-
Roberto Sistelli Pasquale , prima di pormi la domanda cosa vogliamo , penso sia fondamentale capire , che livello di coscienza abbiamo , la democrazia è un’ arma a doppio taglio , e se un popolo non è pronto , può essere un disastro ; la storia ci insegna che sarà sempre il popolo a decidere del proprio destino.
-
Roberto Mangogna basterebbe prendere sul serio le parole del Papa nell’ultima enciclica (e lo dico da ateo) Emoticon wink
-
Maria Lampò Roberto Sistelli tutto è arma a doppio taglio…anche una sedia può diventare un arma letale, eppure è stata fatta per renderci comodi…mi pare che pensare seriamente che molte cose le usiamo contro e non a pro…la fisica quantistica mi pare ci insegni che si fanno dei salti, e quando si salta si salta non si pensa…si è pensato prima…
-
Pasquale Tufano la epistemologia dihttps://en.wikipedia.org/wiki/Trial_and_error ossia sbaglia e ripeti è quella dei bambini che non hanno un magister ludi (si legga il gioco delle perle di vetro di Hermann Hesse) in italiano è “sbagliare è umano .. ma perseverare èdiabolico” .. è vero che i bambini imparano soprattutto sbagliando .. ma non c’è forse la figura dei genitori che gli impedisce errori fatali? .. la figura del “genitore” o del magister ludi è assolta nella intelligenza collettiva dalla rete neurale ..
Trial and error is a fundamental method of solving…EN.WIKIPEDIA.ORG -
Roberto Sistelli Il trucco stà proprio nel discernere , riuscire a comprendere quale parte della lama si deve utilizzare, ovviamente per non farsi del male.—fonte su facebook: