(legga solo chi ha alto QI, oppure voglia aumentare il suo QI)
https://it.wikipedia.org/wiki/Quoziente_d’intelligenza
Un nuovo filmato rivela l’orrore e la crudelta dello Stato Islamico: un uomo vestito nella ormai tristemente famosa tuta arancione, viene costretto a scavare la propria tomba prima di essere ucciso. E subito il video e le sue immagini sono disponibili in tutto il Mondo, avallando la strategia dell’IS stesso. #is #isis

-
Pasquale Tufano 1) non esiste nessun stato islamico
2) chiamate i terroristi -> terroristi -
Andrea Viscardi L’IS, in questo momento, è tutto fuorchè liquidabile con la semplice parola terrorismo. Lo affermano tutti gli esperti internazionali e il diritto internazionale stesso, che mette alla base della costituzione de facto di uno Stato degli elementi (amministrazione, controllo, riscossione tasse, ecc.) che in parte del territorio controllato dall’IS sono già assolutamente validi. Ovvio, non in tutte le aree controllate, ma nel nucleo di Mosul e d’intorni (che non è poi piccolissimo) assolutamente sì. E il trend non fa che rafforzare tale situazione. Non si può, oggi, sminuire l’IS dichiarandolo un semplice gruppo terroristico. O meglio, occorre dividere la parte degli affiliati sparsi per il medio oriente (Sinai, Nigeria, Libia, ecc) con quella dell’IS vero e proprio che, in questo momento, si prefigura più come uno stato privo di riconoscimento internazionale che altro . (E infatti, tolto qualche giornalista, o qualcuno che lo fa per questioni politiche, sta uscendo dalla prassi definirli come terroristi). Emoticon wink
-
Pasquale Tufanoquesta è la versione ufficiale, in cui è evidenziato che non c’è nessun Stato Islamico, e ci si dovrebbe chiedere perché i mass media lo etichettino così ..
http://it.wikipedia.org/wiki/Stato_IslamicoLo Stato Islamico[8] (abbreviato IS[9], in arabo: الدولة الإسلامية, al-Dawla al-Islāmiyya), è un gruppo terroristico…IT.WIKIPEDIA.ORG*** -
Pasquale Tufano chi finanzia isis? .. se mettete la domanda su google ..
http://www.ilgiornale.it/…/stati-uniti-ci-finanziano…Un comandante pakistano del Califfato, Yousaf al…ILGIORNALE.IT -
Pasquale Tufano cit:
“Gli Stati Uniti ci finanziano”. La rivelazione di un guerrigliero dell’Isis
Un comandante pakistano del Califfato, Yousaf al Salafi, racconta di ricevere soldi dall’America per reclutare giovani terroristi
http://www.stampalibera.com/?a=28870STAMPALIBERA.COM|DI OLMIS -
Pasquale Tufano http://www.imolaoggi.it/…/iraq-abbiamo-abbatuto-2…/
Il parlamentare iraqeno Hakem al-Zameli ha…IMOLAOGGI.IT -
Pasquale Tufano Ora se è vero come è vero che gli USA sono contro Assad (Siria) hanno (oppure no?) interesse a destabilizzare la Siria? .. è vero o non è vero che secondo l’art. 11 della Costituzione Italiana “L’italia rifiuta la guerra quale metodo di risoluzione delle controversie internazionali”?
-
Pasquale Tufano Quindi io non so se i mass media dicano il vero sui finanziamenti USA a destabilizzare la situazione in Siria, magari perché considerano Assad una minaccia alla sicurezza internazionale .. ma abbiamo (o no?) il diritto di dire che la situazione in Siria non va destabilizzata e invece serve la diplomazia?
-
Andrea Viscardi 1. Definire Wikipedia versione ufficiale é un po’ esagerato (tra l’altro, sostanzialmente conferma per chiunque abbia studiato un po’ di diritto internazionale quello che ho scritto). 2. Cosa c’entra l’articolo 11 con chi finanzia l’IS? 3. Sulla gestione della questione Siria, in ogni caso, é stata sbagliata sotto ogni punto di vista, sono io primo a dirlo.
-
Pasquale Tufano L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; [..]
https://www.senato.it/1025?sezione=118… -
Andrea Viscardi Sì, ma non ho capito cosa c’entra con l’IS.
-
Pasquale Tufano nel caso dei terroristi denominati impropriamente Stato e in particolare Stato Islamico, mentre non hanno uno Stato sulla cartina geografica, e ciò è un messaggio messmediale per criminalizzare l’islam, “is” è utilizzato come lepre da rincorrere e però non è questo che consente la stabilizzazione dei rapporti tra stati, che la nostra costituzione attribuisce alla via diplomatica .. spero che ora sia più chiaro ..
-
Andrea Viscardi L’IS ha un nucleo ben definito di controllo su un territorio intorno a Mosul, e di dimensioni significativ, in cui è stato creato anche un sistema amministrativo, per quanto rudimentale. Perchè uno stato possa esistere, secondo il diritto internazionale, basta che abbia controllo su una porzione di territorio e su una popolazione, un’amministrazione sullo stesso, incluso il potere di riscossione di tributi fiscali. Poi, la questione del riconoscimento dei singoli Stati è un altro paio di maniche, ma quella è una dimensione politica. È ovvio che nella situazione attuale, non è possibile che l’ONU se ne esca definendo l’IS uno Stato, nè che lo facciano i suoi “avversari” come USA, Francia, Israele, UK o la stessa Italia. Ma ciò non toglie che, a prescindere dalle questioni politiche, i criteri di riconoscimento per un’eventuale ufficializzazione dell’IS come Stato, esistano già da mesi. Insomma, se si vuole vedere, avrebbe più ragione – sempre parlando a livello di diritto, che poi ovviamente è solo una parte della questione – di essere riconosciuto come Stato l’IS, che come parte della Russia la Crimea. (Il che, tra l’altro, sottolinea quello che molti ufficiali Uk e USa sostengono da mesi, cioè che in Afghanistan non puoi combattere uno Stato come se fosse un “””semplice”””” gruppo terroristico)
-
Pasquale Tufano ma -al lume della ragione- chiamare un gruppo terroristico “Stato Islamico” lo rafforza oppure lo indebolisce? .. e se lo rafforza .. perché i mass media vorrebbero creare un IS forte?
-
Andrea Viscardi Perchè non è un gruppo terroristico, almeno non lo è più da quando ha subito una netta trasformazione. Oramai rappresenta un’organizzazione statale a cui, e su questo sì c’è molta confusione, diversi gruppi terroristici sparsi per il mondo (un esempio, parte di Ansar Al-Sharia in Libia) hanno giurato fedeltà aspirando a replicarne il modello nel proprio territorio. Un esempio, per quanto forzato per la componente statale – visto che la situazione era ben altra -, potrebbe essere quello della Guerra Fredda, quando esisteva un nucleo statale comunista ben delimitato, e dei gruppi paramilitari sparsi in vari terriori che aspiravano ad esportare tale modello. Credo che le intelligence dei vari stati già abbiano ben chiara questa visione, poi ciò che fanno i giornalisti è un altro paio di maniche, e si può discutere sulla questione rafforzamento o meno, ma se si vuole osservare la realtà, i fatti sono all’incirca questi.
-
Pasquale Tufano io affermo che considerare isis uno stato lo rafforza .. e poiché io invece NON voglio che isis sia forte ..
1) dico che non sono uno stato riconosciuto dalla comunità internazionale
2) dico che sono terroristi che agiscono su più territori ma non li controllano in modo statuale, ma solo con dinamiche di destabilizzazione
3) rifiuto di identificarli come “lepre” da rincorrere in più Stati, poiché affermo che deve essere lasciato alle autorità Statuali il compito di isolarli e consegnarli alla giustizia, altrimenti asseconderei una dinamica di destabilizzazione. -
Andrea Viscardi Guarda, non é per fare polemica, ma io posso sostenere che i cani miagolino e abbiano le ali, o dire che Morandi é un cantnate metal, ma non é così solo perché lo penso, i fatti sono altri e accessibili, basta leggere un po’ di dossier governativi (relazioni al Parlamento UK e documenti USA) per capire che puoi anche considerarli come scrivi tu, ma non faresti altro che assegnare categorie ed etichette errate al fenomeno. Che poi, tra l’altro, non lo rafforzi per nulla. Perché il fatto che 4 kurdi riescano ad avanzare e a riconquistare territorio, mostra tutta la debolezza dell IS (cosa che se si considera come un gruppo terroristico destabilizzatore emergerebbe di meno, perché meno propensi al xontrollo de territorio) e che se ci fosse un po di volontà in sostegno dei Kurdi, ora come ora il problema sarebbe già stato in parte risolto.
-
Andrea Viscardi P.s. é molto più destabilizzante credere che ci sia un gruppo terroristico inteso nel senso classico, capace di avere affiliati in mezzo mondo, pronto a colpire ovunque e chiunque, piuttosto che un’entità avente un nucleo statale, per quanto dotata di gruppi affiliati sparsi.
-
Pasquale Tufano Nella teoria della misura, campo di studio interno al metodo scientifico il metodo non è quello che tu proponi, e cioé di abbeverarsi alle fonti “autorevoli”. Nella teoria della misura si procede nella scienza se la misura è ripetibile e segue un protocollo che -se attuato- porta alla stessa misura *CHIUNQUE* esegue la misura! .. ciò fa della scienza NON un campo opinabile, ma un insieme di dati OGGETTIVI difficilmente manipolabili da chiunque -> COMPRESI I POTERI FORTI ..
-
Pasquale Tufano Noto ciò -di cui però tu sembri digiuno- e pertanto ti invito a fare delle verifiche su cosa sia interno al metodo della scienza, perché anche il giornalismo dovrebbe sapere almeno l’abc di come si fa informazione NON di parte, ma si riportano notizie verificate come vere spiegando il metodo con cui i dati di info sono stati acquisiti ..
-
Pasquale Tufano Noto ciò .. è da ingenui cibarsi solo di una collezioni di fonti tutte a favore di una tesi, poiché magari saranno tutte fonti attendibili .. ma al giornalista, se non allo scienziato, potrebbe sorgere il dubbio di verificare anche le fonti ANTAGONISTE e dare una informazione almeno più completa ..
-
Pasquale Tufano Sul punto: io ho semplicemente riportato dei dati di fatto:
1) a qualcuno risulta che sia stato riconosciuto un nuovo Stato detto ISIS da “una qualsiasi collezione di Stati maggiore di zero”(?) e in grado di spiegare quali sarebbero gli Stati che hanno riconosciuto ISIS come Stato Sovrano?
2) perché ab ovo -allora- ISIS è considerato dal giornalismo occidentale come Stato Islamico”?
Rispondere a queste due domande richiede un minimo di connessione con il principio di causa ed effetto, e non bere la informazione manipolata dai mass media come degli ignavi .. ma _verificando_ le notizie .. -
Andrea Viscardi Caro Pasquale, però scusami, parli delle cose dicendo che gli altri non sono obiettivi, non seguono metodi scientifici e quant’altro, quando il primo a non conoscerli, evidentemente, sei tu. Non ti sto parlando da giornalista, ma da persona che sulla materia ha due lauree e che, permettimi, forse sulle dinamiche internazionali e del diritto internazionale, allora, ne sa qualcosa. Il fatto che tu voglia dare lezioni ad altri utilizzando il metodo scientifico in questa materia, rispecchia la tua non conoscenza della stessa, poichè il diritto internazionale – e quindi di conseguenza le dinamiche di riconoscimento della formazione di nuovi stati – non si basa per gran parte su metodi scientifici nè su norme certe e assodate, e pure la prassi, a volte, fa cilecca (vedi Crimea e Kosovo). In linea generale, come ho già scritto prima, si può individuare una nuova entità statale nel momento in cui esiste un controllo su di un territorio e ne amministra le popolazioni presenti. Questa è la regola GENERALE, ed i riscontri sul territorio controllato dall’ISIS parlano chiaro: interviste, fonti curde, fonti di intelligence, testimonianze raccolte dai giornalisti e dalla gente che è riuscita a fuggire parlano chiaro. A meno che, per te, le fonti alternative non siano quelle di Lercio.it. Per cui, prima di dire agli altri di essere a “digiunto” cerca almeno di conoscere la materia di cui stai parlando. Per cui, se si parla di dati oggettivi, non sono certo i non dati portati da te, che ti contraddici da solo, sostenendo che alla base del tuo ragionamento sulla non definizione di IS come una realtà oramai quasi assimilabile ad uno stato, esiste l’oggettività e la scientificità del: “la rafforzi, e io non voglio rafforzarla”.
-
Andrea Viscardi P.S. Il riconoscimento è un atto unilaterale, che si configura anzitutto come un riconoscimento politico di normalizzazione delle relazioni. Se non c’è, non vuol dire che l’entità non riconosciuta non sia uno stato, ma piuttosto uno stato non riconosciuto, cosa ben diversa.
-
Pasquale Tufano Io non sto facendo un ragionamento ad personam ma conosco la scienza e la scienza può essere applicata alla teoria della informazione (come forse non sai) .. basterebbe leggere Shannonhttps://it.wikipedia.org/wiki/Secondo_teorema_di_Shannon
In teoria dell’informazione, il secondo teorema di Shannon o teorema della codifica di canale stabilisce che per quanto un canale di comunicazione sia affetto da rumore, è possibile trasmettere dati (informazione) con probabilità di errore Pe piccola a piacere fino ad una frequenza massima attravers…IT.WIKIPEDIA.ORG -
Pasquale Tufano Se tu asserisci che basta utilizzare il metodo delle fonti autorevoli per fare una informazione equilibrata e attinente al reale, è una tua idea che io contesto alla luce delle risultanze della teoria della informazione che acquisisce maggiori info proprio dalle fonti dissonanti allo standard.
-
Pasquale Tufano da un punto di vista politico, inoltre, educare le masse a non verificare le cosiddette “fonti auterevoli” è una opera di plagio delle masse -> funzionale alla sudditanza ai poteri forti ..
-
Andrea Viscardi Ma riesci a leggere? A volte veramente inizi a prendere la strada della speculazione e parti per la tangente. Qui non si parla di informazione. La tua affermazione è: l’ISIS non è uno stato ma un semplice gruppo terroristico. La risposta ti è stata data attraverso ciò che sancisce il diritto internazionale, e la contestualizzazione attraverso ciò che emerge da TUTTE le fonti – accademiche, storiche, dossier, dirette ecc – di questo Mondo, curdi compresi, che avrebbero tutto l’interesse di far passare l’IS come un semplice gruppo di terroristi.
Se a te questo non va bene, e di notte sogni che l’IS in realtà sono 4 terroristi sbandati, disorganizzati, e che la loro storia connota il nucleo presente in Siria/Iraq come un semplicissimo guppo terroristico, atto alla destabilizzazione, libero di farlo, ma la disinformazione la fai solo tu. E qui chiudo. Perchè come ogni volta, ti metti a speculare a destra e sinistra, ma sostanza, zero. Non controbatti a ciò che ti viene detto e non porti benchè minimo argomento a tuo sostegno. Salvo però dire agli altri di essere disinformati.
-
Pasquale Tufano uno dei fenomeni naturali che se ne ricavano è che le masse -quando non sono plagiate- tendono ad allontanarsi dalla politica come interesse alla vita della polis .. poiché constatano uno scollamento tra le versioni ufficiali e i dati di fatto .. ad esempio nelle ultime elezioni siamo scesi sotto il 50% dei partecipanti al voto .. e dai TG ci dicono che il governo si propone di ridurre le tasse .. mentre l’istat ci dice che le tasse sono aumentate del 3% e il debito pubblico pure .. come mai lo spread allora è basso? .. perché il governo attuale si sta vendendo l’ITALIA un tanto al pezzo solidale con le multinazionali dei poteri forti e notizie come quella seguente non passano in nessun tg .. http://www.ilfattoquotidiano.it/…/vasto-7…/1120091/
ILFATTOQUOTIDIANO.IT -
Pasquale Tufano Non sono contro la ricerca del petrolio, ma serve o non serve senso di responsabilità nel caricare in chi estrae petrolio i danni da una fuoriuscita di petrolio ed organismi di controllo di come sono gestite le licenze di estrazione?
-
Pasquale Tufano Inoltre perché lo Stato Italiano deve dare licenze di estrazione fissando franchigie sotto i limiti di attuale estrazione di modo che allo Stato Italiano non venga nessun ricavo da tali concessioni e invece venga l’onere di cercare di parare i danni di uccidere ciò che avavemo dalla pesca e dal turismo?
-
Pasquale Tufano La risposta è semplice: perché il POPOLO SOVRANO art. 1 (o i popoli sovrani se in una confederazioni di Stati, come dice l’art. 11 della Costituzione di Italia) non esercita la sua SOVRANITA’. La sovranità può essere esercitata solo in “conoscere per deliberare” .. e il controllo dei mass media da parte dei poteri forti è il primo obiettivo dei poteri forti a cui è funzionale un POPOLO BUE che ignori i fatti ..
-
Pasquale Tufano Ecco quindi che oggi fare informazione è un dovere di tutti e di ciascuno che non voglia correre il rischio della estinzione della specie che era detta homo sapiens dal pianeta e non un problema relegato solo agli intellettuali e alle fonti autorevoli ..
-
Pasquale Tufano Quindi ti ringrazio di questa occasione di confronto perché ho fiducia che le persone -anche se intervengono poco su tutte le pagine di facebook- usino il web per formarsi una idea in modo maggiore che ascoltando un tg ..
-
Pasquale Tufano i giornalisti sono oggi nella potenzialità -se non svolgono con onestà il loro lavoro- di essere i veri carnefici della speranza che vi possa essere un futuro ..
-
Pasquale Tufano Qui lo spiega bene Mario Monti cosa serve ai poteri forti: una opera di destabilizzazione che consenta cessioni di sovranità dai molti ai pochi .. e la stessa Hillary Clinton in USA .. in questi giorni proponendo la sua candidatura propone che della crisi non traggano giovamento solo i ricchi nel divenire ancora più ricchi per la concentrazione di un potere nelle mani di sempre meno persone .. è il partito democratico USA .. lo stesso partito democratico che con Obama aveva promesso la assistenza sanitaria a tutti e poi ha fallito .. lo stesso Obama del premio nobel per la pace .. e che ha destabilizzato prima l’Africa aprendo il caos in Libia con la uccisione di Gheddafi .. e oggi destabilizza l’Ukraina affermando che l’Ukraina è instabile a causa della Russia, quando è nei fatti che il governo legittimo di Ukraina aveva subito un colpo di Stato dei militari appoggiato dagli USA.
Lo scenario è molto di difficile interpretazione: ma a me pare evidente -perché cerco di informarmi non solo da una parte ma secondo tutte le fonti e poi le verifico, che il vero obbiettivo è un cartello mondiale della moneta in cui i BRICS per ora sono contrari .. spetta allora alla intelligenza collettiva entrare come attore in campo a dire cosa ne pensa la intelligenza collettiva di questo modo di organizzarsi di un livello di rappresentanza prono ai poteri forti ..https://www.youtube.com/watch?v=HORaWaxi6io