Perché dovremmo appoggiare il gruppo UE con Farage? [analisi]

Non capisco quale sia il problema della Gran Bretagna: fa parte dell’Unione, ma ha una sua moneta e banca centrale, non è tenuta al pareggio di bilancio, non credo che adotterà l’euro. D’altra parte è stato il primo paese europeo a praticare le nefaste politiche neo-liberali che lo hanno trasformato in un paese povero, mentre prima i cittadini godevano di un buon livello di benessere.

Mi piace ·  · 
  • Marisa Di Bartolo guarda gli inglesi hanno uno standard di riferimento piuttosto basso, non come noi che vogliamo essere sempre vestiti bene, andare al ristorante e il divano nuovo- non che siano straccioni ma ad es. le signore si lasciano i capelli grigi, i figli non vengono incoraggiati a continuare gli studi-è vero sono “poveri”dal ns punto di vista, ma sono contenti lo stesso.
  • Tony Greasy Non è questo il punto.
  • Marisa Di Bartolo dimmi dimmi… Forse nn ho capito.
  • Tony Greasy Non parlavo dello stile di vita.
  • Marisa Di Bartolo hanno abbassato lo stile di vita… ad es. di solito evitano di POSSEDERE una macchina, l’affittano se c’è un’occasione- che vuoi dire?
  • Tony Greasy Boh. Comunque hanno gli stessi problemi nostri e non per colpa dell’UE. Ho visto documentari dove in molti paesi del Regno Unito c’è moltissima disoccupazione, poca istruzione presso i giovani, sono tornati indietro di 100 anni col neo-liberismo.
  • Marisa Di Bartolo allora: in Inghilterra tutti ricevono 500 sterline se nn lavorano- e se sono 2 (marito e moglie) diventano mille. Poca istruzione concordo: tolto alcuni di classe sociale più elevata studiano poco e criticano quelli che spendono x far studiare i figli. Lo so con precisone perché riguarda persone della mia famiglia. Inoltre lo stato è molto assistenziale e delega ai cittadini piccoli compiti, pagandoli naturalmente. Mio fratello è inglese ex italiano con moglie inglese- la mia impressione è che abbiano poche ambizioni, non viaggiano più come prima , e sono anche molto criticoni.
  • Lino Grillo Verde Gli inglesi, non hanno i nostri stessi problemi almeno in riferimento alla moneta, poiché hanno conservato la “sovranità monetaria”, hanno la sterlina. Ciò nonostante la GB partecipa alla capitalizzazione della BCE e subisce le politiche della BCE nell’area euro, che -come è noto- creano recessione, disoccupazione, aumento della povertà dei poveri, aumento della ricchezza dei ricchi. Farage ha subìto anche attentati, o classificati incidenti, secondo me per la sua critica alla UE. Comunque ha una posizione liberista che quindi è abbastanza retrograda, sebbene sempre meglio di chi sta uccidendo i popoli europei come la BCE. Il mio modello di riferimento -infatti- è la politica eco sostenibile che quindi coincide con gli obiettivi del m5s. Nonostante ciò collaborare con Farage consente di creare un area NO euro. E questo è una buona ragione per collaborare in attesa che qualcuno voglia imparare come si gestisce una moneta a prescindere del “fattore di scala” 
  • Marisa Di Bartolo Un giovane inglese non si preoccupa se è disoccupato, una paghetta lo stato gliela darà sempre- se è abbastanza bello cercherà di sposare una ragazza ricca- sì han fatto bene a non entrare in Europa- io quel che vedo è che han molti modi per “mungere” lo stato-ad es le adozioni sono molto più facili che da noi e se adotti un bambino riceverai dallo stato uno stipendio sinchè il bambino non lavorerà. Non male, vero?
    fonte:
Questa voce è stata pubblicata in Economia, FILOSOFIA, Massmediologia, POLITICA. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...