La domanda di questi ultimi giorni, che i giornalai fanno a tutti quelli del m5s, è perchè Grillo si definisce “capo politico”.
In realtà per partecipare alle elezioni europee è necessario indicarne uno.
Anche alle politiche del 2013 Beppe grillo era leader politico del m5s, qualcuno se lo ricorda oppure no?
- Visualizzato da 3
-
Lino Grillo Verde sei in errore: per atto notarile Beppe Grillo è garante del marchio e non ha altre funzioni per sua stessa ammissione alla fondazione del movimento. Per avere altre deleghe, se è vero che ognuno vale uno, ci doveva essere un congresso in cui i candidati dovevano presentare una linea politica. In alternativa non c’è nessun “capo politico” (cosa che prevederebbe una struttura verticale) ma solo una struttura paritaria (struttura di democrazia orizzontale) in cui tutti sono “capi politici” in quanto portavoce eletti, e Beppe Grillo -però- non si è mai presentato alle elezioni e né è stato eletto da alcuno ma è solo il garante nella assegnazione del marchio. cvd.
-
Davide Pentastellato Non sto parlando della candidatura di grillo, sto parlando dell’iscrizione del m5s alle europee
-
Lino Grillo Verde Sei in errore Beppe Grillo non partecipa alle europee se non come garante del marchio
-
Lino Grillo Verdehttp://www.beppegrillo.it/…/comunicato_politico_numero…
link diretto:
http://www.beppegrillo.it/2014/03/comunicato_politico_numero_cinquantaquattro.htmlIl MoVimento 5 Stelle (M5S) promuove la partecipazione alle elezioni europee 201…Altro… -
Davide Pentastellato Ho scritto che partecipa alle europee?
-
Lino Grillo Verde cosa intendi per “capo politico”?
-
Davide Pentastellato la figura di riferimento
-
Davide Pentastellato Anche per le elezioni del 2013 era la figura di riferimento. Infatti andò a parlare con Napolitano
-
Lino Grillo Verde c’è un paragrafo in cui Beppe Grillo si erge a decisore delle alleanze ipotetiche e poi a una eventuale votazione di conferma. Ciò non è conseguenza di alcuna delega, ma una questione di motu proprio che non è conseguente a nessuna votazione della BASE .. necessita capire se nel m5s decide la BASE oppure decide Beppe Grillo
-
Lino Grillo Verde
cit:
Gruppo politico
I deputati del M5S al Parlamento europeo, salvo quanto di seguito previsto, non dovranno associarsi ad altri gruppi politici, se non per votazioni su punti condivisi.
Laddove si manifestasse la possibilità di costituire in seno al Parlamento europeo un gruppo politico con deputati di altri Paesi europei che condividano i valori fondamentali del MoVimento 5 Stelle verrá fatto su proposta di Beppe Grillo, in qualità di capo politico del M5S, e ratificata tramite votazione in Rete da parte degli iscritti al M5S.
Le proposte per gli incarichi nelle commissioni parlamentari o in altri incarichi istituzionali del Parlamento verranno decise a maggioranza assoluta dei deputati del M5S eletti ed in carica.
cit
http://www.beppegrillo.it/movimento/codice_comportamento_europee.phpIl MoVimento 5 Stelle è un movimento di liberi cittadini per un’Italia a 5 Stelle: Acqua, Ambiente, Trasporti, Connettività , Sviluppo. -
Davide Pentastellato Che poi è un po’ un controsenso quello che hai scritto. Grillo decide di non decidere. Quindi chiede alla rete. Non prendiamoci in giro dai. Grillo ha fondato il m5s. E’ garante? Si. Bene. la linea la deve dare la base, ma è utopia pensare che la base, senza nessun tipo di regole, si autoregoli.
-
Lino Grillo Verde rileggi la citazione qui sopra e (se vuoi) mi rispondi ..
-
Davide Pentastellato Anche la fondazione del m5s stesso allora va contro i principi della base. In quanto non esisteva nessuna base. O sbaglio?
-
Lino Grillo Verde La fondazione è avvenuta come associazione che detiene un marchio che è _ceduto_ dal garante. Dopo la cessione del marchio (avendo verificato le caratteristiche di cessione) il garante esaurisce la sua potestà di sindacato.
-
Lino Grillo Verde Riotterrà il marchio solo alle successive elezioni. Ecco perché i parlamentari eventualmente espulsi non sono cacciati dal parlamento ma cambiano solo gruppo parlamentare .. perché esiste l’art 67 della Costituzione Italiana
-
Davide Pentastellato Non perderti in tecnicismi. Rispondi a questa domanda:
Per te è democrazia far scegliere le future alleanze europee alla base? -
Lino Grillo Verde Per me decide _sempre_ la BASE, perché “OGNUNO VALE UNO”, come legge di fondazione.
-
Davide Pentastellato Ah, ho capito
-
Davide Pentastellato Continui a non rispondermi però
-
Lino Grillo Verde Si doveva portare la domanda alla attenzione della BASE e avrebbe scelto la base per votazione.
-
Davide Pentastellato la domanda verrà portata alla base dell’attenzione. Cosa fai una pre-domanda da votare per la domanda?
-
Lino Grillo Verde si chiamano mozioni
-
Lino Grillo Verde ciascun membro di un partito o movimento può presentare una mozione alla attenzione della assemblea degli iscritti
-
Davide Pentastellato Infatti il m5s non è un partito
-
Davide Pentastellato Io penso ad una cosa. Tutto si può migliore. Fare le pulci per una cosa del genere secondo me è una perdita di tempo. Ci fanno scegliere, rispettano il programma, ci fanno partecipare. Tutto il resto sarà migliorato col tempo.
-
Lino Grillo Verde il caso di scuola è stata la mozione di Beppe Grillo che chiedeva se la assemblea degli iscritti voleva che si andasse a parlare con Renzi e la assemblea ha votato ..
-
Lino Grillo Verde se ci fosse stato un “capo politico” non serviva votare ..
-
Davide Pentastellato ma mi prendi in giro?
-
Lino Grillo Verde infatti un “portavoce” può portare solo la “voce” della maggioranza degli iscritti ..
-
Lino Grillo Verde oppure la richiesta di mozioni su cui si esprima la linea politica della ASSEMBLEA ..