From: Lino Cibernetico
Newsgroups: it.economia
Subject: Re: Da imparare a memoria [curva di Laffer]
Date: Tue, 31 Dec 2013 15:04:03 +0100
Il 31/12/13 12:01, Rosario193 ha scritto:
> io trovo che sarebbe meglio che i media confrontassero le opinioni,
> avendo un medesimo spazio di tempo e necessaria chiarezza per ciascuna
> opinione
>
> anche tramite dibattiti
>
> Buon Natale e Buon 2014 Lino e gli altri
“i media” esprimono un ritornello monotematico del tipo “Letta ha
diminuito le tasse” e alla fine dopo milioni di volte che è stato
ripetuto senza contraddittorio la frase è vera, per chi vive solo di
pensiero dominante.
Inoltre c’è da dire che una qualunque frase ha sempre una parte di
verità: ad esempio nonostante che la percentuale di tassazione sia
aumentata, e che “chi paga le tasse ne paghi di più” è vero che
l’introito totale è diminuito! .. ma è diminuito perché hai ammazzato
il somaro caricandolo di un peso che prima gli ha piegato le gambe e poi
lo hai ucciso, ovvero, fuori di metafora: “hai portato a fallire le
persone, che non pagano perché sono falliti, e il gettito per lo Stato è
diminuito, dimostrando la curva di Laffer, che mostra che sopra un certo
limite nonostante aumenti le tasse -> introiti (come gettito verso lo Stato) di meno”.
C’è una modalità diabolica, quindi, nel manipolare le info, per i poteri
forti, e il 99% ha uno shock a pensare che ad amministrare i beni comuni
ci potrebbero essere dei criminali che facciano gli interessi di chi li
paga (1%) e quindi non ipotizzano che possano mentire sapendo di
mentire per abbassare la popolazione mondiale da 7 miliardi di persone a
meno di 1 miliardo.
Lo studio del livello “ottimale” secondo “alcuni” per la popolazione mondiale:
http://comedonchisciotte.org/site/modules.php?
Se il 99% impedirà che il pianeta sia in mano a dei criminali, allora,
dipenderà non dall’1% ma dal 99% che dovrà smettere di comportarsi come
un popolo bue, ma come una intelligenza collettiva che si sappia
ricavare il proprio diritto a uno spazio per esistere, perché é.
more info:
http://it.wikipedia.org/wiki/Curva_di_Laffer
sulla teoria degli ecosistemi applicata alla società umana:
trattazione sintetica (breve):
https://6viola.wordpress.com/mmt-30-sec/
trattazione estesa (more info):
https://6viola.wordpress.com/scuola_collective_intelligence/
sul tema della psicologia:
Avere o Essere di Erich Fromm:
http://www.frasiaforismi.com/frasi-libri/erich-fromm-avere-o-essere/
basta solo fare il rapporto tra le entrate e le uscite….Quando le uscite superano le entrate il gettito tende a zero….