Letizia Turrisi Contro l’EURO, contro l’Europa dei banchieri, delle multinazionali che sfruttano i popoli
ADERISCONO CONVINTAMENTE
al progetto di uscita a “sinistra” ovvero antiimperialismo,
anticapitalismo per una via repubblicana- socialista -popolare e di sovranita’.
Che da CHIANCIANO parte l’unita’ di chi sta fuori dai carrozzoni elettoralisti del loro sistema,per una nuova aggregazione di chi gli è contro!
http://www.bottegapartigiana.org/show_article.aspx…
-
Lino Grillo Verde In effetti, le vecchie categorie destra e sinistra in materia economica non sono efficaci per un semplice motivo: la sinistra ci dice che chi non è per l’europa è xenofobo, e l’euro -quindi- è un progetto di sinistra.
Va spiegato che tutti (meno l’1% che invece è chi ha organizzato la truffa dell’euro) ci auguriamo la pace e scambi commerciali che non siano una politica leonina.
Quindi siamo europeisti, ma non per la Europa che impoverisce i popoli.
Il problema è avere occultato che nessuno oggi governa la BCE che non ha un organismo democratico come in tutti i paesi democratici, ma obbedisce a poteri occulti, non avendo organismi che la governino esplicitamente, e dichiarandosi “indipendente (la BCE)” da ogni governo.
Si deve sapere che nelle strutture democratiche la volontà popolare elegge un parlamento e il parlamento realizza una maggioranza che è il governo del paese o dei paesi confederati sotto quel governo (art.11 della Costituzione Italiana).
In particolare è delegato al ministero del tesoro la politica economica che deve essere coerente con il programma elettorale delle forze che si sono sottoposte al voto. Quindi una Banca come la BCE è sottoposta al potere politico e non indipendente, altrimenti è irresponsabile e sotto poteri occulti. Ad esempio la banca federale in USA, che si chiama FED, è sottoposta agli indirizzi del governo USA, tramite il ministero del tesoro USA.
Le sofferenze dei popoli europei sottoposti alla politica economica regolata dall’euro va quindi a svantaggio dei popoli perché nessuno rappresenta i popoli presso la BCE, mentre poteri occulti premono sulle politiche economiche della BCE senza che siano chiari gli interessi di quali soggetti tuteli la BCE.
La sinistra è ferma a “abbiamo una banca?” di Fassino, sindaco di Torino e già segretario del PD.
Va fatta chiarezza quali siano gli interessi che oggi tutela la sinistra che si presenta come sinistra, ma dove la parola sinistra tende a perdere di significato.
Grazie dell’attenzione.