Aveva acceso speranze Grillo e l’idea della rete come veicolo di partecipazione.
«Ho trovato inquietante la campagna di Grillo, il suo modo di essere e di porsi, il rifiuto del confronto, le adunate oceaniche. Condivido i tagli ai costi della politica e la richiesta di moralizzazione che viene da molti e che Grillo ha saputo ben intercettare. Molti elettori e molti eletti del M5S sono sicuramente persone degne e capaci di fare politica. Ma questa idea della Rete come palingenesi e istituzione iperdemocratica mi ricorda i romanzi di Urania».
nel dibattito su facebook:
COLONIZZAZIONE E CONTRO-COLONIZZAZIONE: oggi chi comanda in politica?
Mi piace · · Non seguire più il post · Condividi · 9 ore fa nei pressi diCaserta
-
A 3 persone piace questo elemento.
-
Italo Conti Ovviamente queste sono le opinioni di “De Gregori: non voto più
La mia sinistra si è persa tra slow food e No Tav”… e PD! -
Italo Conti Lui non vota più, come tanti di sinistra… io provo a cambiare.
-
Mario Aspromonte iTALO COME VEDI dE gREGORI NON BUTTA LA CROCE ADDOSSO A gRILLO PER ACCAREZZARE IL pd. pERCHè PURE VOI NON CERCATE DI ESSERE UN POCO OBIETTIVI OGNI TANTO?
-
Italo Conti Non votando più!? così continuano a farsi i C.. loro!
-
Mario Aspromonte dicevo un’altra cosa: gli occhi aperti bisogna tenerli con tutti. e non farsi accecare dal credo verso i prorpi preferiti. Perchè altriminti anche i nuovi impareranno presto a farsi i cazzi loro
-
Italo Conti Allora cambieremo voto,
-
Mario Aspromonte si ma se non si cambia modo di intendere la politica (critica costruttiva e non fede cieca del prossimo campione del popolo) il risultato sarà sempre lo stesso e in realtà non cambierà mai niente
-
Italo Conti Non credo, costringere chi comanda a far vedere quali panni indossa è già un ottimo risultato, lo voleva fare anche Giannino.
-
Marisa Toffanin …. cambiare voto oppure cambiare il paradigma del fare politica, quello che, in realta’, avrebbero dovuto fare i due dell’ave maria,i quali, invece, si sono adeguati al sistema imperante: buffoni pure loro e chi li sostiene….
-
Mario Aspromonte Italo è quello che dicevo pure io. Ma secondo te quando si giustifica sempre tutto, anche l’evidenza, è “costringere chi comanda a far vedere quali panni indossa”? A me sembra che sia il protrarsi del tifo ultà
-
Italo Conti Troppo poco tempo per avere un giudizio così drastico, quasi come se si avesse fretta, quasi come se si avesse paura che col tempo si possa dimostrare la valenza positiva del M5S.
-
Mario Aspromonte Quindi, fammi capire, secondo te il controllo non si deve essercitare giorno per giorno ma a blocchi di anni? Mi sembra il modo di fare questo dei vecchi berluschini: si sono ancorti (e manco tutti) che il grnde Berlusconi stava portando a sbattere l’Italia sugli scogli solo quando c’hanno aumentato le tasse e sono arrivati gli Ufficiali giudiziari a pignorare case e imprese. Italo, così è troppo tardi e si continua a sbagliare…
-
Italo Conti Non sono passati anni. ma solo pochissimi mesi.
-
Paola Benetti e in questi mesi è stato abbastanza chiaro che direzione ha preso il movimento….
-
Mario Aspromonte Ripeto: ma cosa dobbiamo aspettare per fare esercizio critico di cittadini attivi verso il potere? che ci dicano loro quanto è possibile criticare o vigilare?
-
Paola Benetti se nn sbaglio i è stato detto chiaraente che nn ho i titoli e le competenze per permetteri di criticare il movimento..avrei piacere se qualcuno pubblicasse finalmente i requisiti necessari per farlo…almeno si capirà…
-
Mario Aspromonte Ahhahahah! perchè c’è una scuola di grillismo? o un corso di laurea in critica della democrazia diretta?
-
Fabio D’Anna Questa dei pochi mesi proprio non la capisco il movimento è nato ufficialmente nel 2009 e da prima esistevano i meetup e le liste civiche, quando dicono da pochi mesi vuol dire che se ne sono accorti solo da poco e quindi hanno un giudizio molto parziale del fenomeno.
-
Paola Benetti e nn vorrei choccare tutti i sostenitori del movimento rivelando che alcuni comuni sono guidati da amministratori del movimento ed a livello locale i disastri si vedono da anni…che c’è da aspettare??? a se vogliamo fare un distinguo a me sta bene…
-
Mariarca Orta Dai, De Gregori è del 1951. Ha superato i 60 anni, quindi secondo Grillo è giusto che non voti più
-
Paola Benetti a ecco…per cui tutto a posto
-
Mariarca Orta Era una battuta per i grillini
-
Paola Benetti mi è piaciuta lo stesso
-
Alfonso Scarpa Mario Aspromonte,Grillo ha dimostrato ampiamente che non teme confronti,e poi con chi?con la merdaccia pseudo giornalistica che c’è in Italia?o con i grandi politici di destra di sinistra di centro?con chi?Quando ha partecipato alla conferenza stampa,dopo l’incontro con Napolitano,ha risposto sempre e con molta intelligenza,alle domandine di serie c dei tanti scribacchini presenti in sala,rendendo ridicolo il loro modo di fare giornalismo,vedete la scelta di non andare in tv soprattutto il rifiuto di non partecipare ai talk-show di Beppe non la condivido,io sarei propenso ad andare a Porta a Porta,ad Agorà,da Porro a Virus e tanti altri,se il M5S ancora non ha il 35% dei consensi è solo colpa dell’informazione menzoniera e poco seria dei media,hanno trovato terreno fertile nelle trasmissioni tv,senza il contraddittorio( totale assenza dei rappresentanti a 5 stelle)a buttare fango senza possibilità di replica.A settembre sono sicuro che le cose cambieranno…ne vedremo delle belle, quando il popolo,che non naviga in rete e che segue solo la tv,conoscerà la verità…
-
Flavio Catelli La verità di stocazzo. Tu sei malato.
-
Flavio Catelli Vedi che ti ho dato una chance, eh, avrei potuto scrivere “diversamente intelligente”.
-
Mario Aspromonte Alfonso Scarpa, seguendo il tuo ragionamento, ti chiedo: ma se invece del 35% il M5S prenderà alle prossime elezioni il 15%, la colpa di chi sarà dei cittadini che si fanno condizionare dai pennivendoli o dai cittadini sfiduciati che il loro voto non ha portato alcun cambiamento? (Avviso: questa é una domanda che presuppone una risposta, non un’altra domanda come risposta )
-
Flavio Catelli “ragionamento” è una parola grossa…
-
Marisa Toffanin …. sarei curiosa di sapere chi adorava,Alfonso Scarpa, prima dell’avvento di Grillo in politica….
-
Serenella Spalla qualche sospetto ce l’ho….
-
Grillo Verde è _assurda_ la pretesa di migliorare la politica tramite l’attacco a tizio o caio .. il M5S è la dimostrazione che il 99% può entrare in parlamento e proporre per esempio di NON comprare i cacciabombardieri F35 .. dare a Beppe Grillo uno scettro che non ha mai voluto e che non gli spetta (perché detenere un marchio è una funzione e non un titolo nobiliare) è un “falso target” .. il patto di fondazione è “OGNUNO VALE UNO” .. stop
-
Paola Benetti il patto di fondazione nn è rispecchiato dai fatti quotidiani
-
Grillo Verde il delta tra la teoria & la pratica (i fatti quotidiani) può allargarsi se si investiga la dinamica dell’adorazione del Kapo .. oppure si è capaci di elaborare una linea politica e come .. more info .. http://www.partitoviola.it/wiki/mediawiki-1.21.1/index.php?title=Pagina_principale
-
Mariarca Orta Scusami Grillo Verde, ma se tu dici che è assurda la pretesa di migliorare la politica tramite l’attacco a tizio e caio (e sono d’accordo con te), come fai poi a dire che il 99% può entrare in parlamento? Semmai l’1% può farlo. O non leggi i grillini?
-
Paola Benetti ormai lo sai che sono di un’ignoranza pazzesca, potresti tradurre per me?
-
Grillo Verde chiederei la gentilezza di leggere il link e poi .. per chi vuole .. ci possiamo dilungare oltre ..
-
Grillo Verde un estratto
cit:
Le divergenze erano naturalmente- sul carattere ORIZZONTALE del Movimento VIOLA, esattamente a ciò che succede anche nel M5S [5] che oscilla tra struttura orizzontale e verticale con spinte della BASE a indicare una linea.. e dei VERTICI una diversa linea.. spesso non concordata con la BASE, o come (a) incipit (chi deve decidere una manifestazione?), o come (b) elaborazione (come si forma una piattaforma di iniziative?) , o come (c) supervisione (chi controlla i risultati di una votazione on line?). -
Mariarca Orta grillo, con alcuni amici siamo stati tra quelli delle “infiltrazioni” ben prima della nascita della rete viola. Posso assicurarti che, seppur dal fuori possa sembrare lo stesso caso del movimento, le motivazioni non sono quelle scritte. E in più, non riportarmi roba che fa capo ad un fantomatico Partito Viola, che noi abbiamo sempre schifato.
-
Mariarca Orta Non abbiamo mai tentato di screditare il movimento viola in sé o di prenderne la dirigenza…..
-
Grillo Verde Mariarca Orta io rispetto le idee di tutti non con sufficienza, ma come cosa nobile che consente il dialogo. Non di meno in un dialogo va spiegato ogni ché. Perché un nome si veste di un significato a seguito di fatti dimostrabili .. grazie ..
-
Grillo Verde Sto dicendo che se hai delle accuse io sono il primo interessato ad un esame approfondito .. ma necessita entrare nei dettagli ..
-
Grillo Verde inoltre -e per intanto- si dovrebbe notare che se Grillo Beppe non avesse fatto scrivere un vero statuto che conforma il M5S come un partito oggi il M5S non potrebbe essere in parlamento ..
-
Mariarca Orta I fatti non son più dimostrabili, dato che è stata cancellata la “pagina dei dissidenti”, il popolo dei troll. Non ho accuse da muovere a nessuno, se non a chi ha creato la pagina che tu linki inventando robaccia.
E andando contro le direttive del popolo viola stesso, secondo cui mai sarebbe nato un partito politico. -
Grillo Verde .. mi riferisco a questo documento che pochi tra gli iscritti conoscono e non di certo al monento della iscrizione perché gli è stato presentato “il non statuto” .. anziché lo statuto .. http://www.huffingtonpost.it/2013/03/12/ecco-statuto-movimento-5stelle_n_2860351.html
-
Mariarca Orta I primi problemi nascono quando la iniziativa si sposta sulle pagine cittadine o regionali (sempre in rif a facebook) e si deve elaborare una linea politica.
FALSO. i primi problemi nascono dalla pagina fb nazionale, quando è stato chiesto di rendere c…Altro -
Grillo Verde Mariarca Orta tu conosci una parte (vera) dei fatti, ma NON tutti i fatti .. finanziò la manifestazione di Roma non solo IDV, ma anche SEL, e anche altre forze di sinistra, più i contributi liberi di chi versò su un conto corrente indicato da Gianfanco Mascia .. che fosse noto che nei viola c’erano (e ci sono) anche poi i “grillini” non ha mai impedito che ci fosse un dibattito serio.
-
Grillo Verde I fattori di attrito non furono principalmente chi prometteva il denaro per le manifestazioni, ma chi cercava di imporre una linea politica senza concordarla con la base ..
-
Grillo Verde La cosa andò avanti per molte volte finché io con altri fondammo rete viola .. che appunto contestava la pagina nazionale
-
Mariarca Orta Per finanziamento non intendo chi ha pagato i pullman. ah, quindi hai fondato la rete viola? Mi potresti dire il tuo nome, così chiedo a qualcuno della rete?
-
Grillo Verde ma la pagina nazionale non ha colpe di una linea politica se non negli amministratori all’epoca della scissione poiché coloro che erano lì iscritti del dibattito molto approfondito che ci portò alla scissione non sapevano nulla ..
-
Mariarca Orta Non c’è problema… invitiamo pure il fondatore del pv?
-
Grillo Verde Il mio nome è ampiamente noto sia tra i viola di Roma che sul mio blog (6 viola) .. basta ascoltare il video seguente che è sul blog ..
http://youtu.be/sSCARMCdK2cSkype: sabio.sipolino1 Cell.: 3456990317 —————————————…Visualizza altro -
Mariarca Orta Si, ho sentito il tuo nome Lino…. amici del pv roma mi dicono che sei tra quelli di Violaverso, che son due o tre anni che ci provi col partito viola, di dirti di andare avanti..e che non c’entri con la fondazione della rete viola.
-
Grillo Verde Sì ho partecipato a ‘violaverso’ senza essere iscritto ufficialmente perché ho sempre aiutato le iniziative di base .. ma chi ti spiega che io non ho partecipato a rete viola si sbaglia perché non sa che la pagina nazionale aveva cancellato tutte le città che si stavano ribellando e sono stato io che ho creato una piattaforma di link in cui ho salvato il collegamenti della rete .. inoltre io sono un unionista e non per le scissioni .. nel senso che sostenevo come sto facendo ora la tesi che era sbagliata la politica della pagina nazionale .. ma sono rimasto amico di Franz Mannino che poi prese la direzione della pagina .. sono rimasto amico di Emanuele Toscano che fu tra gli organizzatori del primo No B Day a cui io collaborai .. e del resto se hai ascoltato il video io non immagino una politica dei leaders .. ma come agevolare un controllo distribuito e di BASE ..
-
Grillo Verde Ho sempre dialogato con tutti, compreso Gianfranco Mascia che poi divenne responsabile informazione sul web per IDV .. e anche di molti viola che confluirono nel M5S ..
-
Grillo Verde Il punto non sono i nomi, ma quello che fai ..
-
Grillo Verde ed il processo di demonizzazione della forma partito è stato insufflato perché Bilderberg non dovesse avere antagonisti .. e però è un progetto che è fallito (quello di Bilderberg) poiché Grillo e i suoi consulenti giuridici si sono in fretta e furia fatti scrivere lo statuto di cui ho dato il link sopra .. e oggi si è avuto il monoblocco PD+PDL+Monti per fermare il M5S .. e in caso contrario non avrebbero potuto fermare il M5S .. perché hanno da devastare la Costituzione Italiana, e perdere la sovranità nazionale contro l’articolo 11 della Costituzione Italiana ..
-
Grillo Verde e tutto ciò per finire a privatizzare i restanti “Beni Comuni” che sono ancora della collettività da regalare “agli amici degli amici” ..https://www.facebook.com/shirin.chehayed/posts/10151703464066839?comment_id=26086889&offset=0&total_comments=2&ref=notif¬if_t=feed_comment_replyLe soluzioni tecniche per uscire dal sistema neoliberista dell’euro esistono. Le stanno sostenendo da tempo diversi economisti nazionali e internazionali, ma per poterle applicare è necessario creare una nuova cultura della politica. Per costruire un futuro sostenibile occorre che la politica sia adeguata a risolvere i problemi di questa società, e che venga fatto tesoro degli errori e dei meriti del passato.
-
Grillo Verde quindi c’è da agevolare un dibattito tra tutte le forze democratiche perché se non lo faremo ci distruggeranno come hanno fatto e stanno facendo in Grecia ..http://internetepolitica.blogosfere.it/2013/02/grecia-situazione-attuale-la-grecia-e-collassata-ma-a-noi-non-lo-dicono-amnesty-lancia-allarme.htmlGrecia situazione attuale: “La Grecia è collassata ma a noi non lo dicono”. Amnesty lancia l’allarme
internetepolitica.blogosfere.it
Grecia, nome-“spauracchio”, che ritorna nella nostra campagna elettorale (di oggi uno “scambio” tra Monti e Grillo – che risponde a tono!)… “Salvata” dall’Europa delle banche? Ecco come si vive oggi in Grecia e sono 40mila i senzatetto…