Marco Giustini ha commentato un link.
https://www.facebook.com/gcaronti/posts/4857946254108
-
Con l’uso di wiki e della produzione digitale di strumenti, Marcin Jakubowski, uno dei membri di TED, rende open source i progetti di 50 macchine agricole, permettendo a chiunque di costruire il proprio trattore o mietitrice. Ed è solo il primo dei passi in un progetto per redigere un set di istruzioni per un intero villaggio auto sostenibile (con un costo iniziale di 10.000 dollari). (il film include i sottotitoli anche in italiano).
Mi piace · · Condividi · 23 ore fa ·
-
A 7 persone piace questo elemento.
-
Zelt Pound ….ciao Gilda….(ovviamente…. )
-
Nico Marroti sono un troglodita: wiki e la produzione digitale di strumenti? ovvero???
-
Gilda Caronti l’idea è di dotare ciascuno della tecnologia per costruire macchien utensili senza dover dipendere dall’industria
-
Nico Marroti si’, l’avevo intuito.. ma in pratica? produzione digitale di strumenti?? …non mi carica il video ;-(
-
Nico Marroti cerco su google…
-
Gilda Carontihttp://www.ted.com/talks/marcin_jakubowski.html
Using wikis and digital fabrication tools, TED Fellow Marcin Jakubowski is open-…Visualizza altro -
Gilda Caronti prova il link
-
Marco Giustini sul mio blog c’è parecchia roba.www.socialforge.org
-
Grillo Verde ringrazio del link, io l’ho visto.
ANALISI:
mi pare che sia una opera molto meritoria, e mostra un fatto semplice: la potenzialità di una organizzazione sociale, culturale, scientifica, industriale, a favore di tutti coloro per cui “ognuno vale uno”.
1) problema: l’accesso alle risorse senza una ARCHITETTURA politica di gestione della cosa comune.
2) problema: lo studio delle strutture economiche e finanziarie e la impossibilità che sia consentito ad un progetto antagonista a coloro che oggi detengono il potere di potersi organizzare se _prima_ non vi sia un cambio nel governo mondiale come persone e come ARCHITETTURA nella gestione della rappresentanza dei beni comuni.
Una nota finale: anche se io sono un appassionato di andare in campagna e vivere a contatto con la natura .. chi mi darà non solo la conoscenza, ma anche solo la terra ed il denaro per sostenere le spese di start?
Inoltre anche se avessi sia la terra che il denaro .. voi pensate che basterà che si formino delle piccole comunità senza che vi sia un progetto politico di come ciò interagisca con il resto della società?
Proprio se tale progetto funziona sarà attaccato.
Quindi sarebbe da imbecilli avviarlo senza avere previsto come difendersi, anche se si avessero tutti gli incipit economici.
Infatti mancherebbe un progetto _politico_.