Intervento di Mastrangeli Marino (M5S) su cosa sia la democrazia diretta. Mi onoro di essere suo amico

Intervento di Mastrangeli Marino (M5S) su cosa sia la democrazia diretta. Mi onoro di essere suo amico, a prescindere del movimento 5 stelle, poiché è un vero difensore della “democrazia diretta”.

http://www.youtube.com/watch?v=FhON8mNe8-c&feature=youtu.be&t=12m35s

Questa voce è stata pubblicata in POLITICA. Contrassegna il permalink.

4 risposte a Intervento di Mastrangeli Marino (M5S) su cosa sia la democrazia diretta. Mi onoro di essere suo amico

  1. Caterina ha detto:

    Per realizzare una forma di democrazia diretta in Italia, basterebbe otto mesi di tempo, non cinquant’anni: è una vergogna che Mastrangeli Marino dica una falsità enorme.
    Spero che Grillo non gli dia retta, accogliendo proposte applicabili subito.
    La Costituzione italiana democratica del 48 non esiste più già da oltre venti anni, facciamoci una ragione. E’ stata svuotata, per tradimento dei nostri rappresentanti politici, di tutti i suoi poteri da altri strumenti legislativi di un potere dittatoriale dei banchieri e finanzieri tedesco-anglo-americani, che mira ad eliminare diritti umani, impossessarsi di tutte le ricchezze degli Stati usando violenza e distruzione. Contro di esso bisogna darsi da fare a formulare proposte di progetto per un vero cambiamento: studiare, informare ogni cittadino della grave situazione politica e unirsi, sono elementi essenziali per costruire qualcosa di utile. Come mio contributo, a tutti i movimenti di cambiamento del sistema politico italiano, se non hanno altro di meglio, progetti per un vero cambiamento politico. Possono essere arricchiti da nuovi punti, sempre orientati a costituire democrazia diretta. Li trovate nei seguenti link, oppure, andando nella sezione Dowload, scaricarli:
    ISTITUZIONI FEDERALI ITALIANE
    http://www.istitutoreferendario.it/?location=ISTITUZIONI%20FEDERALI%20ITALIANE

    PROPOSTA COSTITUZIONE FEDERALE ITALIANA
    http://www.istitutoreferendario.it/?location=COSTITUZIONE%20FEDERALE

    ORGANIZZAZIONE ISTITUTO REFERENDARIO
    http://www.istitutoreferendario.it/?location=ORGANIZZAZIONE%20ISTITUTO%20REFERENDARIO

    ORGANIZZAZIONE NUOVO GOVERNO FEDERALE ITALIANO
    http://www.istitutoreferendario.it/?location=ORGANIZZAZIONE%20GOVERNO

    ORDINANZA SU ORGANIZZAZIONE GOVERNO E AMMINISTRAZIONE
    http://www.istitutoreferendario.it/?location=ORDINANZA%20GOVERNO

    ORDINANZA SULLA CONSULTAZIONE
    http://www.istitutoreferendario.it/?location=ORDINANZA%20SULLE%20CONSULTAZIONI

    Legge sui diritti politici
    http://www.istitutoreferendario.it/?location=LEGGE%20SUI%20DIRITTI%20POLITICI

    FISCO (I PARTE)
    http://www.istitutoreferendario.it/?location=FISCO%20%28I%20PARTE%29

    FISCO (II PARTE)
    http://www.istitutoreferendario.it/?location=FISCO%20%28II%20PARTE%29

    • Lino ha detto:

      Invito ad ascoltare con attenzione il video che stiamo commentando.
      Al minuto 12:41 Mastrangeli dice:
      .. rispondendo alla tua bellissima domanda (cittadino Fraioli) poiché hai detto “ma voi volete utilizzare la democrazia diretta? .. solo nella vostra forza politica? .. o pensate che ci possa essere la possibilità di trasportarla a tutto il resto della società? .. magari -io aggiungerei- all’unione europea? ..e magari in tutto il mondo?”

      RISPOSTA:
      Ti rispondo .. io faccio attivismo politico proprio per questa domanda! .. io sono un moderato .. sono solo un talebano della democrazia diretta ..

      1) sul fatto della nostra politica lo stiamo dimostrando:
      1.a) le elezioni parlamentarie on line
      1.b) il candidato del M5S alle elezioni di presidente della Repuublica, come conferma Beppe Grillo saranno svolte on line.

      Quindi non è vero che Mastrangeli dica, come tu Caterina affermi:
      ++
      cit on
      ++
      Per realizzare una forma di democrazia diretta in Italia, basterebbe otto mesi di tempo, non cinquant’anni: è una vergogna che Mastrangeli Marino dica una falsità enorme.
      ++
      cit off
      ++
      CHIUNQUE ascolta il video se ne può rendere conto ascoltando con le sue orecchie.

      Sul fatto del medio e lungo termine, invece, (quindi ti invito ad ascoltare meglio) Mastrangeli cita Roberto Casaleggio che in un video afferma che ci vorranno decenni perché tutto il pianeta acceda alla democrazia diretta, quindi cerca di sapere motivare le tue critiche a chi presenta scenari e non a chi li riferisce come idea di terze persone.

      Se poi lo scenario di _Roberto_ Casaleggio_ sia verosimile o no sia io che Mastrangeli ce lo auguriamo perché siamo per la democrazia diretta.

      Se non conosci il video di Roberto Casaleggio te lo segnalo qui di seguito di modo che tu -quando parli- possa fare delle affermazioni documentate e attinenti senza il facilismo di fare accuse generiche infondate e nella dinamica tipica di “dagli all’untore” cosa che non fa onore ad un profilo politico che si deve documentare a fortiori se vuole proporre delle critiche per non essere considerata persona inattendibile.

      Ricorda infine che ogni persona merita rispetto, e in specie chi è stato eletto per consenso maggioritario prima come rappresentante e poi alle elezioni come senatore della Repubblica, essendo inoltre un servitore dello Stato Italiano integerrimo per professione come Mastrangeli Marino, persona tollerante anche rispetto a chi abbia altra idea, e testa pensante che non aspetta i suggeritori e i capo branco per accodarsi. Ribadisco che non la pensiamo su tutto allo stesso modo, ma mi onoro della sua amicizia per la sua grande disponibilità e sensibilità ad ascoltare tutti.

      Il Video di Roberto Casaleggio

  2. Peppo ha detto:

    Mamma mia cheppauuura!!!
    Non sono solito intervenire in questo blog che pure segue quotidianamente con viva attenzione.
    Questa volta lo devo proprio fare, per quanto poco mi possa sembrare utile.
    È proprio vero che il nostro popolo, la nostra società, sta proprio messa malaccio!! Quando si dice che i suoi rappresentanti gli somigliano è proprio vero:
    C’è una popolazione preda della meschinità e che aspira alla ricchezza col solo scopo di poter soddisfare ogni istinto momentaneo senza dover fare “fatica” e li possiamo annoverare in quella popolazione “misera dentro” e senza dignità che vota ancora oggi PDL;
    C’è una popolazione che si ritiene migliore e solo raramente si rende conto di essere un “target specifico” del sistema di consumo .. siamo in area PD per capirci; eppoi cheddire della popolazione “grillina” ?? se questi sono i suoi rappresentanti, sono davvero preoccupato!!
    Come si fa a pensare che la panacea per raggiugere la “democrazia diretta” possa essere la teconologia della rete?? Come si fa a pensare che ognuno di noi, al chiuso del suo video, con una sempre maggiore distanza fisica nei rapporti interpersonali si possa crescere ??
    Dov’è finita la comprensione del fatto che esistono le classi sociali? Ho ascoltato la domanda fatta da quel signor “cittadino” e non ho percepito alcuna risposta esauriente oltre al piano di “conquista del mondo” da parte della Casaleggio & Associati. Viva i TRolls!!!!
    Sembra quasi che la rete sia in luogo in cui tutti diventano uguali per il solo fatto di avere un account certificato. Per la mia esperienza di vita e di militanza sociale l’unica vera certificazione che conosco è quella in cui vivo a diretto contatto con le persone, le conosco direttamente apprezzandone pregi e difetti, ne condivido le esigenze di vita, con loro mi organizzo per difenderle, nella quotidiana difficoltà del vivere, con loro nomino dei rappresentati o dei “portavoce” che si collegano a realtà simili a quella in cui vivo. Certo, la rete, con le dovute cautele, può essere d’aiuto, ma solo come strumento parziale, non certo fondativo.
    Qualche sera fa ho partecipato ad una cena con qualche decina di vecchia amici dei “collettivi giovanili” (quelli del 1976 per interderci). Tanti vecchi e cari compagni di vita e di lotta. Ci siamo divertiti a fare dei sondaggi inter-nos, e le domande riguardavano svariati temi della nostra attualità, quella che più mi ha colpito riguardava la scelta : pro o contro l’Euro?
    Beh, oltre il 60% era a favore!! Incurisito ed impressionato da quell’esito, mi sono premurato di approfondire e … scopro che la totalità dei “favorevoli” mi confessa di non aver alcuna nozione tale da permettergli di fare in scienza e coscienza una scelta simile!!! Li ci trovavamo in una situazione conviviale, di grande amicizia e disponibilità ad un dialogo onesto e sincero, sicchè, alla fine, spero che lo scambio sia giovato ad indurre loro in una attegiamento di maggiore attenzione alle problematiche. Non credo che attraverso la rete una cosa simile sia possibile.

    • Lino ha detto:

      Grazie Peppo del tuo commento.
      Mi interessa rispondere in particolare ad un frammento della tua risposta:
      ++
      cit on
      ++
      Tanti vecchi e cari compagni di vita e di lotta. Ci siamo divertiti a fare dei sondaggi inter-nos, e le domande riguardavano svariati temi della nostra attualità, quella che più mi ha colpito riguardava la scelta : pro o contro l’Euro?
      Beh, oltre il 60% era a favore!! Incuriosito ed impressionato da quell’ esito, mi sono premurato di approfondire e … scopro che la totalità dei “favorevoli” mi confessa di non aver alcuna nozione tale da permettergli di fare in scienza e coscienza una scelta simile!!! Li ci trovavamo in una situazione conviviale, di grande amicizia e disponibilità ad un dialogo onesto e sincero, sicchè, alla fine, spero che lo scambio sia giovato ad indurre loro in una atteggiamento di maggiore attenzione alle problematiche. Non credo che attraverso la rete una cosa simile sia possibile.
      ++
      cit off
      ++

      1) come vedi le persone non sanno di questioni economiche al 99% della popolazione, aggiungo io. E’ un caso? .. è una cosa scientemente organizzata.

      2) come fare a bypassare la censura? .. io dico tramite la rete. Naturalmente dire “la rete” significa poco per le persone che navigano sotto i 30 minuti al giorno. Ci sono giorni in cui io sto sulla rete 20 ore su 24 ore. Alla fine -se sei capace di non impazzire- vedi cose che voi umani non potete neanche immaginare. Provo a fare degli esempi: se io non fossi un ingegnere non saprei stare ai fatti e non capire la differenza tra soggettività del parere autorevole e la oggettività di ciò che è dimostrato o dimostrabile con le prove, come prevede la scienza. Avrei però -comunque- un ulteriore problema: i fatti che riguardano la economia e la finanza non li sa neanche colui o colei che si laurea in economia perché sono state cancellate intere pagine dai libri di storia. Anche qui un esempio: se io ti dico repubblica di Weimar a te cosa viene in mente(?), anche se fai una ricerca su internet? la svalutazione del denaro a causa della stampa eccessiva della moneta al tempo di Hitler. Se però ti chiedo come mai se la Germania era così in difficoltà poté diventare la più grande potenza economica e militare non solo a livello europeo ma addirittura mondiale se è vero -come è dimostrabile- che gli USA titubavano ad entrare in guerra perché non ce la facevano a sopportare lo sforzo di armarsi con la velocità che la situazione richiedeva soprattutto dopo la invasione della Polonia? Ecco i libri di storia e di economia hanno miliardi di pagine su questi argomenti ma difficilmente sanno trovare la risposta perché la risposta è volutamente nascosta. Ora se tu ami veramente la verità ti vai a leggere il link seguente e non ritieni che ciò che hai saputo è una questione privata, ma un dovere che sia divulgato. Forse potrai fare poco, ma avrai fatto la tua parte. E agli amici, durante una cena, o su internet, o alla fermata dell’autobus, saprai cosa dire .. “se ti chiedono quale è la causa della peggiore crisi che il genere umano abbia mai visto” .. ciao:
      http://www.altrainformazione.it/wp/la-fonte-del-potere-2/signoraggio-la-linfa-vitale-dei-poteri-forti/hitler-imito-il-sistema-monetario-di-lincoln/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...