Archivi del mese: gennaio 2013

C’è del marcio solo in Normadia? [Il caso Italia e Spagna]

http://www.wallstreetitalia.com/article/1489595/scandali/scandalo-mps-mario-draghi-ex-governatore-bankitalia-sapeva.aspx Scandalo Mps: Mario Draghi (ex governatore Bankitalia) sapeva http://www.wallstreetitalia.com Scrive un articolo di Bloomberg: La Banca d’Italia, sotto il precedente governatore Mario Draghi, individuò irregolarità contabili che consentirono a Banca Monte dei paschi di Siena di nascondere le proprie … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

è iniziata ufficialmente la 3a guerra mondiale ma i tg non lo dicono!

Lo sai ha condiviso un link. Israele bombarda la Siria: bombe su centro ricerche « Lo Sai http://www.losai.eu “I caccia israeliani hanno violato il nostro spazio aereo ed hanno condotto un bombardamento diretto sul centro ricerche”, spiega una nota diffusa mercoledì dall’esercito … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

le INFO che nessuno conosce? [sul Movimento 5 Stelle + RIVOLUZIONE CIVILE]

Lidia UndiemiDue circa un’ora fa ·  Piaccia o no, in questa competizione elettorale Grillo domina la scena politica. Piaccia o no, in questa competizione elettorale l’unica speranza per un vero rinnovamento sono i ragazzi del 5 Stelle, persone che non hanno … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

la politica con il culo al caldo? [su Boccassini & Ingroia]

Vittorio Toffanetti Io sto con chi ha il coraggio di rimanere al suo posto a svolgere responsabilmente il proprio compito, senza facili fughe nella politica in cerca di popolarità, generando confusione di ruoli. IO STO CON LA BOCCASSINI !!! Mi … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

Tangenti Saipem [per capire serve conoscere i Genesis?]

Newsgroups: it.politica,it.discussioni.misteri,it.cultura.filosofia Subject: Re: Tangenti Saipem [per capire serve conoscere i Genesis?] Date: Wed, 30 Jan 2013 21:58:00 +0100 Il 30/01/2013 21:43, Geppo il Folle ha scritto: > Chi c’e’ dentro … pezzi di merda del PDL o del PD … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

Incidente stradale a Gianni Lannes il 29-01-2013

Incidente stradale a Gianni Lannes http://www.articolotre.com/2013/01/gianni-lannes-vittima-di-uno-strano-incidente-stradale-freni-manomessi/135534 Gianni Lannes vittima di uno “strano” incidente stradale: freni manomessi? | ArticoloTre http://www.articolotre.com ArticoloTre: quotidiano online indipendente che tratta notizie di cronaca, politica, attualità e tante altre tematiche nazionali e non, con una particolare … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

Incidente stradale a Paolo Barnard il 23 gennaio 2013

 Following paolo barnard‏@paolobarnard X tutti: sono ok, solo graffi. L’auto impazzita all’improvviso, poi schianto su barriera cem. Tutto qui.  Risposta   Retweet   Aggiungi ai preferiti   Altro 10RETWEET 4PREFERITI 5:41 PM – 23 Gen 13 Testo del Tweet Rispondi a @paolobarnard L’immagine comparirà … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

Antonio Ingroia a Ballarò 29-01-2013

sul sito della rai: Grillo Verde ·  un servizio pubblico non ha copyright poiché svolge un servizio pubblico ed in particolare in periodo elettorale non può presentare che le interviste sono coperte da copyright poiché i candidati non rilasciano interviste su … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

Islanda: sentenza EFTA sul fallimento LANDSBANKI

fonte: http://www.facebook.com/photo.php?fbid=493039064064478&set=a.430126303689088.85625.430118450356540&type=1&theater

Pubblicato in POLITICA | Lascia un commento

COME si recede dal MES/ESM? [recesso o ri-contrattazione degli accordi europei sulla MONETA?]

Lorella Presotto E’ incominciata la conta delle solite storielle in campagna elettorale. Il movimento di Ingroia che prima si presenta con programma elettorale vintage da anni ’70, ritorna poi sui sui passi, aggiungendo, forse copiando qua e là, nientemeno che … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | 1 commento